Una golosa crema ottenuta dalla lavorazione della panna montata con l’aggiunta della crema pasticcera, perfetta per farcire tantissimi tipi di dolci.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

La crema chantilly è una golosa crema dolce ottenuta dalla lavorazione della panna montata con l’aggiunta della crema pasticcera.

È perfetta da utilizzare per farcire torte, per dolci al cucchiaio e possiamo anche servirla da sola o accompagnata da biscotti fatti in casa. Per un’ottima riuscita della ricetta, prepariamo la crema pasticcera e lasciamola raffreddare completamente prima di unirla alla panna montata a neve ben ferma. In questo modo otterremo una crema spumosa e soda, perfetta anche da utilizzare con la sac à poche.

Quella che prepareremo oggi è la crema chantilly all’italiana e differisce da quella francese che, invece, si prepara semplicemente con panna montata, zucchero a velo e vaniglia. La crema diplomatica è una delle basi per preparare la torta diplomatica.

Pubblicità

Vediamo come si prepara e non dimenticate di farmi sapere se vi è piaciuta!

GUARDA ANCHE: CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO, PAN DI SPAGNA DI BENEDETTA,

Preparazione
5 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
20 minuti *

*+30 minuti di riposo

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 2 uova
  • 70 g farina
  • 500 ml latte
  • 1 scorzetta di limone
  • 100 g zucchero 80 g per la crema e 20 g per la panna
  • 250 ml panna fresca

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crema chantilly

Crema chantilly - Step 1

Iniziamo versando il latte in una pentola, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare bene sul fuoco. Prendiamo una pentola abbastanza capiente e iniziamo a rompere le uova. A questo punto uniamo 80 g di zucchero e la farina. Con l’aiuto di una frusta, mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Quando il latte è bollente, spegniamo il fuoco, togliamo la scorza di limone e uniamolo un po’ alla volta nella pentola, continuando a mescolare con la frusta. Quando il composto è ben amalgamato portiamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata. Una volta realizzata la crema pasticcera, lasciamola raffreddare completamente.

Crema chantilly - Step 2

Quando la crema sarà ben fredda, montiamo a neve la panna fresca con l’aggiunta di un cucchiaio di zucchero (circa 20 g).

In alternativa

  • Possiamo utilizzare anche la panna già zuccherata.

Pubblicità

Crema chantilly - Step 3

Uniamo un po’ alla volta la panna alla crema e amalgamiamo bene il composto dal basso verso l’alto, in questo modo la panna non si smonterà.

Crema chantilly - Step 4

La nostra chantilly all’italiana risulterà ben soda e spumosa, pronta per essere utilizzata!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.89

184 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (56)

Scrivi un commento
  • silviagalanti84gmail-com

    ciao Benedetta volendo si può preparare la crema gialla alla sera e al mattino seguente aggiungere la panna?Perché vorrei farci la farcitura delle zeppole grazie mille per tutte queste ricette sei semplice e simpaticissima❤

    9 Marzo 2023 Rispondi

    • silviagalanti84gmail-com

      grazie mille Benedetta 🥰❤

      10 Marzo 2023 Rispondi

    • silviagalanti84gmail-com

      grazie mille Benedetta🥰❤

      10 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Silvia, puoi prepararla anticipatamente la crema pasticcera, coprila con la pellicola per alimenti a contatto e riponila in frigo 😘

      9 Marzo 2023 Rispondi

  • Fran

    Posso conservarla? Per quanto tempo? Grazie

    6 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Fran, ti consiglio di usarla al momento, al massimo puoi conservarla in frigo per un’ora perchè oltre tenderebbe a smontarsi 😘

      6 Marzo 2023 Rispondi

  • Marina picciocchi

    Bravissima ti guardo sempre

    29 Dicembre 2022 Rispondi

  • Paola

    Che spettacolo! Per il mio compleanno mi sono regalata una coccola da urlo: torta mamma mia aromatizzata al rum, bagnata con una spennellata di rum, farcita con la tua golosa crema chantilly e ricoperta di panna. Mammamia che buona 😋😋😋 (appena imparo come si fa ti mando la foto) grazie grazie mille volte grazie per le tue idee e consigli 🤗🤗🤗😙

    20 Ottobre 2022 Rispondi

  • Nadia vivi

    Esagerata brava benedetta grazie

    19 Novembre 2021 Rispondi

  • stefano

    Ciao benedetta posso conservare la crema chantylli in frigo per2 giorni o posso anche congelarla

    11 Agosto 2021 Rispondi

  • Adriana

    Ciao Benedetta, ho realizzato le tue ricette per una torta di diametro 24 ed è venuta favolosa! Adesso vorrei chiederti le dosi di una crema chantilly per una torta di diametro 26.
    Grazie mille

    2 Luglio 2021 Rispondi

  • Enza D'Angelo

    Buona sera signora Benedetta, come sta?
    Vorrei porgerle una domanda in merito alla sua strepitosa crema chantilly. Per il compleanno di mia madre vorrei preparare la sua TORTA CUORE DI MAMMA CON NUTELLA. Questa preparazione prevede, oltre alla nutella, della semplice panna. Al posto della comune panna posso farcire la torta con la crema chantilly, e con la Nutella ovviamente? Ne approfitto per farle un’altra domanda. Posso preparare la torta il sabato sera, lasciarla tutta la notte in frigo, per poi consumarla la domenica a pranzo? Grazie mille per l’attenzione ?

    13 Aprile 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Enza, sì va bene farciscila come preferisci e prepararla il giorno prima per consumarla il giorno dopo ?

      14 Aprile 2021 Rispondi

  • PANE MONICA

    Ciao Benedetta sono Gaia
    e sono una piccola pasticcera, e grazie alle tue ricette ho imparato a preparare molti dolci e primi piatti. Ti ringrazio.
    Ciao

    19 Marzo 2021 Rispondi

  • Simona

    Ciao benedetta mi potresti dare le dosi giuste x un Pan di Spagna cn una teglia del di misura 30 e 34 cm grazie mille

    30 Gennaio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema chantilly

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema chantilly

Torna su