Crema pasticcera al microonde

Una versione velocissima e furbissima della crema pasticcera, altrettanto golosa e perfetta per farcire tutti i nostri dolci preferiti.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
10 minuti

Pubblicità

Una versione velocissima e superfurba ma altrettanto buona della crema pasticcera? Eccola qui: la crema pasticcera al microonde! Ebbene sì: possiamo realizzare questa preparazione base della pasticceria cuocendola nel microonde e il risultato non avrà nulla da invidiare a quella preparata in pentola sul fornello. Tra preparazione e cottura, in una decina di minuti avremo la nostra golosissima crema pronta da usare per farcire tutti i nostri dolci preferiti!

Crema pasticcera al microonde: la ricetta facile e velocissima

La prima cosa da fare è procurarci una ciotola adatta alla cottura in microonde. Una ciotola in vetro è la scelta migliore e andrà benissimo. Possiamo usare anche una ciotola in porcellana, l’importante è che non abbia alcun tipo di decorazione o bordo in metallo. La preparazione è simile a quella della classica crema pasticcera anche se non identica: con una frusta dovremo mescolare le uova con lo zucchero e l’amido di mais (io ho usato l’amido in modo da rendere la crema adatta anche agli intolleranti al glutine, ma possiamo anche usare la farina nelle stesse quantità oppure la fecola di patate). Poi aggiungeremo nella ciotola il latte – senza averlo fatto scaldare prima – la vanillina e una scorzetta di limone.

A questo punto mescoliamo bene per ottenere un composto senza grumi e omogeneo e siamo pronti per mettere la ciotola nel microonde. Il tempo totale di cottura sarà di 7 minuti, ma trascorsi i primi 4 minuti dovremo riprendere la crema e dare una bella mescolata, in modo da eliminare eventuali grumi e agevolare una cottura uniforme. Dopodiché ultimeremo la cottura per altri 3 minuti.

Pubblicità

Una volta pronta, eliminiamo la scorzetta di limone dalla crema diamo un’ultima, energica mescolata per togliere gli ultimi grumetti e rendere la nostra crema pasticcera al microonde bella liscia e vellutata.

crema pasticcera al microonde
Crema pasticcera al microonde

Consigli, sostituzioni e varianti

Come forse già sapete, io preparo la pasticcera con le uova intere. Ma possiamo anche prepararla con 4 tuorli invece che con 2 uova intere. In questo caso usiamo 40 grammi di amido di mais invece che 50 grammi. Meglio anche abbassare il tempo di cottura di un minuto, facendo quindi cuocere nel microonde per 3 minuti più altri 3, sempre a 750 W.

Se vogliamo una versione al cioccolato, ci basta aggiungere un cucchiaio abbondante di cacao amaro quando la crema è ancora bollente e mescolare bene fino a ottenere un colore uniforme.

Per aromatizzare, al posto della vanillina possiamo usare un goccino del nostro liquore preferito, aggiungendolo al latte.

Pubblicità

Così come quella tradizionale, anche la crema pasticcera al microonde è perfetta per farcire tanti tipi di dolci e dessert: torte, zuppa inglese, mattonelle, bignè, zeppole di San Giuseppe e chi più ne ha più ne metta! Ed è ovviamente anche un’ottima base per la preparazione della crema diplomatica.

Possiamo conservare la nostra crema pasticcera supersvelta in frigo per 2-3 giorni, in una ciotola ben coperta da pellicola oppure in un contenitore per alimenti a chiusura ermetica.


Forza, ciotola e frusta alla mano e prepariamo insieme in pochi minuti questa delizia. Mi raccomando: fatemi poi sapere com’è andata!

Preparazione
3 minuti
Cottura
7 minuti
Tempo totale
10 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 2 uova
  • 150 g zucchero
  • 50 g amido di mais
  • 500 ml latte
  • 1 bustina vanillina
  • 1 scorza di limone

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crema pasticcera al microonde

Crema pasticcera al microonde - Step 1

In una ciotola di vetro (o altro materiale adatto alla cottura in microonde) rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero.

Crema pasticcera al microonde - Step 2

Uniamo anche l’amido di mais e mescoliamo bene tutto con una frusta.

Crema pasticcera al microonde - Step 3

Aggiungiamo il latte e la vanillina.

Pubblicità

Crema pasticcera al microonde - Step 4

Infine mettiamo la scorza di limone e mescoliamo ancora fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Crema pasticcera al microonde - Step 5

Inseriamo la ciotola nel microonde e accendiamo impostando la temperatura a 750 W. Facciamo cuocere per 4 minuti.

Crema pasticcera al microonde - Step 6

Passato il tempo, tiriamo fuori la ciotola, mescoliamo con la frusta per qualche secondo e poi facciamo cuocere ancora sempre a 750 W per altri 3 minuti.

Crema pasticcera al microonde - Step 7

A questo punto estraiamo la ciotola, togliamo la scorza di limone, diamo un’ultima bella mescolata per amalgamare e togliere i piccoli grumi che potrebbero essersi formati in cottura… ed ecco che la nostra crema pasticcera al microonde è pronta! Più furba di così non si può!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.8

128 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (16)

Scrivi un commento
  • giac-angelagmail-com

    Non avevo l’amido ed ho aggiunto farina normale. Velocissima e buonissima

    25 Marzo 2023 Rispondi

  • fioriglioilenialibero-it

    Fatta adesso la crema, super veloce e buonissima. Grazie Benny 💪🎊

    12 Marzo 2023 Rispondi

  • imieiragazziguicgmail-com

    posso usare la fecola di patate invece dell’amido di mais?

    14 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, va benissimo! Puoi sostituirlo, nelle stesse dosi, con la fecola di patate 😘

      14 Febbraio 2023 Rispondi

  • patrizia

    ho provato a fare la crema pasticciera. Il mio microonde ha 700W e la crema era un poco liquida. cosi posso fare per farla piu fissa?

    5 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Patrizia, ti consiglio di farla cuocere qualche istante in più 😘

      5 Febbraio 2023 Rispondi

  • Marta Marina

    Brava Benedetta grazieeeeeeee è veramente buona e superveloce

    1 Febbraio 2023 Rispondi

  • Patrizia

    Fantastico in pochi minuti la crema pasticcera eccellente! Grazie benedetta!!!

    25 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      25 Gennaio 2023 Rispondi

  • Vivien

    Fatta, stratosferica. Grazie

    2 Dicembre 2022 Rispondi

  • Antonella

    La foto di Antonella

    Crema pasticciera al cacao

    12 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che brava, Antonella ❤️

      12 Ottobre 2022 Rispondi

  • Serena

    L’amido posso sostituirlo con la farina 00?

    3 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Puoi sostituire l’amido con la stessa dose di fecola di patate 👍

      3 Ottobre 2022 Rispondi

  • Natalia

    Posso usare anche latte vegetale x fare la crema pasticcera furba?

    3 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Natalia, va benissimo 👍

      3 Ottobre 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema pasticcera al microonde

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema pasticcera al microonde

Torna su