Crema al limone ricetta facile

Una crema squisita, senza glutine, ottima per farcire torte e crostate di ogni tipo ma perfetta anche come dolce al cucchiaio.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Ecco la mia ricetta facile per preparare in pochi minuti la crema al limone, una crema squisita da gustare un cucchiaio dopo l’altro! Questa crema è ottima per farcire torte e crostate di ogni tipo: ad esempio io l’ho usata per preparare una deliziosa crostata al limone.

Crema al limone: profumatissima e deliziosa!

Per prepararla scegliamo limoni non trattati, meglio ancora se provengono dal nostro orto. E se non abbiamo l’orto, andiamo ad acquistarli dal nostro fruttivendolo di fiducia chiedendogli dei limoni senza la cera lucidante sulla buccia. Se siamo fortunati e li troviamo, prendiamo i deliziosi limoni di Sorrento: la nostra crema ne guadagnerà in bontà e profumo!

La preparazione è davvero semplicissima e somiglia in tutto e per tutto a quella della crema pasticcera. Dovremo quindi scaldare il latte insieme a una scorzetta di limone e nel frattempo in una pentola mescolare le uova con lo zucchero e l’amido di mais. Ho deciso di usare l’amido di mais al posto della farina per realizzare una crema che fosse adatta anche a chi è intollerante al glutine.

Pubblicità

Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti nella pentola, verseremo a filo il latte ben caldo, mescolando con la frusta. Dopodiché porteremo la pentola sul fuoco per far addensare la nostra crema al limone senza glutine. Mi raccomando: fiamma bassa e continuiamo a mescolare fino a quando la crema non si addenserà. Ci vorranno circa cinque minuti.

crema al limone
Crema al limone

Ottenuta la nostra crema, arriva il momento di aromatizzarla aggiungendo il succo di mezzo limone. E per renderla ancora più profumata, io ho aggiunto anche mezza fialetta di aroma al limone, ma questa aggiunta è del tutto facoltativa.

Crema di limone: un ripieno dal gusto avvolgente e aromatico

La crema al limone può essere un dolce al cucchiaio squisito, morbido, vellutato e dall’intenso profumo di agrumi. Ci basterà accompagnarlo con qualche biscottino o cialda per ottenere un dessert strepitoso.

Pubblicità

Ma è ideale anche come farcitura di crostate, torte, bignè, pasticcini… insomma, una crema versatile che ci permette di creare tanti dolci profumati e dal gusto avvolgente ma allo stesso tempo delicato.

Se non dovessimo usarla subito, possiamo conservarla in frigo per due o tre giorni, ben coperta con la pellicola per alimenti.

Che dite, la prepariamo insieme? Armiamoci di pentole e frusta e cominciamo subito!

Preparazione
10 minuti
Cottura
5 minuti
Tempo totale
15 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 500 ml latte
  • 1 scorzetta di limone
  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 30 g amido di mais
  • 0,5 limoni per scorza e succo
  • 0,5 fialetta aroma limone facoltativa

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crema al limone ricetta facile

Per la nostra crema al limone, versiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo una scorzetta di limone e portiamo sul fuoco.

A parte prendiamo un altro pentolino e rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e l’amido di mais. Iniziamo a mescolare con una frusta amalgamando perfettamente tutti gli ingredienti.

Quando il latte è bollente eliminiamo la buccia del limone e lo versiamo a filo nel pentolino continuando a mescolare con la frusta.

Pubblicità

Portiamo il pentolino sul fuoco e continuiamo a mescolare fino a quando la crema si addensa, ci vorranno cinque minuti circa.

Spegniamo il fuoco. Spremiamo il succo di mezzo limone e aggiungiamolo alla crema.

Per aromatizzare possiamo aggiungere mezza fialetta di aroma al limone (questo passaggio è facoltativo).

Crema al limone ricetta facile - Step 7

La crema al limone è pronta: possiamo usarla subito per altre ricette!

Come conservarla

  • Si conserva un paio di giorni in frigo.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.86

138 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (63)

Scrivi un commento
  • mastromatteonoemigmail-com

    Ciao Benedetta, se non ho l’amido di mais posso usare la farina?

    11 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Matteo, pui sostituire l’amido di mais, nelle stesse dosi, con la fecola di patate 😘

      11 Maggio 2023 Rispondi

  • Luisa

    Ciao benedetta, ho fatto questa ricetta, ma ho sostituito il latte con quello di riso solo che è venuta troppo liquida, forse devo modificare le quantità degli ingredienti?

    7 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Luisa, la prossima volta ti consiglio cuocerla di più, porta ad ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata per poi toglierla dal fuoco 😘

      7 Marzo 2023 Rispondi

  • Tiziana

    Crema al limone va bene per fare la torta mimosa ciao Benedetta

    1 Marzo 2023 Rispondi

  • mariellatringali2gmail-com

    salve Benedetta le uova vanno intere o solo i tuorli ?

    14 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Io le ho usate intere 😊

      14 Febbraio 2023 Rispondi

  • Anna niglio

    Ciao invece dell’amido posso mettere La fecola?

    25 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Anna, puoi sostituire l’amido di mais con la stessa quantità di fecola di patate ?

      25 Marzo 2022 Rispondi

  • Ida Mantovani

    Ciao benedetta con la crema al limone ho dei dischi di Pan di spagna come posso bagnare i dischetti prima di mettere la crema ? Grazie

    27 Maggio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ida, ti lascio qui un articolo che ti spiega come realizzare la bagna per torte ? CLICCA QUI

      28 Maggio 2021 Rispondi

  • Loredana

    Ciao benedetta per la crema al limone , al posto della fiala aroma limone cosa posso aggiungere?

    2 Maggio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Loredana, puoi sostituirla con la vanillina ?

      2 Maggio 2021 Rispondi

  • Stagno valentina

    Ciao benedetta posso abbinare questa crema al limone con le fragole per una torta di compleanno ? E posso fare eventualmente la bagna alla fragola?

    13 Aprile 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Valentina, sì va bene ?

      14 Aprile 2021 Rispondi

  • Rita

    Ciao benedetta per una delizia al limone ? personalizzata posso usarla questa crema? Grazie mille.
    Complimenti ti seguo sempre

    26 Marzo 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rita, sì va bene ?

      29 Marzo 2021 Rispondi

  • Claudia Cavalleretti

    Ciao Benny posso sostituire l amido con la fecola se si in dosi uguali o diverse?ti ringrazio !!!!!Un bacio Claudia dalla provincia di Parma

    13 Marzo 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Claudia, sì va bene sostituiscilo mantenendo le stesse dosi della ricetta ?

      15 Marzo 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema al limone ricetta facile

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema al limone ricetta facile

Torna su