Pubblicità
- Per queste dosi ho usato una tortiera dal diametro di 28 cm, ma anche leggermente più piccola o più grande andrà bene lo stesso.
- Togliamo la crostata dallo stampo solo quando sarà completamente fredda
Sei un appassionato di crostate? Allora possono interessarti anche queste ricette: crostata al mascarpone e crostata ripiena di mele
Ingredienti
- 4 uova 2 uova per la frolla e 2 uova per la crema al limone
- 200 g zucchero 100 g per la pasta frolla e 100 g per la crema al limone
- 340 g farina 00
- 80 g olio di semi di girasole
- 8 g lievito per dolci
- 30 g amido di mais
- 500 g latte
- 1 limoni scorza e succo
- 0.5 fialetta aroma limone
Pubblicità
Cuciniamo
come fare la crema al limone
In un pentolino versiamo il latte e aggiungiamo la buccia di un limone. Portiamo sul fuoco e facciamo scaldare.
In un altro pentolino rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e l’amido di mais. Mescoliamo bene con una frusta.
Quando il latte è bollente rimuoviamo le bucce e versiamo il latte nella crema mescolando con la frusta.
Pubblicità
Quindi riportiamo sul fuoco e facciamo scaldare continuando a mescolare fino a che la crema bolle e si addensa. Ci vorranno circa 5 minuti.
Spegniamo il fuoco. Spremiamo il succo di mezzo limone e uniamolo alla crema calda, mescoliamo e uniamo mezza fialetta di aroma al limone.
La crema al limone è pronta. Copriamo il pentolino con la pellicola per alimenti e teniamo da parte.
Come preparare la pasta frolla
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, l’olio di semi e mezza bustina di lievito per dolci.
Pubblicità
Iniziamo a mescolare e ad aggiungere la farina poco per volta. Impastiamo per bene e quando il composto è solido, continuiamo a lavorare sul piano di lavoro fino ad incorporare tutta la farina. La pasta frolla è pronta quando non si attacca più alle mani.
Infariniamo un foglio di carta forno e prendiamo i 2/3 della frolla. Stendiamola con il mattarello per formare la base della crostata.
Come fare la crostata al limone
Sistemiamo la frolla in una tortiera rotonda già unta e infarinata, del diametro di 28 cm. Con il coltello rifiliamo i bordi.
Versiamo la crema a limone sulla base.
Con il resto della pasta formiamo tante striscioline per decorare la crostata realizzando delle diagonali incrociate e i bordi.
Pubblicità
Inforniamo in forno statico a 180 gradi per 40 minuti oppure in forno ventilato a 170 gradi per 40 minuti.
Una volta cotta, lasciamo raffreddare completamente la crostata al limone prima di rimuoverla dallo stampo.
Provate anche voi la crostata al limone e condividete la ricetta con i vostri amici, a presto!
Rossella
Crostata al limone
29 Aprile 2022 Rispondi