Liquore all’arancia e cardamomo

Il liquore all’arancia e cardamomo è una gustosa variante del liquore all’arancia, perfetta come digestivo e come idea regalo per le feste.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

Chi mi segue da tanto lo sa: adoro fare in casa liquori e digestivi. Stavolta ho pensato a una variante del liquore all’arancia, aromatizzata con semi di cardamomo e cannella. Una bevanda dal bellissimo colore arancio, profumata e dal gusto particolare. Vedrete, preparare insieme il liquore all’arancia e cardamomo sarà un gioco da ragazzi, e otterremo anche un’originale idea regalo per il Natale!

Liquore all’arancia fatto in casa: come prepararlo

Non ci servirà altro che un vaso in vetro capiente con chiusura ermetica, nel quale faremo macerare per una settimana la scorza di arancia con l’alcol, i semi di cardamomo e la stecca di cannella.

Nella fase successiva useremo solo un pentolino e un colino per fare lo sciroppo, nel quale verseremo il contenuto filtrato del vaso.

Pubblicità

Quali arance utilizzare? Quelle non trattate, meglio se provenienti da agricoltura biologica e che non abbiano cere o altre sostanze sulla superficie. Ci servirà la scorza di un’arancia grande, ma solo la parte superiore. Non asportiamo la parte bianca, perché è amarognola. Usiamo un coltello affilato o un pelaverdure, per essere più precisi.

liquore all'arancia
Liquore arancia e cardamomo

Qualche consiglio

Quando si fanno macerare gli ingredienti nell’alcol, è sempre preferibile usare contenitori di vetro e non di plastica o alluminio, perché questi a contatto con l’alcol rilasciano sostanze nocive. Procuriamoci quindi un contenitore in vetro grande, di quelli che si usano per le conserve.

Possiamo variare le ricetta del liquore arancia e cardamomo in vari modi. Per esempio sostituendo la cannella con chiodi di garofano o anice stellato, oppure mettendo il cardamomo e preparando così un classico liquore all’arancia o arancello.

Pubblicità

Una volta imbottigliato, il nostro digestivo all’arancia può essere gustato subito. Se lo facciamo riposare qualche giorno al buio in dispensa, però, diventa ancora più buono. Il sapore dell’alcol, infatti, si affievolisce e si sentono di più il gusto e l’aroma dell’arancia.

Una volta aperta la bottiglia, conserviamo in frigo il liquore e serviamolo poi freddo o a temperatura ambiente, in base alla stagione, all’occasione e alle preferenze degli ospiti.

Vediamo subito come prepararlo? Mi raccomando: fatemi sapere se lo farete e inviatemi le foto!

Preparazione
5 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
25 minuti *

*+ 7 giorni di macerazione

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per litro 1 litro
  • 500 ml Alcool buongusto 95°
  • 1 arance per la scorza
  • 10 semi di cardamomo
  • 1 stecca cannella
  • 600 ml acqua
  • 400 g zucchero

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 litro)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Liquore all’arancia e cardamomo

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 1

Sbucciamo l’arancia, prendendo solo la parte esterna della scorza perché quella bianca è amara, e mettiamola nel vaso.

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 2

Aggiungiamo 10 semi di cardamomo e una stecca di cannella.

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 3

Copriamo tutto con 500 ml di alcool buongusto a 95°.

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 4

Chiudiamo bene il barattolo e lasciamo macerare per circa 7 giorni al buio, ricordando di agitarlo ogni tanto.

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 5

Trascorso il tempo, potremo vedere il risultato della macerazione. Prepariamo uno sciroppo con 400 grammi di zucchero e 600 ml di acqua.

Pubblicità

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 6

Accendiamo il fuoco e facciamo sciogliere lo zucchero mescolando. Pronto lo sciroppo, spegniamo il fuoco e lasciamolo raffreddare completamente.

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 7

Quando lo sciroppo si è raffreddato, versiamo dentro la pentola l’alcol, filtrandolo con un colino.

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 8

Mescoliamo bene e il nostro liquore arancia e cardamomo è pronto: non ci resta che imbottigliarlo.

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 9

Gustiamolo freddo o a temperatura ambiente: è delizioso in entrambi i casi!

Liquore all’arancia e cardamomo - Step 10
Liquore all’arancia e cardamomo - Step 11

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.61

23 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (2)

Scrivi un commento
  • Anna Aperuta

    La foto di Anna Aperuta

    Fatto questa settimana, è veramente squisito, un ottimo fine pasto. Ed è anche digestivo. Lo consiglio.
    ❤️

    17 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mitica Anna! Grazie mille ❤️

      17 Ottobre 2022 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Liquore all’arancia e cardamomo

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Liquore all’arancia e cardamomo

Torna su