Pasta frolla con farina di mandorle

La pasta frolla con farina di mandorle è un impasto versatile, profumato e dal sapore delicato con cui preparare tanti dolci diversi.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Pasta frolla con farina di mandorle: una ricetta facile per tanti dolci golosi

La pasta frolla con farina di mandorle è un impasto versatile e dal sapore delicato che si può usare per preparare crostate, biscottini e dolcetti farciti. È una variante della classica pasta frolla, per la quale abbiamo usato un mix di farina di mandorle e farina 00. Una ricetta semplice ma buonissima.

Come preparare la frolla alle mandorle

Consigliamo di usare la farina di mandorle già pronta in commercio. Per ottenere un panetto liscio e un impasto lavorato alla perfezione è necessario che sia molto sottile, quasi come la farina 00, ed è difficile ottenere questa consistenza con un normale tritatutto. Se però vogliamo prepararla a casa, consigliamo di setacciarla in modo da eliminare i pezzetti più grandi che renderebbero la frolla granulosa.

La pasta frolla alle mandorle, come la versione classica, si prepara con burro, uova, farina 00, zucchero e lievito. In più si aggiunge la farina di mandorle e si può decidere di aromatizzarla in vari modi: noi abbiamo scelto l’estratto di vaniglia. Suggeriamo di lavorare prima il burro freddo con la farina a mano, in modo da creare un composto sabbioso, e a quel punto aggiungere gli altri ingredienti e continuare a impastare.

Pubblicità

Dato che contiene il burro, questa frolla necessita di 30 minuti di riposo in frigo prima di essere usata. Per una frolla più veloce e subito pronta all’uso, date invece un’occhiata alla pasta frolla di Benedetta.

pasta frolla con farina di mandorle

Varianti e conservazione

Vogliamo personalizzare la ricetta? Aromatizziamo la frolla con la scorza di limone o di arancia, oppure con quella di mandarino: gli agrumi si sposano sempre a meraviglia con le mandorle!

Pubblicità

Se non vogliamo usare l’impasto sul momento, possiamo conservarlo in frigorifero per un giorno, ben sigillato con la pellicola per alimenti. Volendo si può anche surgelare in modo da averlo sempre a disposizione. Quando lo dovremo usare, basterà lasciarlo a temperatura ambiente per qualche ora o una notte, in modo che abbia il tempo di scongelarsi.

Biscotti di pasta frolla con farina di mandorle

Vogliamo mettere subito alla prova questo impasto? Prepariamo insieme dei biscottini di frolla alle mandorle facilissimi e che cuociono in appena 10 minuti. In alternativa, prepariamo dei biscotti farciti o una delle nostre crostate con pasta frolla con marmellata, crema di nocciole e quello che ci piace di più.

Forza, mettiamoci all’opera e prepariamo questa deliziosa frolla. E fateci sapere poi come vi è venuta!

Preparazione
15 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
15 minuti *

*+30 minuti di riposo in frigo

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persona 1 persona
  • 250 g farina 00
  • 150 g farina di mandorle
  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 100 g burro
  • 4 g lievito per dolci
  • 5 g estratto di vaniglia

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 persona)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pasta frolla con farina di mandorle

Pasta frolla con farina di mandorle - Step 1

Impastiamo a mano la farina 00 e il burro freddo a pezzettini, fino ad avere un composto a grosse briciole.

Pasta frolla con farina di mandorle - Step 2

Aggiungiamo la farina di mandorle e lo zucchero e mescoliamo nuovamente.

Pasta frolla con farina di mandorle - Step 3

Uniamo anche le due uova, il lievito e la vaniglia.

Pasta frolla con farina di mandorle - Step 4

Amalgamiamo tutti gli ingredienti e impastiamo con le mani fino a ottenere un panetto liscio.

Pubblicità

Pasta frolla con farina di mandorle - Step 5

Avvolgiamo l’impasto con la pellicola e facciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Pasta frolla con farina di mandorle - Step 6

Usiamo la pasta frolla per preparare quello che ci piace. Noi abbiamo preparato dei biscottini in pochi e semplici passi. Col mattarello abbiamo steso l’impasto fino a uno spessore di mezzo centimetro, e con uno stampino e la punta della sac à poche abbiamo formato i biscottini.

Pasta frolla con farina di mandorle - Step 7

Li abbiamo disposti su una teglia coperta da carta forno e cotti in forno statico preriscaldato a 170° C per 10-12 minuti.

Pasta frolla con farina di mandorle - Step 8

Ma lasciatevi trasportare dalla vostra fantasia e inventiva e provate questa pasta frolla con farina di mandorle per tanti altri dolcetti!

Pasta frolla con farina di mandorle - Step 9

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.06

18 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (3)

Scrivi un commento
  • nadia-frego61gmail-com

    fantastica benedetta ciao
    per cortesia mi puoi dire se la tua frolla alle mandorle va bene per fare una cream tart con il numero 32?
    ti ringrazio tanto
    buona vita

    14 Febbraio 2023 Rispondi

    • nadia-frego61gmail-com

      grazie di cuore sempre.
      mi fai tanta compagnia e mi fai dimenticare le cose brutte …sono una malata oncologica.
      un abbraccione

      16 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Nadia, puoi usarla come base per la tua cream tart 😘

      14 Febbraio 2023 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Pasta frolla con farina di mandorle

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Pasta frolla con farina di mandorle

Torna su