Pubblicità
Biscotti integrali da colazione: facili e perfetti da tuffare nel latte
Iniziare la giornata con i giusti biscotti per colazione ci mette di buon umore e ci fa sentire pieni di energia. Per me la cosa più importante è che siano biscotti perfetti da inzuppare in una bella tazza di latte, leggeri e genuini. Questa volta vi propongo una ricetta facile che cuoce in forno in una ventina di minuti: i biscotti integrali inzupposi!
La ricetta dei biscotti integrali inzupposi
Questi biscotti integrali hanno come ingredienti principali le uova, lo zucchero di canna e naturalmente la farina integrale; con le dosi di questa ricetta usciranno una quindicina di biscottoni che risolvono per qualche giorno la colazione di tutta la famiglia.
Io ho usato l’olio di semi preparando così dei biscotti integrali senza burro, e l’Ammoniaca per Biscotti Paneangeli, un lievito istantaneo ideale per i biscotti secchi e friabili, utile a farli aumentare di volume in cottura senza far perdere loro la compattezza, perché è importante che non si sbriciolino mentre li inzuppiamo.
Pubblicità
Varianti
Per realizzare la ricetta di questi biscotti integrali morbidi non serve nessun attrezzo particolare, solo una ciotola e un po’ di buona volontà per impastare e formare a mano i nostri biscottoni. Io li ho preparati a forma di filoncino, rimanendo sui 10 cm di lunghezza, perché secondo me questo formato si presta benissimo per tuffare i nostri biscotti da colazione nel latte; ma se preferiamo possiamo farli di forme e dimensioni diverse. L’importante è considerare che aumenteranno di volume in cottura, quindi non disponiamoli troppo vicini tra loro nella teglia.
Ho usato lo zucchero di canna, che dà all’impasto un bel colore ambrato che secondo me è perfetto, ma se non lo abbiamo in casa si può sostituire con lo zucchero bianco. Non troviamo limoni con la buccia non trattata al supermercato? Possiamo sostituire la scorza di limone con quella di arancia, ugualmente buona e aromatica.
Come servire i biscotti integrali inzupposi
I biscotti con farina integrale sono buonissimi non solo a colazione ma anche a merenda a metà mattina o a metà pomeriggio, sono un perfetto snack spezza-fame fatto in casa e genuino. Io li ho pensati per inzupparli nel latte, ma possiamo mangiarli anche con uno yogurt, con una tazza di tè caldo o con un semplice caffè. E sono buonissimi anche da gustare con un succo di frutta all’albicocca fatto in casa o con una spremuta d’arancia.
Se per caso ce ne rimangono e vogliamo consumarli in fretta, i biscotti integrali vanno benissimo anche per tante preparazioni dolci, per esempio si possono usare al posto dei savoiardi nel tiramisù a scacchi o in uno qualsiasi dei miei tiramisù facili.
Pubblicità
Ora vediamo insieme passo passo come si preparano questi golosissimi biscotti integrali inzupposi e… buona colazione!
Per la preparazione di questi biscotti ho utilizzato: Ammoniaca per Biscotti Paneangeli di PANEANGELI
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 650 g farina integrale
- 3 uova
- 200 g zucchero di canna + q.b. per decorare
- 150 g olio di semi di girasole
- 80 g latte
- 9 g ammoniaca per biscotti Ammoniaca per Biscotti PANEANGELI
- 0.5 limoni per la scorza grattugiata
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 15 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero di canna, l’olio e il latte.
Aggiungiamo anche l’Ammoniaca per Biscotti PANEANGELI e la buccia grattugiata di mezzo limone. Iniziamo a mescolare il tutto.
Uniamo la farina integrale un po’ alla volta e continuiamo a mescolare.
Quando l’impasto prende consistenza, trasferiamolo sul piano di lavoro infarinato e lavoriamolo con le mani fino a renderlo morbido e omogeneo.
Pubblicità
Ora diamo forma ai biscotti: facciamo dei filoncini di circa 10 cm di lunghezza e passiamoli nello zucchero di canna.
Man mano sistemiamoli in una teglia foderata con carta da forno. Inforniamo e facciamo cuocere per 15-20 minuti in forno ventilato a 170° C, o a 180° C se il forno è statico.
Sforniamo e lasciamo intiepidire i nostri biscotti integrali prima di gustarli.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Nadia 1977
Buonissimi sia mangiati così che inzuppati.
Facilissimi da realizzare, ho adattato la ricetta per fare 10 biscotti.
6 Maggio 2022 Rispondi