Pubblicità
La crema pasticcera al pistacchio è facile da realizzare e molto versatile: ottima da gustare al cucchiaio ma anche per farcire torte, crostatine e dolcetti. Abbiamo preparato una classica crema pasticcera e poi aggiunto la crema spalmabile al pistacchio. In appena venti minuti questa delizia è pronta!
Crema pasticcera al pistacchio: la ricetta
Con le dosi indicate otterremo circa 650 grammi di crema. Migliore sarà la crema spalmabile al pistacchio, più buona risulterà la nostra crema pasticcera al pistacchio. Possiamo usare una crema confezionata e scegliere quella con la più alta percentuale di pistacchio, oppure preparare in casa la crema spalmabile al pistacchio con la ricetta di Benedetta.
La ricetta è semplice, ma ci sono passaggi in cui dobbiamo prestare un po’ di attenzione. La cosa più importante è bilanciare gli zuccheri, altrimenti avremo una crema troppo dolce. Il primo consiglio, quindi, è di non esagerare con lo zucchero quando prepariamo la crema pasticcera base. Il secondo è scegliere una crema spalmabile che abbia come primo ingrediente il pistacchio e sia di qualità. Noi abbiamo usato una crema spalmabile al pistacchio siciliana, fatta con il pistacchio di Bronte. Se ci piace, possiamo utilizzarla anche per altre ricette dolci al pistacchio.
Pubblicità
Qualche consiglio utile
Un trucchetto è quello di scaldare il latte in un pentolino con una stecca di vaniglia e unirlo ancora caldo al composto di uova, zucchero e amido. Al momento di far addensare la crema sul fuoco, però, non usiamo la pentola in cui abbiamo scaldato il latte: il fondo tenderebbe a bruciarsi e questo potrebbe dare un retrogusto sgradevole.
Ricordiamo di aggiungere la crema al pistacchio alla crema pasticcera ben calda, in modo che possano fondersi alla perfezione. In inverno possiamo servire questa deliziosa crema anche calda, come si fa con la cioccolata: sarebbe un dolce al cucchiaio molto originale! Ma se siamo nella bella stagione, o se ci serve per farcire o decorare, va fatta raffreddare per qualche ora.
Pubblicità
La variante con la pasta di pistacchio
Questa crema squisita si può fare anche con la pasta di pistacchio, ma occorre stare ancora più attenti agli zuccheri. La pasta di pistacchio, in teoria, dovrebbe essere un burro di frutta secca senza l’aggiunta di zuccheri; quindi semplice pistacchio frullato e ridotto in crema. Se è così, possiamo aumentare lo zucchero della crema pasticcera base di 40-50 grammi.
Provate anche voi la crema pasticcera al pistacchio, è buonissima e renderà i vostri dolci irresistibili!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+3 ore di riposo
Ingredienti
- 4 tuorli
- 500 ml latte intero
- 60 g amido di mais
- 120 g zucchero
- 180 g crema di pistacchio
- 1 bacca di vaniglia
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone )
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Crema pasticcera al pistacchio
Iniziamo mettendo in un pentolino il latte e una stecca di vaniglia. Facciamo scaldare bene, ma senza portare a ebollizione.
In una ciotola mettiamo i tuorli e lo zucchero. Mescoliamo con una frusta fino ad avere un composto montato e chiaro.
Aggiungiamo l’amido di mais e mescoliamo ancora.
Incorporiamo il latte caldo, un po’ alla volta, e mescoliamo bene con la frusta.
Pubblicità
Versiamo il composto in una pentola pulita e facciamo addensare sul fuoco mescolando in continuazione con la frusta.
Ora aggiungiamo la crema di pistacchio e mescoliamo per amalgamarla bene.
Versiamo la nostra crema in una ciotola e copriamo con la pellicola mettendola a contatto: in questo modo eviteremo la formazione della patina in superficie. Facciamola raffreddare, anche a temperatura ambiente, per 2-3 ore.
Siamo pronti a servire la nostra crema pasticcera al pistacchio: noi l’abbiamo messa in una sac à poche con bocchetta a stella e distribuita in ciotoline monoporzione.
Rosa
Ciao Io dovrei farcire una torta con un solo strato centrale penso che mezzo litro di latte mi dovrebbe bastare Mi potresti dare le dosi per mezzo litro di latte grazie e mi consiglieresti che tipo di bagna poter utilizzare per una farcitura con crema di pistacchio
30 Agosto 2023 Rispondi