Pubblicità
Questi rusticotti di Benedetta sono una ricetta facile per preparare dei biscotti integrali fragranti con alla base una semplice pasta frolla integrale. Quest’ultima è realizzata con farina integrale, farina di grano saraceno e zucchero di canna. Questi biscotti sono senza uova e senza burro. Per rendere i biscotti fragranti, leggeri e inzupposi ho utilizzato una bustina di Lievito Istantaneo per Biscotti Ammoniaca per Dolci Paneangeli che ci permetterà anche di conservarli per oltre un mese. Abbiate solo cura di riporli ben chiusi in un sacchetto di plastica per alimenti o in una scatola in latta. La fialetta Aroma Vaniglia Paneangeli, inoltre, renderà i biscotti profumati e ancora più gustosi. Vediamo insieme come realizzarli!
Potrebbero interessarvi anche i biscotti integrali alle nocciole e i biscotti uvetta e pinoli!
Ingredienti
- 200 g farina di grano saraceno
- 300 g farina integrale
- 130 g latte più q.b. per spennellare
- 100 g olio di semi di girasole
- 120 g zucchero di canna più q.b. per decorare
- 9 g lievito istantaneo per biscotti Lievito Istantaneo per Biscotti Ammoniaca per Dolci Paneangeli (1 bustina)
- 2 ml aroma vaniglia Aroma Vaniglia Paneangeli (1 fialetta)
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 25 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola versiamo la farina di grano saraceno, la farina integrale e mescoliamole bene.
Prendiamo un’altra ciotola e versiamo il latte, l’olio di semi di girasole, lo zucchero di canna, la bustina di Lievito Istantaneo per Biscotti PANEANGELI e la fialetta di Aroma Vaniglia PANEANGELI. Iniziamo a mescolare tutti gli ingredienti con una forchetta.
Continuando a mescolare uniamo il mix di farine un po’ alla volta. Quando l’impasto inizia ad essere più sodo e meno appiccicoso spostiamolo sul piano di lavoro e aggiungendo farina lavoriamolo bene. La nostra pasta frolla sarà pronta quando otterremo un impasto liscio ed omogeneo.
Stendiamo la frolla con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile di circa 3mm. Con l’aiuto di uno stampino ricaviamo i nostri biscotti, io ho usato uno stampo a fiore largo circa 8cm. Usiamo una punta di sac a poche per fare il foro centrale ai nostri biscotti.
Pubblicità
Una volta realizzati tutti i biscotti, trasferiamoli su una teglia ricoperta con carta forno. Con questa dose otterremo circa 25/30 biscotti.
Spennelliamo la superficie dei biscotti con del latte e cospargiamoli con dello zucchero di canna, renderà i nostri biscotti ancora più gustosi!
Cuociamo in forno statico a 180° per circa 20 minuti, forno ventilato a 170° per circa 20 minuti. Una volta cotti lasciamo raffreddare completamente i nostri Rusticotti! Possiamo conservarli fino ad un mese ben chiusi in un sacchetto di plastica per alimenti o in una scatola di latta.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Daniela Restani
E colazione sia!
Grazie Benedetta ❤
Daniela da Bariano Bg
4 Dicembre 2021 Rispondi