Pubblicità
Le Crostatine di Crema e Mele sono una ricetta facile per dei dolcetti alle mele dall’aspetto elegante e sofisticato. Facciamo le crostatine a forma di rosa con una tecnica facilissima per creare i petali e agevolare la cottura delle mele in forno.
Ingredienti
- 3 uova 2 per la frolla, 1 per la crema
- 140 g zucchero 100g per la frolla, 40g per la crema
- 80 g olio di semi di girasole
- 410 g farina 380g per la frolla, 30g per la crema
- 1.5 g lievito mezzo cucchiaino
- 250 ml latte
- 1 limoni non trattato, la scorza
- 2 mele
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, l’olio di semi, mezzo cucchiaino di lievito. Iniziamo ad impastare e cominciamo ad aggiungere farina poco alla volta,
incorporandola tutta. Lavoriamo bene l’impasto con le mani per ottenere una bella consistenza liscia ed elastica. Questa pasta frolla senza burro è istantanea e non ha bisogno di riposare.
Prepariamo la crema per il ripieno. Mettiamo a scaldare il latte. Prendiamo un pentolino e rompiamo un uovo, aggiungiamo lo zucchero, la farina e mescoliamo bene con una frusta. Aggiungiamo il latte bollente, mescoliamo e portiamo sul fuoco, aggiungiamo la scorza di limone. lasciamo cuocere sempre mescolando finché si addensa. Spegniamo il fuoco e togliamo la scorza di limone. Ora copriamo il pentolino con la pellicola per evitare che si formi una crosticina mentre raffredda. Teniamo da parte la crema.
Riprendiamo la pasta frolla senza burro e la stendiamo con il mattarello per ottenere una sfoglia. Con un coppapasta del diametro di 8 cm, o con un bicchiere, ricaviamo dei dischi dalla sfoglia. Prendiamo uno stampo per muffin imburrato e infarinato. Sistemiamo ognuno dei dischi sullo stampo per muffin facendolo aderire bene ai bordi. Riempiamo con la crema.
Pubblicità
Prendiamo due mele, le tagliamo a metà, eliminiamo il torsolo, ma teniamo la buccia. Con un pelapatate ricaviamo delle fettine sottili. Ora diamo forma alla rosa. Prendiamo una fettina, la arrotoliamo e la infiliamo al centro della crema. Sistemiamo attorno altre fettine in modo da formare i petali della rosa.
Mettiamo lo stampo in forno statico a 180° per circa 20 minuti oppure in forno ventilato a 170° per circa 20 minuti.
Terminata la cottura sistemiamo le crostatine di crema e mele in un piatto e spolveriamo di zucchero a velo.
Provate anche voi la ricetta delle crostatine e inviatemi tutte le vostre foto!
Paola
ottime e semplici …a parte le mele che mi si rompevano….non mi sono uscite molto dolci, ne avrei messo di piu’ di zucchero, anche se non so se nella sfoglia o nella crema, ma come prima volta per una non avvezza ai dolci sono piu’ che soddisfatta…..mi chiedevo se potevo metterci frutta come pesche sciroppate, more o altro senza necessità di gelatina
5 Dicembre 2021 Rispondi