Pubblicità
Biscotti da colazione, semplici da realizzare, super friabili e delicati grazie all’utilizzo della Fecola di Patate PANEANGELI e del nuovo Lievito Istantaneo per Biscotti PANEANGELI, che riescono a rendere questi biscotti perfetti da inzuppare nel latte caldo la mattina e ideali per essere conservati anche un mese, senza che perdano la loro fragrante friabilità.
Questi biscotti sono anche bellissimi perché decorati con lo Zucchero Granella PANEANGELI, che li rende ancora più golosi. Vediamo adesso insieme come preparare questi biscotti da colazione inzupposi.
Guarda anche CALZONI AL FORNO, FRITTELLE DI ZUCCA DOLCI.
Dose circa 30 biscotti da colazione inzupposi
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 350 g farina 00 o 360 g di farina di riso
- 120 g zucchero
- 2 uova
- 60 g olio di riso o olio di semi preferito
- 50 g fecola di patate Fecola di patate PANEANGELI
- 9 g lievito istantaneo per biscotti Lievito per biscotti Ammoniaca per dolci PANEANGELI
- granella di zucchero Zucchero granella PANEANGELI, q.b,
- 1 limoni scorza
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 25 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola aggiungete le due uova intere, lo zucchero, l’olio di riso oppure l’olio di semi che preferite, la scorza di un limone e mescolate bene con una forchetta tutti gli ingredienti.
Aggiungete poi la farina 00 oppure la farina di riso, la Fecola di Patate PANEANGELI, la bustina di Lievito Istantaneo per Biscotti PANEANGELI e mescolate bene fino a raggiungere un panetto liscio e morbido.
Dividete in panetto ottenuto in 2 parti, formate 2 filoncini con le mani e poneteli sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno, aggiungete lo Zucchero Granella PANEANGELI in superficie e fatelo aderire con le mani ai filoncini di impasto.
Pubblicità
Fate cuocere i biscotti in forno statico, preriscaldato a 170° per 30 minuti circa, i tempi di cottura possono variare in base al vostro forno.
Una volta cotti i filoncini fateli raffreddare completamente e tagliate i biscotti con l’aiuto di un coltello. La grandezza del taglio biscotto sceglietela voi, in base ai vostri gusti.
Riponete poi i biscotti ottenuti in un porta biscotti, chiuso ermeticamente, in modo che non perdano la friabilità. Questi biscotti si conversano anche oltre un mese senza problemi.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Antonia
Ciao Benedetta invece della granella cosa posso mettere grazie
21 Ottobre 2021 Rispondi