Pubblicità
Crostata al Limone Senza Uova, un dolce facilissimo e leggero perfetto per chi non può mangiare le uova o segue un’alimentazione vegana. È una ricetta facilissima perfetta per tantissime occasioni, fresca e profumata sono sicura che piacerà a tutti. Alla base ho realizzato una pasta frolla facilissima senza uova al profumo di limone, per sostituire le uova ho utilizzato lo yogurt al limone, otterremo una frolla elastica e perfetta per realizzare mille crostate diverse. Come farcitura ho realizzato la mia crema pasticcera senza uova con l’aggiunta della scorza di limone, per dargli il colore giallo ho aggiunto un pizzico di curcuma, andrà benissimo anche del colorante giallo. La crostata al limone sì conserva in frigo per 2-3 giorni, mangiata fredda sarà ancora più buona e perfetta per la stagione calda. Vediamo subito insieme come realizzarla!
GUARDA ANCHE: CHIA PUDDING PER LA COLAZIONE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 125 g yogurt
- 100 g burro morbido
- 120 g zucchero
- 420 g farina
- 8 g lievito per dolci
- limoni scorza e succo
- 500 ml latte vegetale o vaccino
- 80 g fecola di patate 3 cucchiai
- 80 g zucchero 3 cucchiai
- 3 g curcuma un cucchiaino scarso
- limoni scorza
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 persona)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prepariamo la pasta frolla senza uova, in una ciotola uniamo lo yogurt con lo zucchero e il burro morbido. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti e aggiungiamo il succo di limone, la scorza e il lievito per dolci. Continuiamo a mescolare tutti gli ingredienti e aggiungiamo la farina un po’ alla volta, lavoriamo l’impasto prima con la forchetta e poi con le mani fino a formare un panetto sodo e omogeneo. Lasciamolo riposare 20 minuti in frigo coperto con pellicola.
Nel frattempo prepariamo la crema al limone, in un pentolino versiamo la fecola di patate e lo zucchero. Mescoliamo bene con una frusta o un mestolo di legno, aggiungiamo anche la curcuma e il latte un po’ alla volta. Continuiamo a mescolare per non formare grumi, aggiungiamo anche la scorza di limone e accendiamo il fornello. Mescoliamo a e facciamo addensare la crema fino ad ebollizione.
Riprendiamo la frolla e stendiamone 2/3 su un foglio di carta forno con il mattarello. Prendiamo una teglia da 22cm ben oliata e infarinata e sistemiamo la frolla stesa con l’aiuto della carta forno. Eliminiamo i bordi in eccesso e versiamo all’interno la crema ancora calda.
Decoriamo con la restante pasta frolla, io ho realizzato la griglia classica ma spazio alla fantasia, possiamo decorarla anche con delle forme diverse o con dei biscotti. Cuociamo in forno ventilato a 170 gradi per 35-40 minuti oppure in forno statico a 180 gradi per lo stesso tempo. Una volta cotta lasciamola raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Decoriamo a piacere con zucchero a velo!
Pubblicità
Patrizia
Con lo yogurt e il burro non è un dolce vegano. Si potranno sostituire con yogurt vegetale e margarina?
22 Marzo 2022 Rispondi