Crostata morbida di frutta

La crostata morbida di frutta è una torta soffice guarnita con crema e frutta a pezzetti, dai colori accesi e dal gusto fresco.

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
12
Facilità
standard
Pronto in
1 ora

Pubblicità

La crostata morbida di frutta è una torta soffice guarnita con crema pasticcera e frutta a pezzetti. È un dolce fresco e colorato per la primavera e l’estate. Per la decorazione ho usato fragole, kiwi, banane, mirtilli e mandarini. Possiamo però scegliere la nostra frutta preferita e preparare la crostata in qualsiasi stagione utilizzando ananas, pesche, uva, ciliegie, pere e molto altro! In questa ricetta troverete tre idee diverse per la decorazione per la crostata di frutta.

Per preparare la crostata ho usato uno stampo furbo, cioè uno stampo con lo scalino ideato per ottenere un bordo che trattiene la crema e ogni tipo di farcitura. Per queste dosi va benissimo uno stampo da 30 o 32 cm di diametro.

Alla fine, possiamo lucidare la torta con la gelatina e, se preferite usare la gelatina fatta in casa, potete preparare quella indicata in questa crostata. Provate anche voi la crostata morbida di frutta e inviatemi le vostre bellissime foto!

Preparazione
35 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
1 ora

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 10 persone
  • 4 uova 2 per la base e 2 per la crema
  • 215 g zucchero 140 g per la base e 75 g per la crema
  • 560 ml latte 60 ml per la base e 500 ml per la crema
  • 50 g olio di semi di girasole
  • 170 g farina 00
  • 8 g lievito per dolci
  • 1 limoni buccia
  • 35 g amido di mais
  • 100 ml acqua zuccherata
  • 30 ml limoncino oppure succo di limone
  • gelatina per dolci q.b.
  • frutta fresca a piacere come kiwi, banane, fragole, mirtilli, mandarini, etc.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)

Gli utensili di Benedetta

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Casseruola 20cm con coperchio

Casseruola da 20 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione e su fornelli a gas.

€ 49,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crostata morbida di frutta

Prepariamo la base per la crostata morbida

Crostata morbida di frutta - Step 1

In una ciotola rompiamo le uova e iniziamo a mescolare aggiungendo lo zucchero.

Crostata morbida di frutta - Step 2

Uniamo l’olio di semi, il latte e la farina un po’ alla volta.

Pubblicità

Crostata morbida di frutta - Step 3

Infine incorporiamo mezza bustina di lievito.

Crostata morbida di frutta - Step 4

Ungiamo e infariniamo lo stampo furbo da 30 o 32 cm e versiamoci l’impasto livellando bene con la spatola. Inforniamo a 180 °C con il forno statico, oppure a 170 °C con il forno ventilato. Il tempo di cottura è di 20 minuti circa.

Crostata morbida di frutta - Step 5

Una volta pronta, lasciamo raffreddare la base. Quindi aiutandoci con un piatto rovesciamo lo stampo per far uscire la crostata. La parte con lo scalino dovrà risultare in alto.

Prepariamo la bagna

Crostata morbida di frutta - Step 1

Per una bagna alcolica uniamo mezzo bicchiere di acqua zuccherata con un po’ di limoncino.

In alternativa

  • Per una bagna analcolica uniamo mezzo bicchiere d'acqua zuccherata al succo di limone, oppure mezzo bicchiere d'acqua col succo di frutta.

Pubblicità

Crostata morbida di frutta - Step 2

Con un cucchiaio inzuppiamo tutta la base.

Prepariamo la crema

Crostata morbida di frutta - Step 1

Facciamo scaldare il latte con una scorza di limone.

Crostata morbida di frutta - Step 2

Nel frattempo rompiamo le uova in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo bene con una frusta. Quindi incorporiamo l’amido di mais.

Pubblicità

Crostata morbida di frutta - Step 3

Quando il latte è caldo eliminiamo la scorza di limone e lo uniamo alla crema mescolando con la frusta.

Crostata morbida di frutta - Step 4

Portiamo il pentolino sul fuoco e mescoliamo fino a quando la crema si addensa, quindi spegniamo il fuoco. Ci vorranno 5 minuti circa.

Crostata morbida di frutta - Step 5

Versiamo la crema sulla base della crostata e livelliamo con la spatola.

Decoriamo la crostata morbida alla frutta

Crostata morbida di frutta - Step 1

Tagliamo a fettine la frutta e decoriamo la torta.

Crostata morbida di frutta - Step 2

Vediamo qualche esempio: possiamo procedere a cerchi concentrici dall’esterno all’interno disponendo un cerchio di fragole, uno di kiwi, uno di banane. Infine, possiamo riempire il centro con i mirtilli e qualche fetta di mandarino.

Pubblicità

Crostata morbida di frutta - Step 3

Possiamo fare una crostata di sole fragole ricoprendo interamente la crostata con le fragole tagliate a fettine.

Crostata morbida di frutta - Step 4

Un’altra idea è la crostata di macedonia: tagliamo a dadini fragole, kiwi, mandarini e banane. Sistemiamole in modo disordinato e aggiungiamo qualche mirtillo. Questa crostata è adatta anche a chi non è pratico con le decorazioni.

Crostata morbida di frutta - Step 5

Infine lucidiamo la torta spennellando con la gelatina per dolci.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.88

512 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (475)

Scrivi un commento
  • Kalula

    La foto di Kalula

    Buonissima

    23 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È anche molto bella ❤️

      23 Maggio 2023 Rispondi

  • Sara

    La foto di Sara

    Ciao Benedetta, grazie per la ricetta, la torta ha avuto un gran successo!

    20 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sara, mi fa tanto piacere! Complimenti, sei stata bravissima ❤

      20 Maggio 2023 Rispondi

  • Mery

    Ciao Benedetta🌹 ho un dubbio.. la crema va versata sulla base calda per poi farla raffreddare e a quel punto aggiungere la frutta oppure va messa fredda ? Grazie mille un abbraccio 😘

    17 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Mery, ti consiglio di farla intiepidire prima versarla sulla base della crostata 😘

      17 Maggio 2023 Rispondi

  • erminiopatriziagmail-com

    Ciao Benedetta, per uno stampo da 28 posso usare le stesse dosi

    13 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì va benissimo, verrà solo leggermente più alta 😊

      13 Maggio 2023 Rispondi

  • Giovanna

    La foto di Giovanna

    Buonissima..la rifaro’sicuramente!!

    11 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che brava, Giovanna ❤️

      11 Maggio 2023 Rispondi

  • BarbaraPad

    Fatta oggi! Grazie Benedetta per questa ricetta super golosa! È venuta benissimo, profumatissima e buonissima.
    Consiglio sempre le tue ricette ai miei conoscenti, sono le uniche che rispecchiano esattamente il gusto che tu sei in grado di far assaporare con la mente guardando le video-ricette.
    ❤️

    10 Maggio 2023 Rispondi

  • uli-69live-it

    ciao benedetta posso usare la farina senza glutine? la dose è la stessa?

    9 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, la quantità più o meno è uguale, dovresti regolarti in base alla consistenza dell’impasto 😘

      9 Maggio 2023 Rispondi

  • Sara

    Ciao benedetta, questa è la nostra torta preferita, quest anno voglio realizzarla per il compleanno di mio figlio…posso preparare la base il giorno prima?? O si asciuga troppo??

    5 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sara, se preferisci, puoi prepararlo anticipatamente 😊

      5 Maggio 2023 Rispondi

  • Alessandra

    La foto di Alessandra

    Ciao Benedetta…ecco la mia … buonissima…!

    3 Maggio 2023 Rispondi

  • Maria Francesca Riccardi

    La foto di Maria Francesca Riccardi

    Crostata morbida con crema fragole e ovetti di cioccolato

    29 Aprile 2023 Rispondi

    • Maria Francesca Riccardi

      Grazie è buonissima, ho seguito passo passo la tua ricetta anche per la crema…grazie

      30 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È molto invitante! Brava Maria Francesca ❤️

      29 Aprile 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crostata morbida di frutta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crostata morbida di frutta

Torna su