Pubblicità
Le crostatine alla nutella sono dei dolcetti irresistibili realizzati con una frolla friabile e un ripieno di nutella o crema di nocciole. Sono delle merendine perfette per la colazione, la scuola o per una pausa snack golosa! Queste crostatine si preparano veramente in pochissimo tempo e piaceranno ai grandi e, soprattutto, ai bambini; preparatele e incartatele per la merenda a scuola. Per rendere l’interno cremoso e morbido vi consiglio di coprire con un foglio di carta forno le crostatine durante gli ultimi 10 minuti di cottura. In questo modo la nutella all’interno non si indurirà. Se volete potete realizzarle anche più leggere, farcendole con la marmellata che più preferite! Conservatele ben chiuse, si manterranno per 4-5 giorni morbidissime e friabili! Vediamo insieme come prepararle!
Ingredienti
- 2 uova
- 400 g farina 0
- 100 g farina di riso
- 130 g burro
- 80 g zucchero bianco o di canna
- 0,5 g vanillina
- 5 g lievito per dolci
- 250 g crema spalmabile alle nocciole o nutella
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 crostatine)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo rompendo le uova in una ciotola abbastanza capiente.
Aggiungiamo lo zucchero, va bene sia di canna che bianco e iniziamo a mescolare con l’aiuto di una forchetta.
Uniamo il burro a pezzetti (a temperatura ambiente) e continuiamo a mescolare. Uniamo la vanillina e il cucchiaino scarso di lievito per dolci.
Uniamo la farina di riso e la farina’0 un po’ alla volta. La farina di riso le renderà ancora più friabile e di sapore molto simili a quelle in commercio.
Lavoriamo l’impasto con le mani fino ad ottenere un panetto sodo e non appiccicoso, in base alla grandezza delle uova ci vorrà più o meno farina. Lasciamo riposare il panetto in frigo per circa 20-30 minuti.
Pubblicità
Trascorso il tempo di riposo, stendiamo 2/3 dell’impasto, una parte ci servirà per la decorazione finale. Dividiamo l’impasto in dei quadrati grandi quanto le formine che useremo.
Dopo aver oliato e infarinato ogni formina, trasferiamoci dentro un quadrato d’impasto, facciamo aderire bene la base e i bordi.
Riempiamo tutte le formine e con una forchetta bucherelliamo la base.
Farciamo le crostatine con la nutella, senza esagerare nella quantità.
A questo punto stendiamo l’impasto avanzato e decoriamo le crostatine con le classiche strisce da crostata. Inforniamo a 170° in FORNO VENTILATO per circa 25-30 minuti, 180° FORNO STATICO per circa 25-30 minuti, trascorsi i primi 15 minuti, copriamo le crostatine con un foglio di carta forno e ultimiamo la cottura. In questo modo la nutella rimarrà morbida e cremosa.
Valentina
Ciao Benedetta, posso sostituire la farina di riso con fecola di patate o amido di mais? Oppure meglio fare tutta farina 00
Grazie.
19 Dicembre 2020 Rispondi