Crema al mascarpone

Una ricetta facilissima e gustosa, ideale per farcire dolci o da assaporare così com’è, un cucchiaino alla volta.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

La crema al mascarpone è una preparazione base della pasticceria che possiamo servire come dolce al cucchiaio o usare per farcire torte e altri dolci. Questa crema è una delle più amate del periodo natalizio e si utilizza spesso per accompagnare il pandoro e il panettone. Insomma, una crema perfetta se cerchiamo un dolcetto fresco da preparare per i nostri ospiti per le festività natalizie.

Crema al mascarpone: come prepararla

Per evitare di consumare le uova crude, abbiamo seguito un procedimento un po’ più lungo ma che ci garantirà un risultato eccellente e soprattutto sicuro. Prepareremo infatti una crema inglese e la cuoceremo a bagnomaria, per poi farla raffreddare e unirla prima al mascarpone e poi alla panna montata.

Per questa ricetta ci occorrerà un termometro da cucina, perché dovremo misurare la temperatura della crema inglese e toglierla dal fuoco una volta che avrà raggiunto gli 82 °C La consistenza della crema inglese è abbastanza liquida perché non contiene né farina né amido. Quindi è bene coprirla con la pellicola e farla raffreddare completamente per farla rassodare.

Pubblicità

Dopo aver aggiunto il mascarpone e la panna alla crema, la nostra golosa crema al mascarpone senza uova crude è pronta da gustare!

crema al mascarpone
Crema al mascarpone

Come servirla

Possiamo versare la crema mascarpone dentro bicchierini o ciotoline per gustarla fredda di frigo con una spolveratina di cacao: un dolce al cucchiaio irresistibile! A piacere si può anche aggiungere frutta fresca o frutta secca, cioccolato in scaglie o fuso oppure aggiungere sul fondo dei biscotti o dei savoiardi per un tiramisù monoporzione express. In alternativa, possiamo usarla per farcire torte o crostate: è davvero versatile e buonissima!


Scopri altre ricette simili:

Crema al mascarpone senza uova

Pubblicità

Crema diplomatica

Crema pasticcera


Forza, prepariamo insieme la crema al mascarpone e poi vi aspettiamo nei commenti per sapere come l’avete servita!

Preparazione
10 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
25 minuti *

*+ 2 ore di riposo

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone

per la crema

  • 3 tuorli
  • 60 g zucchero bianco
  • estratto di vaniglia q.b.
  • 250 ml latte
  • 400 g mascarpone
  • 300 ml panna vegetale zuccherata

per servire

  • pandoro q.b.
  • cannella in polvere q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Bilancia digitale

Bilancia da cucina digitale ad alta definizione con display LED ripiegabile a scomparsa. Perfetta per misurare con precisione ingredienti solidi e liquidi.

€ 19,90 Compra ora

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Sbattitore con fruste

Sbattitore 500W a 5 velocità con doppio set di fruste, dotato di stand portafruste.

€ 29,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crema al mascarpone

Crema al mascarpone - Step 1

Partiamo dalla crema inglese: mettiamo i tuorli in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Mescoliamo con una frusta fino ad avere un composto omogeneo.

Crema al mascarpone - Step 2

Aggiungiamo il latte, poco per volta, continuando a mescolare.

Crema al mascarpone - Step 3

Cuociamo la crema a bagnomaria, a fuoco basso e mescolando con la frusta.

Crema al mascarpone - Step 4

Quando raggiunge gli 82 °C è pronta. Ci vorranno circa 15 minuti.

Crema al mascarpone - Step 5

Togliamo la ciotola dal fuoco, copriamo la crema inglese con la pellicola a contatto e facciamo raffreddare completamente.

Pubblicità

Crema al mascarpone - Step 6

Una volta fredda, mettiamo la crema inglese in una ciotola spaziosa e aggiungiamo il mascarpone. Mescoliamo con le fruste elettriche a bassa velocità per amalgamarlo.

Crema al mascarpone - Step 7

A parte, montiamo la panna fino ad avere una consistenza abbastanza soda.

Crema al mascarpone - Step 8

Incorporiamo la panna alla nostra crema in tre volte, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

 

Crema al mascarpone - Step 9

La nostra crema al mascarpone</strong> è pronta!

Crema al mascarpone - Step 10

Possiamo usarla come dessert al cucchiaio, per farcire torte, biscottini o per accompagnare panettone o pandoro.

Consigli

La crema inglese va cotta a bagnomaria a fuoco basso, non si può cuocere in modo tradizionale come si fa con la crema pasticcera. Se vogliamo ottimizzare i tempi, possiamo anche prepararla il giorno prima e poi tenerla in frigo ben coperta.

Conservazione della crema al mascarpone

La crema di mascarpone si può conservare in frigorifero per un paio di giorni, in un contenitore ermetico.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.27

147 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (13)

Scrivi un commento
  • Federica

    Si può preparare la sera se serve per il pranzo del giorno dopo?? Grazie

    25 Novembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Federica, ti consiglio di consumarla il prima possibile e di tenerla in frigorifero ben coperta con la pellicola per alimenti 😘

      26 Novembre 2024 Rispondi

  • Michela

    Salve volevo sapere se può andare bene x farcire una torta di compleanno??grazie mille

    9 Ottobre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Michela, per farcire la torta, la crema al mascarpone, va benissimo 😊

      9 Ottobre 2024 Rispondi

  • Maria

    La panna si deve Montare?

    12 Febbraio 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Maria, sì, bisogna montarla a neve ferma 😊

      12 Febbraio 2024 Rispondi

  • Gaia

    Ciao. Io ho sempre fatto la crema al mascarpone senza panna. Ma devo dire che con questa ricetta il successo è assicurato. Grazie Benedetta.

    13 Gennaio 2024 Rispondi

  • claracasettayahoo-it

    ciao io per la preparazione della crema al mascarpone non metto la panna, ma vi assicuro cke il risultato è splendido!! grazie Benedetta ❤️

    31 Dicembre 2023 Rispondi

  • Veronica

    Va bene anche la panna vegetale da montare?

    21 Dicembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Veronica, la panna vegetale, va benissimo 😘​

      21 Dicembre 2023 Rispondi

  • mammacleliagmail-com

    ciao. ho un dubbio…posso non usare la panna x fare la crema di mascarpone?
    grazie mille

    10 Dicembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, ti consiglio di usare la panna per non compromettere il suo risultato finale 😊

      10 Dicembre 2023 Rispondi

  • Maria lida

    Con te si va sul sicuro,sempre 💝😘🙏

    26 Maggio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Crema al mascarpone

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Pubblicità

Buon’Idea

Crema al mascarpone

Torna su