

Biscotti delle suore, ricetta per biscotti senza uova, fragranti e leggeri come i biscotti di una volta. Per la consistenza perfetta usiamo margarina oppure burro, e per un profumo inconfondibile il liquore e i semi di anice. Per mantenere i biscotti croccanti a lungo usiamo il lievito istantaneo per biscotti ammoniaca per dolci PANEANGELI e una cottura in due tempi.
Serviamo i biscotti delle suore con il tè o con il caffè e conserviamoli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.
Provate anche i BISCOTTI FRUMINI DI BENEDETTA

INGREDIENTI
- 500 g farina
- 120 g zucchero
- 130 g margarina o burro
- 100 ml latte
- 30 ml liquore all'anice
- 1 cucchiaio semi di anice
- 9 g di Lievito Istantaneo per Biscotti - Ammoniaca per Dolci PANEANGELI
PROCEDIMENTO
- In una ciotola prepariamo la farina, aggiungiamo lo zucchero e una bustina di Lievito Istantaneo per biscotti - Ammoniaca per dolci PANEANGELI.
- Mescoliamo per bene e aggiungiamo la margarina a temperatura ambiente. (Se lo preferite va bene anche il burro). Iniziamo ad impastare con le mani e aggiungere il latte poco alla volta.
- Per ultimo aggiungiamo liquore e semi di anice. Impastiamo fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
- Stendiamo l'impasto con il matterello fino ad ottenere lo spessore di mezzo cm circa. Quindi con una rotella tagliamo tante striscioline larghe almeno 1 cm.
- Prepariamo una teglia rivestita di carta forno e sistemiamo le striscioline a forma di S.
- Inforniamo a 230 °C per 15 minuti con il forno statico, oppure a 220°C per 15 minuti con il forno ventilato. I biscotti crescono in forno fino a raddoppiare il volume. Trascorso il tempo tiriamo fuori la teglia e lasciamo intiepidire. Quindi inforniamo ancora a 170°C per circa 15 minuti con il forno statico, oppure a 160°C per 15 minuti con il forno ventilato.
- Infine lasciamo raffreddare e siamo pronti per gustare i biscotti delle suore con il tè, il caffè e il cappuccino! Provateli anche voi!

Ciao Benedetta mettendo l olio di semi al posto del burro quanto devo considerare? Grazie mille e complimenti 😊
Ciao Jessica, sostituisci il burro con circa 110 grammi di olio 😊
Ciao Benedetta ho fatto la torta Luisella ed è buonissima,una domanda per fare i biscotti ,ho il forno a gas come mi regolo con le temperature?
Confesso che non avevo i semi di anice e ho pure mescolato la farina con 100gr di farina d’avena per finire il pacchetto. Avevo troppa voglia di provare questi biscotti che li ho anche nel libro! BuoniSSSSmi! ..e hanno una forma molto invitante ! Grazie Benedetta!
Ciao Benedetta volevo fare i biscotti delle suore, Lievito Istantaneo per Biscotti quale sarebbe!! – E Ammoniaca per Dolci PANEANGELI qui non si trova che cosa metto in cambio!! grazie,
Provati. Sono venuti buonissimi, però la pasta non è venuta malleabile e non sono riuscita a stenderla, una volta cotti erano rugosi. Cosa posso aver sbagliato.
Grazie Benedetta per le tue ricette! Anche questa è stata un successo! Ho solo abbassato la temperatura del forno a 180 perché a 230 rischiavano di bruciare. Ho fatto le forme delle lettere per una scritta di compleanno per la festa di mia figlia! L’impasto è malleabile, si lavora benissimo!!!
Bravissima Chiara 🙂
Buonissimi anche questi biscotti! Grazie Benedetta! Invece della forma a “esse” ho fatto una scritta di compleanno per la festa di mia figlia! Sono molto malleabili, si può fare qualunque forma. Ho solo abbassato la temperatura della prima infornata perche’ 230 gradi col mio forno rischiavano di bruciarsi,Grazie!!
Ciao Benedetta, scusami per il disturbo. Spero in una risposta: è possibile sostituire il liquore all’anice (e i conseguenti semi) con altro?
Ciao Angelica, la caratteristica di questi è proprio il sapore e il profumo dell’anice 🙂 ti lascio qui una raccolta di ricette di biscotti fatti in casa 🙂 CLICCA QUI
Posso sostituire la margarina/burro con olio? Di semi o d’oliva? Grazie
Ciao Daniela, sì certo 🙂 ti consiglio di usare l’olio di semi 🙂
Ciao cara..qui in Venezuela non si trova la amoniaca…solo il lievito andrebe bene? Altra alternativa??? Grazie
Bravissima Benedetta……🥰
Bellissimi e buonissimi!! Ottima ricetta. Domanda extra, come si fa ad avere la scatola della pane angeli?
Ciao Simona la trovi sul sito Paneangeli 🙂
Ciao Benedetta!
Ho provato questa mattina i biscotti delle suore! Fatti in due versioni: al limoncello e al cioccolato con liquore di more ma.. con la prima infornata 220 ventilato quelli al cioccolato mi si sono un po’ bruciati.. cosi ho ridotto a 200 per quelli al limoncello… ma mi sembra sempre troppo alto..
Mi consigli di diminuire i gradi o i tempi di cottura?? O magari usare modalità statico?
Ah.. ho usato mix farine..riso, tipo 1 e integrale… può dipendere anche da quello forse?
Grazie milleeee!
Ciao Annalisa basta diminuire la temperatura del forno 🙂
So che sembra stupido ma puoi dirmi come devo regolare la temperatura avendo Il forno elettrico e non ventilato. Ho provato a fare dei biscotti ma si sono bruciati sotto. Grazie tanto
Ciao Silvana 🙂 non ho capito che tipo di forno hai, gas o elettrico?
Liquore di anice o aroma di anice?
Ciao Dominique liquore di anice 🙂
Grazie. Fatti e cotto nel forno a legna sono buonissimi!
Buon pomeriggio,
Non potendo mangiare il
Glutine, posso sostituire la farina con quella di grano saraceno o altro tipo?
Grazie mille
Ciao Maria sì certo 🙂
Ottimi. già fatti 2 volte con la sostituzione dell’anice con 2 fialette di aroma alle mandorle paneangeli. Biscotti con pochi grassi poco zucchero e niente uova. Grazie Benedetta!
Ciao Benedetta,
in alternativa al liquore all’anice e ai semi, cosa mi consiglieresti di usare?
Ciao Luigina puoi aromatizzarli con tutti i liquori che preferisci 🙂
SI HO PROVATO LA RICETTA MI è RIUSCITA LA SECONDA VOLTA NO FORSE PERCHè HO SOSTITUITO IL BUORRO CON OLIO DI SEMI? CMQ NON HO POTUTO STENDERE L’IMPASTO HO FATTO DEI BISCOTTI ROTONDO SMPRE BUONI CIAO
Purtroppo dopo soli 10 min di cottura a 220 in forno ventilato si sono bruciati….
Ricetta buonissima! Non ho trovato i semi di anice e il lievito paneangeli ed ho utilizzato semplicemente un’ammoniaca per dolci. I miei biscotti sono venuti identici a quelli fatti da Benedetta! Ottimi
Bravissima Maria! Grazie mille 🙂
SE NON HO IL LIEVITO PER BISCOTTI COSA POSSO USARE? CREMOR TARTARO O LIEVITO PER DOLCI?? GRAZIE.. IO LI HO GIà FATTI CON INGREDIENTI GIUSTI SONO VENUTI BUONISSIMI
Va bene il lievito per dolci ma verranno leggermente diversi Miria 🙂
Buonissimi Benedetta! Oggi ho provato sostituendo il burro con la panna fresca e l’anice con il limoncello. sono venuti buonissimi!!
Come posso sostituire l’anice? Grazie
Ciao! Non amo particolarmente l’anice…posso sostituirlo con altro o rischio di stravolgere la ricetta? Grazie!
Fatti sono ottimi