Pubblicità
La torta di mele semplice è un dolce classico e amato un po’ da tutti, che ci riporta indietro nel tempo con la mente, ai sapori e ai ricordi dell’infanzia. Ci fa rivivere i momenti in cui abbiamo assaporato la torta di mele preparata e mangiata con gusto insieme alla nonna per merenda. Prima di uscire in giardino a giocare con gli amici, ne mangiavamo sempre una bella fettona inzuppata in una tazza di latte e poi subito a correre e giocare fuori. Un dolce dell’infanzia sempre buonissimo e attuale.
Torta di mele semplice: la ricetta facile e golosa
Semplice da preparare, è il dolce perfetto per una bella colazione prima di andare al lavoro o a scuola, oppure per una merenda golosa di grandi e bambini. Ma è anche un dessert leggero e gustoso da concedersi a fine pranzo o cena. Piace e conquista tutti per la sua bontà genuina.
La ricetta che oggi vedremo insieme è la mia personale versione, realizzata con ingredienti semplici che tutti di solito abbiamo in casa. Una ricetta da preparare anche insieme ai bambini, che si divertiranno a decorarla, a mettere le mani in pasta e soprattutto a mangiarla una volta cotta!
Pubblicità
Le mele contenute nell’impasto e poste sopra a decorazione le donano un profumo e una dolcezza senza pari. Io ho decorato la mia torta di mele sofficissima con spicchi di mela disposti a formare una bellissima rosa, ma possiamo sistemarli come preferiamo. Per prepararla e decorarla, poi, va bene qualunque varietà di mele.
Che ne dite allora di provare a fare la mia torta di mele semplice? Fatemi poi sapere nei commenti come è andata e in che occasione l’avete gustata!
Potrebbe interessarti anche: TORTA DI MELE YOGURT E VANIGLIA, MILLE RICETTE CON LE MELE.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 50 ml latte
- 60 g burro
- 300 g farina 00
- 16 g lievito per dolci
- 2 mele grandi
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola e iniziamo a mescolare con l’aiuto delle fruste elettriche.
Aggiungiamo poi, sempre continuando a mescolare, lo zucchero, il latte e il burro sciolto.
Versiamo la farina un po’ alla volta, poi la bustina di lievito per dolci e amalgamiamo fino a ottenere un impasto senza grumi.
Prendiamo le due mele grandi, sbucciamone mezza, tagliamola a pezzettini con un coltello e mescoliamola all’impasto. Useremo il resto delle mele per la decorazione.
Pubblicità
Prepariamo una teglia per torte (io ne ho utilizzata una da 24 cm di diametro), ben unta e infarinata, e versiamoci l’impasto.
Sbucciamo e tagliamo il resto delle mele a fettine sottili e decoriamo la torta, distribuendo gli spicchi su tutta la superficie. Cospargiamo infine con un pochino di zucchero.
Portiamo la torta a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° C per 45 minuti circa oppure in forno ventilato, preriscaldato a 170° C, sempre per 45 minuti circa.
Una volta cotta la torta di mele lasciamola raffreddare, estraiamola poi dallo stampo e serviamola, magari accompagnata da una bella spremuta di arancia fresca!
CarlettaF
Questa è la mia Apple Pie/Torta di Mele!. 🍎🍏 Fatta in casa per voi!👉🏻🥧
7 Maggio 2022 Rispondi