


La crema pasticcera al cioccolato è una rivisitazione molto golosa della classica crema pasticcera. La realizzazione di questa crema è molto facile e veloce: vi basterà unire del semplice cacao amaro alla fine della preparazione della classica crema pasticcera. Si tratta di una crema perfetta per farcire pan di spagna, bignè, torte e, se volete, anche per realizzare un dolce al cucchiaio dell’ultimo minuto. La crema pasticcera al cioccolato è inoltre buonissima anche servita da sola, magari accompagnata da qualche biscottino fatto in casa! Utilizzala per guarnire e arricchire tutti i tuoi dolci preferiti. Vediamo insieme come realizzare questa gustosa variante della crema pasticcera!
INGREDIENTI
- 4 uova
- 8 cucchiai di zucchero (160g)
- 8 cucchiai di farina (140g)
- 1 litro di latte
- scorza di limone
- 2 cucchiai di cacao amaro
PROCEDIMENTO
- Iniziamo versando il latte in una pentola, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare bene sul fuoco.
- Prendiamo una pentola abbastanza capiente e iniziamo a rompere le uova.
- A questo punto uniamo lo zucchero e la farina.
- Con l'aiuto di una frusta, mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
- Quando il latte è bollente, spegniamo il fuoco, togliamo la scorza di limone e uniamolo un po' alla volta nella pentola, continuando a mescolare con la frusta.
- Quando il composto è ben amalgamato portiamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata.
- A questo punto, spegniamo il fuoco e uniamo due cucchiai di cacao amaro, mescoliamo bene fino a quando non si sarà ben amalgamato.
- La nostra crema al cioccolato è pronta per essere utilizzata! Se non la utilizzate subito, copritela con della pellicola trasparente a contatto con la crema e riponetela in frigo, durerà un paio di giorni.
- GUARDA ANCHE: CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO, CREMA PASTICCERA DI BENEDETTA
Ciao cara…. grazie per la tua ricetta… è buonissima…i miei figli sono molto contenti…🌹
Non avevo una buona ricetta di crema al cioccolato! La base è uguale alla mia, ma metto metto più uova. L’ho fatta al cioccolato usando il tuo metodo ed ho farcito il tronchetto di Natale. Mi è venuto benissimo, tanto apprezzato che oggi farcisco di crema al cioccolato una torta coperta di panna. Buon 2021!!!
Buon Anno Maria Concetta ❤
Ciao Benedetta, per i celiaci è possibile sostituire la farina 00 con la maizena? O un altro tipo di farina consentita?
Grazie!
Ciao Cristina, sì usa la farina che preferisci 😊
Buongiorno Benedetta, ma devo usare il latte intero, i va bene il parzialmente scremato?
Ciao Lapo, sì va bene 🙂
la crema pasticcera.. . la fai mettendo anche l albume o solo il tuorlo? grazie
Ciao Alessandra, le uova sono intere 🙂
Domani provero a fare la crema al cioccolato con il pan di spagna al cioccolato…sono certa che sarà un successo come tutte le tue ricette che ho provato!grazie benedetta un bacione a nuvola😘😘
CARA BENEDETTA COME POSSO SOSTITUIRE IL CIOCCOLATO BIANCO NELLA CREMA
Ciao Barbara, in questa ricetta non c’è cioccolato bianco 🙂
Ciao Benedetta ho fatto il pan di spagna è venuto uno spettacolo,ho fatto anche la crema al cioccolato buona anche quella ,per non parlare del tuo pane comodo buonissimo
Ciao Benedetta, non sono brava con i dolci…..
vorrei fare una crostata con la confettura di ciliege. Vorrei una tua ricetta semplice da fare.
grazie!
Ciao Lea, ti lascio qui la ricetta della mia crostata di marmellata 🙂 CLICCA QUI
Ciao Bendetta, vorrei chiederti se posso sostituire il cacao amato con cioccolato fondente?
Ciao benedetta la provo domani …..volevo chiederti che bagna devo fare con questa crema al Pan di Spagna? Grazie mille sei fortissima e bravissima
Ciao Gilda, ti lascio qui un articolo con tante idee per la bagna per torte 🙂 CLICCA QUI
Ciao Benedetta,vorrei fare una crostata con le fragole e al posto della crema classica,usare questa al cioccolato. Per una frolla del diametro di 24 cm,vanno bene queste dosi o dimezzo?
Ciao Benedetta, non posso non farti i più sinceri complimenti per la tua bravura in cucina. Sono un nonno ultrasettantenne, che, a causa della situazione attuale, è relegato in casa, costretto a riempire i tempi vuoti della giornata. Ebbene, ho esplorato vari siti di cucina ed ho trovato piena rispondenza alle mie esigenze nelle tue ricette, facilissime da eseguire e di una bontà sopraffina. Sei veramente brava e di una simpatia unica.
Toglimi una curiosità! Sei sposata???
Ciao Benedetta volevo sapere se a questa crema posso aggiungere il Pannafix per decorare una torta di compleanno per fare effetto albero 😘
Ciao Anto, sì certo 🙂
Nella crema pasticcera al cioccolatlola farina é di amido oppure 00?
Grazie.
Ciao Lucia, semplice farina 🙂
Ciao Benedetta, al posto del cacao potrei mettere il cioccolato bianco che ho sminuzzato? se sì, quanti gr dovrei mettere?
Ciao Marta, ti consiglio di mettere il cacao in polvere 🙂
Ciao benedetta volevo chiederti se al posto della farina uso l amido di mais le dosi cambiano? Grazie
Ciao, volevo chiedere….se io dovessi farcire uno strato della torta e ricoprirla con questa ricetta (la torta e di 24cm, alta circa 4dita) le dosi bastano? Altrimenti, come posso modificarla?
Ciao Federica se devi solo ricoprirla le dosi della ricetta vanno bene 🙂
Ciao Benedetta,si può usarequesta crema per riempire i cannoli?grazie ti seguo sempre le tue ricette sono sempre un successo 😊😊
con la crema pasicera per i cannoli posso aumetare la dose della farina perche mi sembra sempre un liquita e cola sempre o faccio io qualche cosa di spagliato grazie Nata
Ciao Nata, se ti sembra liquida aggiungi un po’ di farina 🙂
Ciao !!
Posso usare questa crema per la classica crostata quindi la posso “cuocere”?
Grazie e complimenti per le tue ricette!
Ciao Silvana sì certo verrà buonissima 🙂
Benedetta buongiorno, volevo ringraziarti perché con la tua chiarezza e semplicità aiuti molto le ciò che imbranata come me. Il mio quesito è questo: ho trovato sul tuo sito più ricette di crema al cioccolato ma quale è la più indicata per una crostata che possa andare in forno senza fare tutte quelle antiestetiche creature? Grazie e buon lavoro
Ciao Daniela dovrebbero andare tutte bene, sperimenta e vedi quella che a livello estetico ti soddisfa di più 🙂
Ciao Benedetta! vorrei fare questa ricetta per farcire un pan di spagna per il compleanno di mio figlio, userò uno stampo rotondo di 34 cm (per una trentina di persone).. quali sono le dosi?
Grazie!!!
Ciao Laura raddoppia le dosi della ricetta 🙂
Ciao Benedetta, prima di tutto “SEI FANTASTICA” poi vorrei un consiglio, al posto del cacao volevo usare il cioccolato fondente, quante dosi ci vogliono sulla base della crema pasticcera e come, sciolto prima a bagnomaria? Grazie e un caro saluto Loretta
Ciao Loretta è preferibile usare il cacao in polvere 🙂
Ciao benedetta ti seguo sempre! Avrei una domanda… La crema pasticcera io l ho sempre fatta con solo i tuorli.. Mi potresti dire cosa cambia utilizzando l uovo per intero? La consistenza? Come diventa?
Grazie mille!
Cristina
Ciao Cristina io l’ho sempre fatta così, è una ricetta che mi ha tramandato mia nonna 🙂
Grazie per la semplicità del spiegare ..cosi riusciamo a fare dolci ottimi
Grazie per la spiegazione semplice ,ma molto utile …
Grazie Benedetta!! Le ho fatte alla crema chantilly italiana ed e’stato un gran successo!!! Ora vorrei provarle alla crema al cioccolato.
Ma le uova sono intere nella ricetta?
Grazie della risposta e Complimenti!!
Isella
Ciao Isella sì le uova sono intere 🙂
Si potrebbe fare il pan di spagna , con cartina torta salate , perché ho finito cartine per idolci . Grazie mille Benedetta e Saluta a te Marco e Nuvola 😍
molto buona voglio sapere se si puo congelare la crema pasticiera . grazie
Ciao Concetta forse è meglio di no 🙂
Sei troppo brava e tutto ciò che faccio in cucina riesce benissimo complimenti e grazie di esistere ????????????????????????????????
Ciao Benedetta ,complimenti per il tuo programma, volevo chiederti se posso sostituire lo zucchero semolato con lo sciroppo d agave nelle ricette dolci… grazie
Grazie Lisa, non ho ancora provato questa sostituzione 🙂
Ho il cioccolato fondente Pezzo pensi che rovino la ricetta se lo sciolgo e lo mescolo?
Va benissimo Dora 🙂
Ciao Benedetta, mi servirebbe solo un po’ di crema pasticcera perché devo condire un dolce al cucchiaio per riciclare del pan di Spagna… Posso dividere le dosi per quattro?
Sì va bene 🙂
Ciao benedetta…volevo chiederti se il latte deve essere intero
Va bene quello che preferisci Paola 🙂
Grazie mille ????
Bravissima. Mi dai la confidenza di fare. Non sei complicata, ma come dici tu: fatto in casa…. E senza fronzoli. Un forte abbraccio!
Maria da Alife, Ce
Buonissima
Ma il cacao non si deve prima setacciare?
Ciao Laura, non occorre 🙂 con il calore si scioglie subito 🙂
Si può aggiungere la nutella anche se la crema è al limone?
Ciao Benedetta, posso farcire anche una crostata con questa crema? Ma va messa in cottura oppure no?
Ciao..vorrei sapere se al posto del cacao posso mettere nutella …Se si quanta? Grazie
Sei troppo brava!
Ciao Isabella, credo che due cucchiai siano sufficienti
Ciao benedetta volevo sapere il cacao non si puo mettere quando mettiamo la farina invece di unirla alla fine grazie
Ciao Melina, preferisco preparare prima la base della crema pasticcera e poi arricchirla, in questo caso con il cacao
Ciao. Questa ricetta più o meno per quante persone sono?
Mi serveribbe sapere le dosi per 8 persone.
Grazie mille!
Vorrei sapere se la quantità è sufficiente per guarnire un Tronchetto di Natale. Grazie!
La dose per quante persone é? Mi serve per farcire un Tronchetto di Natale.
Ciao Omar dovrebbe andar bene per 5-6 persone
Ciao Benedetta vorrei fare la crema pasticcera con l’amido di mais, quanti gr dovrei mettere per un litro di latte…grazie in anticipo
Ciao Marianna, puoi usare l’amido di mais, in questa ricetta credo che 50g siano sufficienti
Anche io seguendo gli insegnamenti di mia nonna uso da sempre le uova intere. Ho provato ad usare solo i tuorli ma devo aver commesso qualche errore in cottura e ho fatto rompere L’ albumina…. il risultato è stato L’ ottenimento di una stracciatella non coagulata… da allora non vi ho provato più. Mi sono chiesta anche se per caso il latte non fosse guasto…. ma avevo appena aperto la busta…. mah…. anche io uso aggiungere il cacao appena fuori dal fuoco spesso sciolgo del cioccolato fondente al posto del cacao e viene fuori una crema meno soffice più densa e “burrosa” entrambe ottime però….????
Ciao Nicoletta, anche con il cioccolato mi sembra ottima, grazie mille!
Ciao Benedetta le tue ricette sono favolose, ho comprato il tuo libro ed ho deciso di…..farle tutte! A proposito di questa crema al cioccolato, posso mettere il cacao assieme alla farina? Grazie
Ciao Maria Grazia, grazie mille! Per quanto riguarda la crema io preferisco aggiungere il cacao alla fine della preparazione
Ciao Benedetta vorrei fare la pasticcera al cacao per farcire una torta da 37×35 un pandispagna secondo te con questa dose riesco a farcirla?
Sono Ida Feraante Coppola, ciao Benedetta voglio dirti che le tue ricette sono molto speciale semplice da seguirle e danno un buon risultato.Ne sto provando parecchie oggi sto provando i maritozzi fatto in casa e sono sicura che avro’ un buon risultato. Grazie Benedetta.
ciao benedetta posso usare l’amido di mais x la crema, se si in quale quantità a proporzione?? grazie 🙂
Ciao Benedetta! secondo te posso usare questa crema per farcire uno strato della torta furba al pistacchio che hai fatto tu? quindi crema al cioccolato e crema al pistacchio? oppure faccio un’altra crema al cioccolato?
Grazie mille, ti seguo sempre, sei bravissima!
Ciao Valeria, direi che nella torta furba ci starebbe benissimo, certo puoi alternare cioccolato e pistacchio 🙂
Grazie mille ????
Buonissima!
Grazie Antonella
Ciao Benedetta
Che tipo di farina usi per la crema pasticcera?
Grazie
Da Buenos Aires!
Ciao Silvana uso farina 00
mi piacciano molto le vostre riccetti.
Grazie.
Grazie mille Angela