Limoncello

Il limoncino fatto in casa è un liquore fresco e gustoso, perfetto a fine pasto, da realizzare utilizzando limoni biologici non trattati.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
4
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

Saper preparare in casa il limoncino, conosciuto anche come limoncello, è molto utile per avere sempre a nostra disposizione una scorta da consumare o regalare.

Il limoncino fatto in casa è semplicissimo da realizzare: ci basteranno alcuni limoni non trattati (ricordiamo di usare solo la parte gialla della scorza!), l’alcool Buongusto, lo zucchero e l’acqua. Otterremo così un liquore gustoso, ideale da consumare come fine pasto o da aggiungere a macedonie, gelati e a diverse preparazioni di dolci.

Il limoncello, così come la crema di limoncello, è uno dei liquori più amati, perfetto quindi per essere servito ad amici e parenti dopo un pasto bello abbondante. Inoltre, conservato in bottiglie graziose può essere anche una graditissima idea regalo per tutti gli amanti di questi sapori.

Pubblicità

Con le dosi consigliate in questa ricetta otterremo circa un litro di limoncino fatto in casa. Mi raccomando: scegliamo solo ed esclusivamente limoni non trattati per ottenere un liquore davvero genuino.

Provate anche voi questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate!


Potrebbero interessarti anche il Liquore al basilico fatto in casa e la Crema di liquore alle fragole!

Preparazione
20 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
30 minuti *

*+7 giorni di macerazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per bottiglie 2 bottiglie
  • 6 limoni non trattati, per la buccia esterna
  • 500 ml Alcool buongusto 95°
  • 400 g zucchero
  • 500 ml acqua

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 bottiglie)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 20cm con coperchio

Casseruola da 20 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione e su fornelli a gas.

€ 49,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Limoncello

Laviamo molto bene i limoni non trattati e, con un coltello affilato, tagliamo la buccia superficiale escludendo la parte bianca. Possiamo tenere da parte i limoni sbucciati per usarli in altre preparazioni.

Mettiamo le bucce in un contenitore di vetro a chiusura ermetica.

Versiamo l’alcool, chiudiamo il coperchio e agitiamo bene.

Pubblicità

Lasciamo macerare per una settimana ricordandoci di agitare una volta al giorno. Passato il tempo di macerazione iniziamo la preparazione del limoncino.

In una pentola versiamo lo zucchero e aggiungiamo l’acqua. Portiamo sul fuoco e mescoliamo sino a far sciogliere lo zucchero. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

A questo punto sistemiamo sulla pentola un colino coperto da una garza di cotone. Coliamo il contenuto liquido del barattolo che, filtrato, andrà direttamente in pentola. Mescoliamo bene.

Limoncello - Step 7

Imbottigliamo il liquore dentro le bottiglie di vetro ben chiuse da lasciare in dispensa per due settimane. Ora siamo pronti a gustare il nostro limoncino fatto in casa fresco e gustoso!

Come conservarlo

  • Aggiungiamo un'etichetta con la data di produzione.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.8

162 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (71)

Scrivi un commento
  • Bruna

    La foto di Bruna

    Limoncello buonissimo, ricetta super facile!!Grazie

    16 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Bruna ❤️

      16 Febbraio 2023 Rispondi

  • Monika

    Fantastico ho fatto. Ma non so cosa fare con il succo di limone.. hai idee?

    28 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Puoi ricavarne il succo o lasciarli da parte per altre preparazioni, Monika 😘

      28 Gennaio 2023 Rispondi

  • Manuela

    Benedetta nonne sbagli una 👍 grazie

    26 Novembre 2022 Rispondi

  • Masina Frate

    La foto di Masina Frate

    Ricetta facile per Limoncino delizioso. Grazie fatto in casa per Me, Te, Tutti!

    12 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grande! ❤️

      13 Luglio 2022 Rispondi

  • Danila

    La foto di Danila

    Fatto coi limoni della Liguria , da Levanto ! Ciaooo

    9 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che brava, Danila ❤️

      9 Luglio 2022 Rispondi

  • Valentina

    Complimenti Benedetta, ora mi appresto a prepararlo per l’estate che si avvicina. Buona giornata

    28 Maggio 2022 Rispondi

  • Nunzia Venditto

    Per la crema di limoncello il latte intero deve essere fresco o anche a lunga conservazione?

    3 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Puoi utilizzare il latte che preferisci, Nunzia ?

      3 Aprile 2022 Rispondi

  • rita

    Mi puoi mandare la ricetta per la crema di limoncello.
    Grazie per la tua disponibilità e gentilezza
    Rita

    4 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Rita, ti mando la mia ricetta della crema di limoncello ? CLICCA QUA

      4 Dicembre 2021 Rispondi

  • Angela

    Ciao Benedetta, io in casa ho dell’alcool 96°, devo modificare le dosi o posso seguire le stesse di questa ricetta? Spero in una tua risposta. Grazie

    2 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Angela, puoi tranquillamente seguire le stesse dosi ?

      2 Dicembre 2021 Rispondi

  • Rosa Di maria

    Ciao benedetta oggi ho fatto il limoncello ,
    Posso carlo riposare 2 settimanain frigorifero ?

    6 Giugno 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Limoncello

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Limoncello

Torna su