Pubblicità
PLUMCAKE SOFFICE RICOTTA E LIMONE senza glutine, senza lattosio e perfetto per chi è allergico al nichel. Un dolce delicato e super soffice preparato con la ricotta, perfetto per una colazione leggera. Una nuvola di sapore, super morbido, questo plumcake ricotta e limone vi stupirà al primo morso e vi farà venire voglia di alzarvi dal letto al mattino e correre a fare colazione.
Guarda anche CIAMBELLA ALLE FRAGOLE, FRITTELLE RICOTTA E LIMONE.
Dose per una teglia per plumcake media
Difficoltà della ricetta: FACILE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 100 g ricotta senza lattosio per chi è intollerante
- 50 g succo di limone
- 1 limoni la scorza
- 160 g farina di riso o 150 g di farina 00
- 50 g fecola di patate
- 16 g lievito per dolci una bustina, o 8g di cremor tartaro + 4g di bicarbonato
- 50 g olio di riso o olio di semi
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola mettete le 3 uova, lo zucchero e montate con le fruste elettriche, fino a raggiungere un composto chiaro e spumoso.
Versate poi la ricotta, senza lattosio per chi è intollerante, l’olio di riso, il succo e la scorza del limone e mescolate insieme il tutto.
Aggiungete poi la farina (di tipo 00 o di riso in base alle vostre esigenze), la fecola di patate e la bustina di lievito per dolci.
Pubblicità
Mescolate tutti gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Versate il composto ottenuto nello stampo per plumcake oliato e infarinato e versate un pochino di zucchero semolato in superficie.
Portate il plumcake ricotta e limone a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 35 minuti circa (vale la prova stecchino).
Una volta cotto fate raffreddare completamente il plumcake, estraetelo dallo stampo e gustatelo per merenda o colazione.
Stefania
Ciao Benedetta , volevo sapere la forma di plumcake quanto è grande? grazie
25 Maggio 2021 Rispondi