Pubblicità
Biscotti delle suore, ricetta per biscotti senza uova, fragranti e leggeri come i biscotti di una volta. Per la consistenza perfetta usiamo margarina oppure burro, e per un profumo inconfondibile il liquore e i semi di anice. Per mantenere i biscotti croccanti a lungo usiamo il lievito istantaneo per biscotti ammoniaca per dolci PANEANGELI e una cottura in due tempi.
Serviamo i biscotti delle suore con il tè o con il caffè e conserviamoli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.
Provate anche i BISCOTTI FRUMINI DI BENEDETTA
Ingredienti
- 500 g farina
- 120 g zucchero
- 130 g margarina o burro
- 100 ml latte
- 30 ml liquore all'anice
- semi di anice 1 cucchiaio
- 9 g lievito istantaneo per biscotti Lievito Istantaneo per Biscotti - Ammoniaca per Dolci PANEANGELI
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola prepariamo la farina, aggiungiamo lo zucchero e una bustina di Lievito Istantaneo per biscotti – Ammoniaca per dolci PANEANGELI.
Mescoliamo per bene e aggiungiamo la margarina a temperatura ambiente. (Se lo preferite va bene anche il burro).
Iniziamo ad impastare con le mani e aggiungere il latte poco alla volta.
Per ultimo aggiungiamo liquore e semi di anice. Impastiamo fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
Stendiamo l’impasto con il matterello fino ad ottenere lo spessore di mezzo cm circa. Quindi con una rotella tagliamo tante striscioline larghe almeno 1 cm.
Pubblicità
Prepariamo una teglia rivestita di carta forno e sistemiamo le striscioline a forma di S.
Inforniamo a 230 °C per 15 minuti con il forno statico, oppure a 220°C per 15 minuti con il forno ventilato. I biscotti crescono in forno fino a raddoppiare il volume. Trascorso il tempo tiriamo fuori la teglia e lasciamo intiepidire. Quindi inforniamo ancora a 170°C per circa 15 minuti con il forno statico, oppure a 160°C per 15 minuti con il forno ventilato.
Infine lasciamo raffreddare e siamo pronti per gustare i biscotti delle suore con il tè, il caffè e il cappuccino! Provateli anche voi!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Jessica
Ciao Benedetta mettendo l olio di semi al posto del burro quanto devo considerare? Grazie mille e complimenti ?
21 Novembre 2020 Rispondi