Pubblicità
Tiramisù senza uova 3 idee Facili e Veloci.
Oggi voglio condividere con voi 3 ricette per tiramisù senza uova facili e veloci. I tiramisù che vi propongo sono leggeri perché realizzati senza uova, perfetti per chi ha delle intolleranze o per chi non ama le uova crude. Si realizzano in semplici passaggi e con pochi ingredienti. Ideali come dessert o per una golosa merenda.
Inizio con il tiramisù classico senza uova. Come nella ricetta tradizionale è realizzato con mascarpone, caffè, e savoiardi, ma come farcitura ha una golosissima crema di panna. La seconda proposta è il tiramisù al pistacchio senza uova, un’alternativa sfiziosa alla ricetta tradizionale. Per l’ultima ricetta ho pensato al tiramisù cocco e cioccolato, che stupirà tutti i vostri amici per la sua bontà e originalità. E voi quale preferite? Scrivetemi nei commenti se li proverete e cosa ne pensate!
Ingredienti
tiramisù classico senza uova
- 250 g mascarpone
- 70 g latte condensato
- 250 ml panna fresca
- 20 savoiardi
- caffè q.b. freddo, non zuccherato
- cacao amaro q.b.
tiramisù al pistacchio senza uova
- 250 g mascarpone
- 250 ml panna fresca
- 200 g crema di pistacchio
- 20 savoiardi
- caffè q.b. freddo, non zuccherato
- granella di pistacchio q.b.
tiramisù cocco e cioccolato senza uova
- 250 g mascarpone
- 120 g zucchero
- 250 ml panna fresca
- 50 g farina di cocco
- 20 ml acqua per idratare farina di cocco
- 20 savoiardi
- caffè q.b. freddo, non zuccherato
- cioccolato fondente q.b. grattugiato
Pubblicità
Cuciniamo
TIRAMISU' CLASSICO SENZA UOVA
In una ciotola capiente mettiamo il mascarpone e il latte condensato e con una spatola lavoriamoli insieme per ammorbidirli un po’. Aggiungiamo adesso la panna fresca e montiamo con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema ben montata.
Pronta la crema, trasferiamola in sac a poche con beccuccio rotondo.
Per realizzare il tiramisù potete usare un vassoio, una pirofila o un semplice piatto. Io ho realizzato il mio tiramisù su un piatto rettangolare.
Bagniamo i savoiardi nel caffè freddo e disponiamoli sul piatto formando uno strato. Farciamo con dei ciuffetti di crema alla panna, quindi facciamo un altro strato di savoiardi sempre imbevuti di caffè.
Ricopriamo tutto con altri ciuffetti di crema. Spolveriamo il tiramisù con abbondante cacao amaro setacciato. Il tiramisù classico senza uova è pronto!
TIRAMISU' AL PISTACCHIO SENZA UOVA
In una ciotola capiente mettiamo il mascarpone e la panna e lavoriamoli con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema montata. Aggiungiamo alla panna e mascarpone la crema spalmabile al pistacchio. Incorporiamo tutto con una spatola o sempre lavorando con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere una crema omogenea. Pronta la crema, trasferiamola in sac a poche con beccuccio rotondo. Per realizzare il tiramisù potete usare un vassoio, una pirofila o un semplice piatto. Io ho realizzato il mio tiramisù su un piatto rettangolare. Bagniamo i savoiardi nel caffè freddo e disponiamoli sul piatto formando uno strato. Farciamo con dei ciuffetti di crema, spolveriamo con un po’ di granella di pistacchio, quindi facciamo un altro strato di savoiardi sempre imbevuti di caffè. Ricopriamo tutto con altri ciuffetti di crema e spolveriamo il tiramisù con abbondante granella di pistacchio. Il tiramisù al pistacchio senza uova è pronto!
TIRAMISU' COCCO E CIOCCOLATO SENZA UOVA
In una ciotola capiente mettiamo il mascarpone, lo zucchero e la panna fresca e montiamo tutto con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema ben montata. Pronta la crema, trasferiamola in sac a poche con beccuccio rotondo. In un’altra ciotola mettiamo la farina di cocco e bagniamola con l’acqua. Lasciamo idratare il cocco per qualche minuto.
Per realizzare il tiramisù potete usare un vassoio, una pirofila o un semplice piatto. Io ho realizzato il mio tiramisù su un piatto rettangolare. Bagniamo i savoiardi nel caffè freddo e disponiamoli sul piatto formando uno strato.
Farciamo con dei ciuffetti di crema alla panna, spolveriamo con abbondante farina di cocco e cioccolato grattugiato, quindi facciamo un altro strato di savoiardi sempre imbevuti di caffè. Ricopriamo tutto con altri ciuffetti di crema. Spolveriamo di nuovo il tiramisù con il cocco e altro cioccolato grattugiato. Il tiramisù cocco e cioccolato senza uova è pronto!
Pubblicità
Cristina
Fatto da Irene 6 anni
24 Aprile 2022 Rispondi