Pubblicità
Muffin soffici alle mele senza glutine. Ricetta facile.
I muffin soffici alle mele senza glutine e senza lattosio sono dei dolci ideali anche per chi è allergico al nichel. Questa è una ricetta leggera e delicata, perfetta per la colazione e per iniziare la giornata nel migliore dei modi. Sono però molto buone da gustare anche a merenda oppure come sfiziosa pausa dal lavoro. Si tratta di tortine alle mele, semplicissime da preparare e pronte in soli 30 minuti d’orologio, uniche e deliziose. Vediamo insieme come preparare i muffin soffici alle mele.
Guarda anche TORTA ALLO YOGURT, BISCOTTI ALLA VANIGLIA.
Difficoltà della ricetta: FACILE
Dose per 12 muffins alle mele
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 3 uova medie
- 120 g zucchero più q.b. per la decorazione
- 70 g olio di riso o altro olio di semi preferito
- 90 g latte di riso o altro latte preferito
- 200 g farina di riso o 190 g di farina 00
- 60 g fecola di patate
- 8 g lievito per dolci oppure 4 g di cremor tartaro più 4 g di bicarbonato
- 1 limoni scorza
- 1 mele rosse
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare i muffins alle mele montate le uova con lo zucchero, aiutandovi con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete poi il latte che avete scelto di utilizzare (io ho utilizzato latte di riso) e l’olio di riso (o l’olio che preferite in base alle vostre esigenze).
Versate poi la farina di riso (o la farina 00 per chi non è celiaco), la fecola di patate, la bustina di lievito oppure il cremor tartaro unito con il bicarbonato di sodio. Mescolate con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Pubblicità
Versate il composto ottenuto nei pirottini per muffins, aggiungete le fettine di mela rossa tagliata sottile, un pochino di zucchero sulla superficie dei singoli muffins (questo passaggio è facoltativo) e portate i muffins a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 20 minuti circa, vale la prova stecchino.
Una volta cotti conservateli in un contenitore ermetico o in una alzatina per dolci chiusa per 3 o 4 giorni al massimo.
Miriam Baret
Fatti oggi, io ho cotto a parte le mele con zucchero e cannella e le ho aggiunte sopra prima di infornarle. Fantasticheeee! Grazie Benedetta!
21 Marzo 2021 Rispondi