Crema pasticcera di Benedetta

La crema pasticcera è una preparazione base della pasticceria, deliziosa e profumata al limone.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

La crema pasticcera è una preparazione base tra le più usate per la realizzazione dei dolci. Potete decidere di servirla da sola, ma è perfetta anche come dolce al cucchiaio, per farcire il pan di Spagna, i bignè o realizzare un dolce all’ultimo minuto come la crema della nonna.

La ricetta della crema pasticcera è facile e soprattutto molto veloce da realizzare: vi occorreranno pochissimi ingredienti e tutti facilmente reperibili nelle nostre cucine! Io per realizzarla sono abituata a utilizzare le uova intere: verrà buonissima lo stesso e non ci avanzerà nulla! Aromatizzatela con la buccia di limone per ottenere un risultato profumatissimo!


Guarda anche come preparare la Base di pasta frolla per crostata di frutta e i Bignè alla crema.

Preparazione
13 minuti
Cottura
7 minuti
Tempo totale
20 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 10 persone
  • 4 uova
  • 160 g zucchero
  • 140 g farina 00
  • 1 l latte
  • 1 limoni la scorza

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Casseruola 24cm con coperchio

Casseruola da 24 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o su fornelli a gas.

€ 64,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crema pasticcera di Benedetta

Crema pasticcera di Benedetta - Step 1

Iniziamo versando il latte in una pentola, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare bene sul fuoco.

Crema pasticcera di Benedetta - Step 2

Prendiamo una pentola abbastanza capiente e iniziamo a rompere le uova.

Crema pasticcera di Benedetta - Step 3

A questo punto uniamo lo zucchero e la farina.

Pubblicità

Crema pasticcera di Benedetta - Step 4

Con l’aiuto di una frusta, mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.

Crema pasticcera di Benedetta - Step 5

Quando il latte è bollente, spegniamo il fuoco, togliamo la scorza di limone e uniamolo un po’ alla volta nella pentola, continuando a mescolare con la frusta.

Crema pasticcera di Benedetta - Step 6

Quando il composto è ben amalgamato portiamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata.

Crema pasticcera di Benedetta - Step 7

La nostra crema è pronta per essere utilizzata!

Come conservarla

  • Se non la utilizzate subito, copritela con la pellicola per alimenti a contatto con la crema e riponetela in frigo, durerà un paio di giorni.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.86

2514 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (526)

Scrivi un commento
  • mugaverograzia82gmail-com

    Ciao Benedetta posso lasciare la crema 2 giorni in frigo ?

    21 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Grazia, puoi conservarla, coperta con la pellicola per alimenti a contatto con la crema e riponila in frigo, durerà un paio di giorni 😘

      22 Maggio 2023 Rispondi

      • mugaverograzia82gmail-com

        Grazie mille benedetta

        22 Maggio 2023 Rispondi

  • stefyvigtiscali-it

    Grazie per questa ricetta 🤩 veloce e soprattutto buona 😊

    21 Maggio 2023 Rispondi

  • Martina

    La foto di Martina

    Io ne ho fatto 1/4 di tutto con un uovo e ne sono venute tre tazzine da cioccolato
    Ottima merendina pomeridiana per i nipotini

    16 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che brava, Martina ❤️

      16 Maggio 2023 Rispondi

  • Elisa

    Ciao Benedetta , posso dimezzare le dosi ? Noi siamo in 2

    16 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elisa, va benissimo, per fare metà dose devi dimezzare tutte le quantità degli ingredienti 👍

      16 Maggio 2023 Rispondi

  • Silvietta

    Ciao Benedetta, la farina posso sostituirla con amido mais? Stessa dose?

    15 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Silvietta, puoi sostituire la farina con 60g di amido di mais 😘

      15 Maggio 2023 Rispondi

      • Silvietta

        Ok grazie mille!!!

        15 Maggio 2023 Rispondi

  • Marianna

    Scusa Benedetta come voto è un 5 stelle…scusa ho sbagliato 😟 perfetta come crema👍

    15 Maggio 2023 Rispondi

  • Alessandra

    La foto di Alessandra

    Buonissima. In realtà l’avevo già preparata per un’altra occasione. Qualsiasi ricetta di Benedetta è un successo assicurato!

    30 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mi fa tanto piacere, Alessandra ❤

      30 Aprile 2023 Rispondi

  • chiarafregosi9gmail-com

    Ciao Benedetta, la crema pasticciera è ottima…che dire, sei sempre la migliore👍

    25 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      26 Aprile 2023 Rispondi

  • Angela

    Come in Francia 🇫🇷
    Leggere e buona.
    Io non metto buccia grattugiata di limone ma 2 cucchiai di acqua di fiore d’arancio….. una delizia!

    13 Aprile 2023 Rispondi

  • galliano

    Salve ho fatto la crema, mi e’ venuta buonaaaa, ottima ricetta semplice e molto redditizzia. Bravissima

    8 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      8 Aprile 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema pasticcera di Benedetta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema pasticcera di Benedetta

Torna su