Crostata senza uova e senza burro

Un dolce leggero e facile da preparare, da farcire come preferiamo e perfetto per una merenda golosa e genuina.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

Siete in tanti a chiedermi spesso ricette di dolci senza uova e leggeri, o perlomeno più leggeri delle ricette “classiche”. Allora ho voluto provare una ricetta che non solo non contenesse uova, ma fosse anche senza burro e con poco zucchero: il risultato è stato una golosissima crostata senza uova e senza burro!

Crostata di marmellata: la ricetta senza burro e senza uova

Si tratta di una crostata di marmellata semplicissima, fatta con una pasta frolla senza uova e senza burro. E credetemi: vi stupirà perché ricorda molto la classica frolla. La ricetta inoltre prevede solo 80 grammi di zucchero oltre lo zucchero presente nella farcitura di marmellata, che però possiamo sempre scegliere tra quella senza zuccheri aggiunti.

La preparazione è facilissima ed è quella delle classiche crostate: prepareremo la pasta frolla, la stenderemo col mattarello e sistemeremo il disco in uno stampo da crostata da 26 centimetri di diametro, unto e infarinato. Poi riempiremo il guscio di frolla con la farcitura: io ho scelto la marmellata di ciliegie, una delle mie preferite.

Pubblicità

Pasta frolla senza uova e senza burro

Questa frolla è semplice da preparare e si impasta anche molto velocemente. Per farla sporcheremo solo una ciotola e soprattutto poi non dovremo aspettare che sia pronta per l’uso: non contenendo burro, può essere subito stesa e utilizzata. A proposito: prepariamoci un po’ di farina extra che ci servirà per la lavorazione della frolla, perché potrebbe servircene un po’ di più o un po’ di meno della dose prevista.

Come vedrete, l’aspetto e la consistenza di questa frolla leggera sarà molto simile a quella fatta con le uova, l’unica differenza è che questa risulterà meno gialla.

crostata senza uova e senza burro
Crostata senza uova e senza burro

Consigli per varianti e sostituzioni

La crostata senza uova e senza burro può essere personalizzata a seconda dei nostri gusti e delle nostre esigenze. Ad esempio vogliamo preparare un dolce che sia anche senza lattosio? Per una frolla senza lattosio ci basterà usare un latte vegetale, il latte senza lattosio oppure anche l’acqua.

Spesso, poi, mi chiedete se è indispensabile mettere il lievito nella frolla: io lo metto per renderla più friabile e ariosa, però si può anche non mettere e il risultato sarà una frolla più dura e compatta.

Pubblicità

Possiamo anche sostituire la farina classica con quella integrale, per una crostata di marmellata più “rustica”. E ovviamente come farcitura scegliamo la marmellata che ci piace di più, o anche un mix di marmellate. Non vogliamo usare la marmellata? Possiamo fare una crostata alla frutta o una alla crema. Oppure cambiare dolce e preparare dei biscotti: insomma, è una frolla che si presta a tante soluzioni!

Infine una piccola idea per arricchire la nostra crostata e renderla più bella: all’interno dei rombi della decorazione, se ci piace, possiamo aggiungere della frutta secca come noci, granella di nocciole, granella di mandorle etc.


Pronti a fare insieme questa crostata senza uova e senza burro, perfetta per merende golose e genuine? Vediamo subito insieme come prepararla e mi raccomando: scrivetemi le vostre impressioni e i vostri consigli!

Preparazione
15 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
55 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone

per la pasta frolla

  • 120 g latte
  • 100 g olio di semi di girasole
  • 80 g zucchero
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 350 g farina 00
  • 0,5 limoni la scorza grattugiata
  • 1 bustina vanillina

per la farcitura

  • 250 g marmellata di ciliegie

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crostata senza uova e senza burro

Crostata senza uova e senza burro - Step 1

Cominciamo dalla pasta frolla: In una ciotola versiamo il latte, poi aggiungiamo l’olio di semi di girasole, lo zucchero, la scorza grattugiata di mezzo limone e una bustina di vanillina.

Crostata senza uova e senza burro - Step 2

Aggiungiamo anche cucchiaino di lievito per dolci.

Crostata senza uova e senza burro - Step 3

Iniziamo a mescolare e aggiungiamo la farina poco alla volta (io uso le mani, ma andrà benissimo anche la forchetta).

Crostata senza uova e senza burro - Step 4

Mettiamo un po’ di farina sul piano e lavoriamo l’impasto per un po’ fino a renderlo liscio e omogeneo.

Crostata senza uova e senza burro - Step 5

Per stendere la frolla aiutiamoci con un foglio di carta forno e una spolverata di farina: prendiamo un pezzo della frolla, lasciandone circa un terzo per dopo.

Crostata senza uova e senza burro - Step 6

Per farla venire rotonda ci basta girare il foglio di carta forno. Facciamola di uno spessore di qualche millimetro.

Pubblicità

Crostata senza uova e senza burro - Step 7

Ora prendiamo una teglia da 26 cm oliata e infarinata, e aiutandoci con la carta forno capovolgiamo la frolla nella teglia, poi stacchiamo delicatamente la carta forno e sistemiamo bene la pasta.

Crostata senza uova e senza burro - Step 8

Con un coltello tagliamo la frolla in eccesso, che insieme all’altro pezzo useremo per fare le strisce.

Crostata senza uova e senza burro - Step 9

È il momento della farcitura: versiamo la marmellata e distribuiamola bene su tutta la frolla.

Crostata senza uova e senza burro - Step 10

A questo punto prepariamo le strisce per la decorazione: riprendiamo il resto della frolla e stendiamola. Con una rotella ricaviamo strisce di circa 1-1,5 cm. E iniziamo a decorare la crostata: mettiamo le strisce prima in un senso e poi nell’altro in diagonale, a creare i classici rombi della crostata.

Crostata senza uova e senza burro - Step 11

Mettiamole anche sui bordi per completare la decorazione e pressiamole leggermente con le dita, per farle attaccare alla frolla sotto. A questo punto siamo pronti a infornare in forno già caldo ventilato a 170°C per 35-40 minuti.

Crostata senza uova e senza burro - Step 12

Una volta cotta, lasciamo intiepidire la nostra crostata senza uova e senza burro e poi togliamola dallo stampo per gustarla!

Crostata senza uova e senza burro - Step 13

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.78

78 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (41)

Scrivi un commento
  • Martina Buccino

    Posso preparare la frolla il giorno prima e conservarla in frigo ?

    9 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Martina, puoi prepararla il giorno prima e conservarla, avvolta nella pellicola per alimenti, in frigo 😘

      9 Settembre 2023 Rispondi

  • Carmela

    Posso sostituire la farina Manitoba?

    10 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Carmela, ti consiglio di usare la farina Manitoba per preparazioni che necessitano di lunghe lievitazioni. Per questa ricetta puoi usare la farina 00 o 0 😘

      10 Maggio 2023 Rispondi

  • Angela

    La foto di Angela

    Veloce da fare e buonissima!

    30 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata bravissima, Angela ❤

      30 Aprile 2023 Rispondi

  • Marge

    Ciao Benedetta, posso usare questa frolla anche per una crostata alla crema bianca e frutta fresca? Grazie!

    28 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Certamente, puoi usarla per qualunque crostata 😊

      28 Aprile 2023 Rispondi

  • Stefania Puopolo

    Benedetta come si fa a mandarti le foto che voglio mandarti la mia crostata

    15 Aprile 2023 Rispondi

  • Stefania Puopolo

    Fatta oggi buonissima

    15 Aprile 2023 Rispondi

  • puopolo97gmail-com

    Grazie mille saluta Marco e Cloud

    15 Aprile 2023 Rispondi

  • Stefania Puopolo

    Si può non mettere la vanillina

    15 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Stefania, se preferisci puoi non mettere la vanillina 👍

      15 Aprile 2023 Rispondi

      • Stefania Puopolo

        Grazie e la ruola da 24 a cerniera va bene

        15 Aprile 2023 Rispondi

        • Benedetta Rossi

          Sì Stefania, va bene anche la teglia da 24cm 👍

          15 Aprile 2023 Rispondi

  • Chiara M.

    Ciao Benedetta
    Sei il mio mito!
    Posso sostituire la farina con quella per i celiachi? Senza glutine?

    24 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Chiara, puoi sostituire la farina, partendo dalle stesse dosi, con la farina senza glutine e, se necessario, regolati in base alla consistenza dell’impasto o, in alternativa, puoi seguire questa ricetta a questo link 😘 CLICCA QUI

      24 Marzo 2023 Rispondi

  • Angela

    Ciao Benedetta non posso assumere agrumi in nessuna forma, la scorza di limone si può sostituire o non metterla? Grazie

    10 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Angela, se preferisci, puoi non metterla la scorza grattugiata del limone 😘

      10 Marzo 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crostata senza uova e senza burro

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crostata senza uova e senza burro

Torna su