


I biscottoni da inzuppo simil savoiardi sono una simpatica proposta per la colazione di ogni giorno. Gli ingredienti chi li compongono sono semplici e genuini: occorrerà solo della farina, delle uova e della granella di zucchero e realizzerete dei biscotti golosi ideali per essere inzuppati nel latte o nel tè. Nella ricetta io li aromatizzo al gusto “limone”, ma largo spazio alla vostra fantasia e impreziositeli ad esempio con scorza di arancia, cannella o vaniglia! Questi biscotti hanno una consistenza “morbida” e spugnosa, ed essendo molto simili ai classici savoiardi, potete utilizzarli anche per realizzare un buon tiramisù. Si conservano tranquillamente dentro un sacchetto per alimenti per almeno 3 – 4 giorni, quindi non esitate a prepararne qualcuno in più, chi li assaggerà ne rimarrà conquistato!
-
Tempo di preparazione: 15 min
-
Tempo di cottura: 10 min
Pronto in: 25 min


INGREDIENTI
- 250 g. farina 00
- 2 uova medie
- 4 albumi (ricavati da uova medie)
- 200 g. zucchero semolato
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 fialetta aroma limone
- Un pizzico di sale
- Granella di zucchero q.b.
- zucchero a velo q.b.
DOSI PER BISCOTTONI
PROCEDIMENTO
- Montate le uova intere con 100 g di zucchero semolato, la fialetta di aroma limone e il pizzico di sale. Montate con uno sbattitore elettrico per almeno 5 minuti fino a far triplicare il volume delle uova.
- In un'altra terrina, montate gli albumi con 100 g di zucchero semolato. Aggiungete lo zucchero agli albumi a piccole dosi e nel frattempo montate con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una meringa lucida e soda.
- Preparare il tavolo da lavoro con la ciotola di uova montate, la ciotola con la meringa e una con la farina in cui avrete mescolato il lievito. Versate nella ciotola delle uova, a cucchiaiate alternate, la meringa e la farina, amalgamando gradatamente gli ingredienti. Mescolate con movimenti delicati , dal basso verso l'alto, per non smontare il composto. Vi consiglio di aggiungere la farina "a pioggia" con un setaccio per non rovinare l'impasto. Alla fine dovrete ottenere un composto spumoso ma sodo al tempo stesso!
- Trasferite il composto in una sac a poche con beccuccio largo e formate i biscotti. Per formare il biscotto io ho fatto due strisce di impasto sovrapposte una sull'altra della lunghezza di 10 cm circa; questo mi ha permesso di ottenere un biscotto leggermente "alto" al centro! Ovviamente potete dare al biscotto tutte le forme che desiderate! Con le dosi date otterrete circa 12 biscottoni.
- Distribuite sui biscotti della granella di zucchero e in seguito spolverateli con abbondante zucchero a velo. Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti.
- Ecco i biscottoni serviti in tavola! Vi consiglio di mangiarli a temperatura ambiente. Conservateli in un sacchetto per alimenti ben chiusi. Questi biscotti, a mio giudizio, sono più buoni il giorno dopo averli realizzati!
Ottimi , giornata buia e piovosa allietata dai biscottini ! Grazie per la ricetta!
Ricette favolose!
ciao Benedetta ho fatto i biscottoni da inzuppo ma nonostante ho messo doppia striscia di impasto,quando li ho infornati si sono allargate e sembrano enormi lingue di gatto …secondo te come mai mi è successo? Come faccio a rimediare la prossima volta? Grazie
Ciao marisa, in questa ricetta è davvero importnte non smontare le uova, la prossima volta montale a neve ben ferma 🙂
Forno ventilato? Grazie!
Benedetta vorrei provare un solve al Limon ma vorrei molto soffice Grazie Gloria
Risultato compisto nn troppo sodo dove ho sbagliato??
Ciao benedetta ho fatto i morbidosi cn dose doppia ma l impasto nn è venuto molto sodo. Secondo te dove ho sbagliato?? Grazie mille
Buonissimi <3
grazie 🙂
Merci pour cette bonne recette????
Grazie a te
cara Benedetta,innanzitutto complimenti per la tua bravura e semplicità.ti seguo spesso e vorrei preparare i biscottoni da inzuppo.ho pensato di usare la buccia di limone grattugiata ,anzichè la fiala di aroma. cosa ne pensi?Grazie.
Ciao Antonietta, usala pure 🙂