Pubblicità
Chia pudding: 5 versioni facilissime e perfette per la colazione o la merenda!
Il chia pudding è un budino vegetale che si realizza unendo i semi di chia al latte preferito e al dolcificante che più ci piace. Io ho usato lo sciroppo d’agave, ma vanno benissimo anche lo sciroppo d’acero, la stevia o il miele.
Oggi ho pensato di creare delle versioni più particolari e gustose: ho trasformato, cioè, dei famosi dolci in chia pudding. Vedremo come realizzare la versione tiramisù, raffaello, fior di fragola e cheesecake!
Pubblicità
Sono tutte leggere e freschissime, perfette per quando abbiamo voglia di uno spuntino o per la colazione. Il bello del chia pudding è che possiamo prepararlo la sera prima e lasciarlo in frigo tutta la notte, così sarà già pronto per la colazione e potremo decorarlo con quello che più ci piace.
Il riposo in frigo è un passaggio necessario perché i semi di chia si gonfieranno e insieme al latte formeranno il nostro budino. Vediamo subito insieme come procedere!
GUARDA ANCHE: BURRO DI ARACHIDI, DI NOCCIOLE E DI MANDORLE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti *
*+4 ore di riposo
Ingredienti
CHIA PUDDING VANIGLIA E FRUTTA
- 26 g semi di chia 2 cucchiai
- 150 ml latte vegetale o vaccino
- 15 g sciroppo d'agave o miele
- 5 g estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- melone q.b. a dadini
CHIA PUDDING TIRAMISÙ
- 26 g semi di chia 2 cucchiai
- 30 ml caffè
- 130 ml latte vegetale o vaccino
- yogurt bianco q.b.
- 5 g sciroppo d'agave 1 cucchiaino
- 6 g cacao zuccherato 1 cucchiaino + q.b. per decorare
- gocce di cioccolato q.b. per decorare
CHIA PUDDING FIOR DI FRAGOLA
- 26 g semi di chia
- 150 ml latte vegetale o vaccino
- 6 fragole frullate + qb a per decorare
- 15 g sciroppo d'agave 1 cucchiaio
- yogurt alla fragola q.b.
CHIA PUDDING RAFFAELLO AL COCCO
- 26 g semi di chia 2 cucchiai
- 150 ml latte di cocco
- yogurt al cocco q.b.
- 12 g farina di cocco
- gocce di cioccolato bianco q.b.
- lamelle di mandorle q.b.
- cocco grattugiato q.b.
CHIA PUDDING CHEESECAKE AI MIRTILLI
- 26 g semi di chia 2 cucchiai
- 2 biscotti secchi sbriciolati
- 150 ml latte vegetale o vaccino
- 30 g formaggio spalmabile zuccherato
- mirtilli q.b. interi
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Chia pudding per la colazione e la merenda
CHIA PUDDING VANIGLIA E FRUTTA:
In una ciotola uniamo i semi di chia, il latte (vegetale o vaccino), lo sciroppo d’agave e l’estratto di vaniglia. Mescoliamo bene con una frusta e lasciamo riposare in frigo per almeno 4 ore. Possiamo anche prepararlo la sera prima per la colazione e lasciarlo riposare in frigo tutta la notte.
Dopo il riposo otterremo un composto budinoso: trasferiamolo in un vasetto o in una ciotola e decoriamolo con frutta fresca a piacere. Possiamo anche fare un mix di frutta di stagione!
Pubblicità
CHIA PUDDING TIRAMISÙ:
Per una versione super goloso e piena di energie! In una ciotolina versiamo un cucchaio di semi di chia, un cucchiaino di cacao zuccherato, il caffè e 50 ml di latte. Mescoliamo bene con una frusta e lasciamo riposare in frigo 4 ore o tutta la notte.
In un’altra ciotolina uniamo un cucchiaio di semi di chia con 80 ml di latte e un cucchiaino di sciroppo d’agave. Mescoliamo con una frusta e lasciamo riposare in frigo 4 ore o tutta la notte.
Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo i nostri budini e in un vasetto realizziamo un primo strato con il chia pudding al caffè, un secondo strato con il chia pudding semplice, un terzo strato allo yogurt bianco e decoriamo con cacao e gocce di cioccolata!
Pubblicità
CHIA PUDDING FIOR DI FRAGOLA:
Trasformiamo un gelato in chia pudding! In una ciotola uniamo i semi di chia con il latte, le fragole frullate, lo sciroppo d’agave e l’estratto di vaniglia. Mescoliamo bene con una frusta e lasciamo riposare in frigo per 4 ore o tutta la notte.
Riprendiamo il nostro budino e in un vasetto realizziamo uno strato di chia pudding, fragole fresche a pezzetti, uno strato di yogurt alla fragola e per finire di nuovo fragole a pezzetti!
Pubblicità
CHIA PUDDING RAFFAELLO AL COCCO:
Una delle mie versioni preferite! In una ciotola uniamo i semi di chia con il latte di cocco, un cucchiaio di farina di cocco, lo sciroppo d’agave e l’estratto di vaniglia. Mescoliamo bene con una frusta e lasciamo riposare in frigo per 4 ore o tutta la notte.
Riprendiamo il nostro budino e in un vasetto realizziamo uno strato di chia pudding, uno strato di mandorle a lamelle e gocce di cioccolato bianco, uno strato di yogurt al cocco e decoriamo con scaglie di cocco e gocce di cioccolato bianco!
Pubblicità
CHIA PUDDING CHEESECAKE AI MIRTILLI:
Un dolcetto perfetto come fine pasto! In una ciotola uniamo i semi di chia con il latte, lo sciroppo d’agave e l’estratto di vaniglia. Mescoliamo bene con una frusta e lasciamo riposare in frigo per 4 ore o tutta la notte.
Riprendiamo il nostro budino e in un vasetto realizziamo uno strato di biscotti sbriciolati, uno strato di chia pudding e uno strato di formaggio spalmabile con l’aggiunta di poco zucchero. Decoriamo con mirtilli freschi!
Pubblicità
Roberta
Con cosa posso sostituire lo sciroppo di agave?
Grazie in anticipo ?
21 Maggio 2021 Rispondi