


La crema pasticcera è una preparazione base tra le più usate per la realizzazione dei dolci. Potete decidere di servirla da sola, ma è perfetta anche come dolce al cucchiaio, per farcire il pan di spagna, i bignè o realizzare un dolce all’ultimo minuto come la crema della nonna. La ricetta della crema pasticcera è facile e soprattutto molto veloce da realizzare: vi occorreranno pochissimi ingredienti e tutti facilmente reperibili nelle nostre cucine! Io per realizzarla sono abituata a utilizzare le uova intere: verrà buonissima lo stesso e non ci avanzerà nulla! Aromatizzatela con della buccia di limone per ottenere un risultato profumatissimo!
Guarda anche come preparare la Base di pasta frolla per crostata di frutta e i Bignè alla crema.
INGREDIENTI
- 4 uova
- 8 cucchiai di zucchero (160g)
- 8 cucchiai di farina (140g)
- 1 litro di latte
- scorza di limone
PROCEDIMENTO
- Iniziamo versando il latte in una pentola, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare bene sul fuoco.
- Prendiamo una pentola abbastanza capiente e iniziamo a rompere le uova.
- A questo punto uniamo lo zucchero e la farina.
- Con l'aiuto di una frusta, mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
- Quando il latte è bollente, spegniamo il fuoco, togliamo la scorza di limone e uniamolo un po' alla volta nella pentola, continuando a mescolare con la frusta.
- Quando il composto è ben amalgamato portiamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata.
- La nostra crema è pronta per essere utilizzata! Se non la utilizzate subito, copritela con della pellicola trasparente a contatto con la crema e riponetela in frigo, durerà un paio di giorni.
- GUARDA ANCHE: BASE DI PASTA FROLLA PER CROSTATA DI FRUTTA, BIGNÈ ALLA CREMA
Ciao possusare questo crema per i bomboloni?
Ciao Cettina, sì certo 😊
Buonasera Benedetta, posso usare questa crema per fare i tuoi ravioli dolci? In sostanza posso cuocerla in forno insieme alla pasta frolla per ravioli, una volta raffreddata?
Ciao Francesca, sì va bene 😊
Ciao Benedetta! Avrei bisogno di sapere quanti grammi di crema vengono fuori con queste dosi.
Inoltre, queste dosi sono sufficienti per la tua ricetta delle Zeppole di San Giuseppe?
Grazie grazie grazie!!
Buonissima 👏😋😋
Molto buona, io ci ho aggiunto un pochino di panna. Grazie Benedetta per le tue fantastiche ricette🤩
Ho aggiunto 250 gr di mascarpone…ancora più divina!!!
Come fai se la crema fa i grumi? O come fare che la crema non facesse i grumi? A me lo fa quasi sempre.
Buongiorno Benedetta, ho provato a preparare questa tua ricetta, l’ho seguita passo passo, purtroppo però non è piaciuta perché nonostante abbia lasciato sul fuoco la crema a fuoco basso per più tempo sapeva molto di farina, ho anche aggiunto una fialetta di limone oltre alla scorza ma nulla è servito.
Cara benedetta queste dosi per quante persone sono?
Dovresti rettificare la ricetta, precisando sia negli ingredienti che nel procedimento che si usano solo i tuorli
Ciao Ivana, le uova che uso sono intere 😊
Buonasera Benedetta è la prima volta che faccio la crema con i bianchi volevo chiederti nella ricetta dici di unire farina e zucchero alle uova ma insieme o faccio prima lo zabaione e poi unisco la farina?e poi viene fluida o moto densa perché devo farcire un Pan di Spagna e non vorrei che colasse tutto grazie mille per o tuoi preziosi consigli e ancora tanti auguri per il tuo compleanno 😘
Buongiorno Benedetta io di solito faccio una torta che viene buonissima oggi la vorrei fare ma sono senza lievito vanigliato con cosa posso sostituirlo? Grazie e buona giornata.
Ciao Benedetta 😊 grazie per la ricetta, io che ho sempre avuto problemi nel prepararla, questa volta è riuscita all perfezione! Ho sostituito la farina con pari grammatura di amido di mais, risultando più fluido il composto e senza grumi.
Aspetto che si raffreddi per inserire schegge di cioccolato fondente.
Ti abbraccio forte e ti ringrazio 🤗
Teresa
Bravissima Teresa 🙂
Ciao Benedetta, puoi spiegarmi la differenza tra una crema pasticcera con uova intere e una con solo tuorli? Grazie mille
Ciao Benedetta, posso sostituire la buccia di limone con una bustina di vanillina? Grazie e complimenti ❤️
Farina 00 o
grano duro??
Benedetta sei bravissima
Ciao Benedetta, per le dose completa della ricetta delle zeppole, mi consigli di usare 1 litro di latte per la crema o dimezzare la dose?
Grazie mille, adoro le tue ricette e faccio sempre un figurone!
Ciao Ambra, ti consiglio di di usare la dose intera 🙂
Ciao, se usassi solo i tuorli per la crema?
Grazie, era proprio la crema che cercavo. Mi fai tornare bambina accanto a mamma.
Grazie, era proprio la crema che cercavo.
Ciao Benedetta, visto che a casa la mangio solo io, come potrei farla solo per una persona? Grazie!
Ciao benedetta, ho provato per la seconda volta a fare questa crema , ma stavolta nonostante la scorza di limone perché sa di uovo? Ho sbagliato qualcosa nel procedimento? Premetto che l’ho fatta cuocere a fuoco lento e appena è diventata densa l’ho tolta dal fuoco. Ti ringrazio tanto
Ti ammiro x le tue ricette semplici e con buoni risultati, oggi ho fatto la torta di ananas, ora vorrei fare la crema pasticcera, ma 8 cucch di farina non sono troppi.? Si puo usare la fecola? Grazie e buona continuazione. Ho fatto una torta di carote che mia figlia mi ha mandato dalla Svezia che io ne vado matta te la posso mandare ?
Ciao Benedetta !!!Ho visto uno dei tuoi programmi TV in cui hai cucinato cantucci e alla fine hai fatto una crema, ma non sono riuscito a registrarlo e non lo trovo altrove. sa scrivere una ricetta. Ricordo che era molto semplice, grazie mille
Ciao Olga, ti lascio qui una raccolta di ricette di creme 🙂 CLICCA QUI
Carissima , non ho mai fallito con le tue ricette, però questa volta mi sembra che ci sia stato un errore di trascrizione, infatti per 1 litro di latte ho messo 140 gr. di farina come hai scritto tu, però assaggiandola ho notato che mi è rimasta la lingua col sapore della farina.Non sarà troppa? D’altronde non potevo farla cuocere ancora perché aveva raggiunto la densità giusta.
Un bacione
Ciao Anna, forse dovevi cuocerla qualche minuto in più 🙂
Ciao Benedetta sei bravissima volevo chiederti se non ho la buccia del limone posso sostituirla con la fialetta aroma al limone?quanto ne devo usare?
Ciao Elisa, va bene una fialetta 🙂
Ciao Benedetta, se volessi sostituire la farina con l’amido di riso che dose devo usare? La stessa, cioè 8 cucchiaini?
Ciao Lorenzo, 8 cucchiai di farina 🙂
Ciao. Se mettessi l’amido di riso o di mais al posto della farina , la dose rimane di 8 cucchiai?
Ciao Marta, sì la stessa dose 🙂
Buongiorno Benedetta, vorrei tanto preparare la crema pasticcera ma non posso assumere latte.. come posso fare? Posso sostituirlo in qualche modo? Grazie mille
Io ho usato il latte di avena, ho aggiustato al volo le dosi quindi non so dirti di preciso ma più o meno funziona. Sperimentazioni… 😅😇
Posso usare la fiala al limone anziché la scorza?
Ciao Noemi, sì va bene 🙂
Oggi ho fatto questa crema, è venuta benissimo e il sapore è ottimo, tempo impiegato pochissimo. La rifarò e la consiglierò alle mie amiche. Bravissima Benedetta.
Per una crostata di frutta fresca, devo dimezzare le dosi?
Ciao Benedetta per farcire una mille foglie a tre strati del diametro di 28 cm devo raddoppiare o triplicare questa tua ricetta della crema grazie
Ciao Giacomo, ti consiglio di raddoppiare le dosi 🙂
Ciao, ho fatto la crema pasticciera x farcire i cornetti dolci, ma la crema pasticciera si può surgelare? Grazie
penso sia facile da ottenere, grazie.
Ciao Benedetta! Con queste dosi quanta crema viene più o meno? A me servirebbero 500g di crema, vanno bene queste dosi?
Ciao Benedetta,
ho provato a fare la crema pasticcera ma come mai mi é venuta con i grumi anche se bella densa?
Grazie mille
Marzia
Forse non hai setacciato la farina prima di incorporare le uova. Per incorporare le uova Usa una frusta e quando unisci il latte bollente fallo in due volte. La prima volta per uniformare la massa e poi versa il resto del latte e continua a mescolare con la frusta per rompere i grumi.
Ciao… Perché quando faccio la crema pasticcera si sente il gusto della farina anche se seguo le dosi . Grazie 😊
Ciao Benedetta.
Vorrei provare la tua ricetta di crema pasticcera ma avrei bisogno di un consiglio. Non avendo momentaneamente a disposizione una frusta posso usare cucchiaio di legno? Otterrei lo stesso un buon risultato o me lo sconsigli?
Ciao Marilena, sì certo va benissimo 🙂
Ciao Benedetta, domani penso proprio di provare la crema perché avevo in mente di fare i cremini fritti ( da buona marchigiana 😋) spero di vedere presto un tuo video dei nostri cremini fritti marchigiani! 😊
Ciao Benedetta, l’ho fatta questa mattina per farcire l’interno di una torta di 26 di diametro. Però ho dimezzato la dose quindi 500 ml di latte ecc.. E ho fatto uno strato bello di 2 cm forse più e ne ho avanzato ancora, saranno 150/200g! Cosa potrei farci? Mangiata solo così mi sembra sprecata 😅 grazie mille!
Ciao Benedetta ho fatto oggi la crema
Pasticcera: mi è venuta squisita.GRAZIE MILLE BENEDETTA
Ciao Benedetta, io avrei bisogno di 300 gr di crema pasticcera, quali sono le dosi corrette?
Grazieeee
posso usare fecola di patate nel posto di farina?
Ciao Elena, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, posso usare la stessa quantità di fecola di patate (160 g)? Sei bravissima. Grazie per la compagnia.
Ciao Egizia, sì va bene 🙂
Molto buona!
Ciao Benedetta.
.ti seguo da un po’ di tempo. Oggi ho fatto la tua crema pasticcera. Leggera e buonissima. Metà l ho usata per fare la crostata torta della nonna e l altra metà una piccola zuppa inglese. Ti faccio i miei complimenti per la tua bravura, semplicità e simpatia. Ciao Mariangela
Ciao Benedetta…con questa ricetta che quantità di crema esce?
Favolosa la tua crema Benedetta! Da quando ho fatto questa, ho abbandonato la mia classica crema di soli tuorli. Unica variante apportata: ho sostituito la farina con amido di mais. E ora sono pronta per preparare la mia torta,, metà la aromatizzeró al pistacchio.
Fatto in casa per voi! 👍
Bravissima Daniela 🙂
Spettacolare
Buongiorno Benedetta, volevo sapere gentilmente un’informazione, volevo sapere se per 5 persone va bene questa dose qua oppure la devo aumentare un po’? La ringrazio anticipatamente e colgo l’occasione per augurarle una buona giornata
Ciao Noemi, sì va benissimo 🙂 dipende anche dall’utilizzo che ne devi fare 🙂
Se io volessi far diventare questa crema squisita in una crema bavarese?
Grazie Benedetta sei eccezionale
Benedetta posso usarla per farcire la pasta sfoglia??
Ciao Valentina, sì è perfetta 🙂
Benedetta complimenti perché la crema è venuta ottima, leggera e delicata 👍 volevo solo sapere se alla fine la crema deve arrivare a bollire o basta che abbia raggiunto la giusta consistenza ?
Ciao Maria, come hai detto tu basta che abbia raggiunto la giusta consistenza cremosa 🙂
Ciao Benedetta,posso dimezzare le dosi per la crema pasticcera?grazie
Ciao Carmela, sì certo 🙂
Ciao Benedetta. Se volessi usare la farina integrale la quantità rimane la stessa? Inoltre se volessi usare il latte di riso la quantità di zucchero rimane la stessa? Grazieeeee
Ciao Giada, sì le quantità rimangono le stesse 🙂
Ciao Benedetta,posso usare la tua crema pasticcera per farci le pesche dolci?grazie
Ciao Carmela, sì certo 🙂
Ciao
Noi dovremmo fare 6/7 bignè, questa quantità di crema, va bene?
grazie mille
Ciao Jacopo, sì va bene 🙂
Ma uova intere?? Alcuni mettono solo i tuorli, che differenza c’è? Grazie
Buongiorno Benedetta, posso sostituire la farina con fecola di patate o amido di mais? se si, nella stessa quantita’ va bene?
Grazie mille e buona giornata! Bravissima come sempre!
grazieeeeeeee
Ciao Benedetta, posso congelare la crema pasticcera avanzata?
Ciao Marina, sì va bene 🙂
Abbiamo solo latte a lunga conservazione, possiamo usarlo ugualmente per la crema? Grazie, Francesca e Federico (12 anni)
Ciao Francesca, sì va bene 🙂
Grazie mi sei stata molto di aiuto mio marito ti adora grazieeeee.
Buonissima 😋
Ciao Benedetta 🙂 Bella, uova intere, così ne metti di meno, ed è più leggera, grazie! Senti, ma è possibile congelarla? Congelano il tiramisù con uova crude! 1. Se sì, max quanto tempo in congelatore? 2. Se sì, immaginiamo di toglierla dal congelatore e metterla in frigo. Per quanto tempo deve stare in frigo per poterla utilizzare e farcire la torta? Grazieeee ciao Flavia e Fiorella
Ciao Flavia, sì puoi congelarla 🙂
Ciao Benedetta, ma alla crema gialla posso apportare una modifica? È possibile farla al caffè, se è si come?
Ciao Anna, sciogli nel latte un paio di cucchiai di caffè solubile! 🙂
Ciao Benedetta. Volevo chiederti,se si formano dei grumi poi come si fa? Grazie
Ciao anna, frulla con un frullatore ad immersione e tutti i grumi andranno via 🙂
Vorrei sapere se le uova sono intere o solo i tuorli
Ciao Rosa, io uso uova intere 🙂
Ciao benedetta..Ho fatto stasera la tua crema.. È uscita benissimo.. l’ho lasciata in frigo x farcire domani le zeppole.. Volevo chiederti se domani mattina posso aggiungere il cacao oppure avrei dovuto metterlo quando la crema era calda? Grazie
Ciao Giancarla, effettivamente quando la crema è alda si riesce ad unirla meglio con il cacao in polvere ….ma con un po’ di lavoro a mano con una frusta dovresti riuscirci tranquillamente 🙂
Questa ricetta va bene per guarnire le zeppole?????
Ciao Barbara, sì, va benissimo! 🙂
Benedetta vorrei utilizzare questa crema per le zeppole di San Giuseppe. Però penso sia un quantitativo eccessivo, se voglio fare 6 zeppole posso dimezzare la dose per la crema? Grazie
Ciao Irene, sì certo, dimezza e dosi! 🙂
Ciao Benedetta, ho tutti i tuoi libri e mi è venuto naturale decidere di preparare sia le zeppole fritte che al forno, rigorosamente seguendo la tua ricetta. Ma per la crema pasticcera, posso usare le quantità descritte in quest ricetta?
Ciao Anna, dipende da quanto grandi fai le tue zeppole, in ogni caso se ti dovesse avanzare della crema puoi mangiartela con dei biscotti 🙂
Ciao Benedetta, posso usare la farina di riso e il latte di riso? Grazie 😊
Ciao Yasmin, sì per entrambe le domande! 🙂
Posso sostituire la buccia di limone con la vanillina??? Grazie mille
Ciao Benedetta una volta fatta la crema devo farla raffreddare completamente prima di metterla in frigo?grazie
Ciao Eleonor, sì falla raffreddare prima di metterla in frigo 🙂
Ciao Benedetta , prima di tutto grazie della compagnia che ci stai facendo in questo periodo difficile poi volevo sapere , visto che il ragazzo di mia figlia è celiaco posso usare la farina di riso o fecola di patate e quanti grammi ne devo usare . Grazie un abbraccio e un bacio grande a Nuvola
Ciao angela, usa l’addensante che preferisci per la crema, verrà buonissima lo stesso 🙂
Ciao Benedetta, per 4 zeppole vanno bene queste quantità? O dovrei ridurre le dosi? Se si, potresti indicarmele? Conta che dovrei mettere pochissima crema anche all’interno delle zeppole
Ciao rossella, fanne mezza dose 🙂
Ciao benedetta quanta crema dovrei usare per 35 zeppole di San Giuseppe?
Ciao Giovanna, sicuramente devi raddoppiare le dosi 🙂
Ciao complimenti per le bellissime ricette un consiglio se volessi sostituire l’amido di mais con la farina che rapporto dovrei fare?
Ciao stefania, la dose non cambia 🙂
vorrei aggiungere il cioccolato, qualcuno mi ha detto che verrà più liquida se non cambio le dosi. E’ vero? volevo aggiungere cacao amaro in polvere, verrà anche poco dolce, aggiungo stessa quantità di zucchero? grazie, tue ricette sono buonissime pratiche, e divertenti. Rosalia