Pubblicità
La Torta di Mele Rovesciata è una torta soffice e colorata, perfetta da preparare e mangiare a colazione o a merenda. Questa torta di mele è veramente molto facile da preparare e piacerà a grandi e piccini, ed è super lucida grazie all’aggiunta del caramello prima della cottura. Mi raccomando, essendo una torta rovesciata giratela subito appena tolta dal forno, in questo modo il caramello non si solidificherà e attaccherà alla carta forno. Di solito il frutto scelto per realizzare la torta rovesciata è l’ananas, ma vi assicuro che con le mele viene super golosa; inoltre, potete realizzarla con la frutta di stagione che più vi piace, come pesche, pere, albicocche o anche kiwi. Vediamo insieme come prepararla!
Ingredienti
- 3 uova
- 125 g yogurt bianco un vasetto
- 190 g zucchero 2 vasetti scarsi + 1 bicchiere e mezzo per il caramello
- 80 ml olio di semi di girasole 2/3 di vasetto
- 250 g farina 3 vasetti
- 1 limoni non trattato, la scorza
- 2 mele
- 16 g lievito per dolci una bustina
- ciliegie candite q.b.
- 100 ml acqua mezzo bicchiere
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo unendo le uova in una ciotola, iniziamo a frullare con l’aiuto delle fruste elettriche.
Uniamo lo yogurt bianco e mettiamo da parte il vasetto, io l’ho utilizzato come misurino. Mescoliamo bene con le fruste ed uniamo anche lo zucchero, possiamo utilizzare sia lo zucchero bianco che di canna.
Aggiungiamo anche l’olio di semi ed uniamo la farina poco alla volta, continuando a mescolare.
A questo punto uniamo la scorza di un limone non trattato e sbucciamo una mela.
Tagliamo la mela a dadini ed uniamola all’impasto.
Mescoliamo bene l’impasto e sbucciamo un’altra mela.
Pubblicità
Tagliamo a fettine la mela, dovremmo ottenere 4-5 fettine. Con l’aiuto di un beccuccio per sac a poche foriamo le fettine di mela. Lasciamo le fettine in una ciotola con succo di limone.
In una padella realizziamo il caramello: lasciamo sciogliere a fuoco medio lo zucchero con l’acqua.
Una volta che lo zucchero sarà ben caramellato è pronto. Prendiamo una teglia, oliata e infarinata e con la base rivestita con cartaforno (20-22cm), versiamo subito il caramello ancora bollente sulla base della teglia, non importa se si solidifica sulla teglia perchè poi in cuttura tenderà a sciogliersi.
Uniamo le mele sulla base della teglia e all’interno di ogni mela uniamo una ciliegia candita.
Riprendiamo l’impasto e uniamo il lievito per dolci. Mescoliamo bene e versiamo l’impasto all’interno della teglia con le mele. Cuociamo in FORNO VENTILATO a 180° per 40-45 minuti, FORNO STATICO a 190° per 40-45 minuti. Una volta cotta, rovesciamo subito la torta sennò il caramello si solidificherà.
CIARAMELLA SERENA
LA COSA PIU IMPORTANTE SECONDO ME E’ LA MISURA DEL RUOTO E NON VIENE MAI SCRITTO
8 Marzo 2022 Rispondi