Pubblicità
Biscotti al Limone “Lemonissimo”.
I Biscotti al Limone “Lemonissimo” sono una ricetta facile e veloce, ideali per la colazione e la merenda di ogni giorno. Gli ingredienti che occorrono per realizzarli sono pochi e semplici. Bastano della farina, del burro, della Fecola di Patate PANEANGELI e buccia di limone, e realizzerete dei deliziosi biscotti che faranno la felicità di tutta la famiglia! A rendere friabilissimi questi biscotti sono i tuorli sodi (ottenuti da uova sode) e lo Zucchero al Velo PANEANGELI con i quali è realizzato l’impasto. Infine la decorazione dei Lemonissimo è realizzata con la Granella di Zucchero PANEANGELI, che rende i biscotti allegri e davvero golosi! Provate questi biscotti e resterete stupiti dal profumo e dal sapore intenso di limone, anche grazie all’utilizzo della Fialetta Aroma Limone PANEANGELI. Per la colazione con una tazza di latte o per un tè del pomeriggio sono davvero l’ideale, i vostri ospiti ne rimarranno conquistati!
Se cercate altre ricette per biscotti vi consiglio questa raccolta: BISCOTTI: MILLE RICETTE DA PROVARE!
Per la colazione vi suggerisco la Torta Paradiso al Cacao e le Reginelle al Sesamo
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 150 g farina 00
- 150 g fecola di patate Fecola di Patate PANEANGELI
- 100 g zucchero a velo Zucchero al Velo PANEANGELI
- 180 g burro
- 3 uova i tuorli sodi + albume q.b. per spennellare
- 2 ml fialetta aroma limone Aroma Limone PANEANGELI
- 1 g curcuma mezzo cucchiaino, facoltativo
- 1 limoni la buccia grattugiata
- sale fino un pizzico
- granella di zucchero Granella di Zucchero PANEANGELI, q.b. per la finitura
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 28 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
Versate in una ciotola capiente la farina, la Fecola di Patate PANEANGELI e lo Zucchero al Velo PANEANGELI.
Aggiungete alle polveri la fialetta di Aroma Limone PANEANGELI, un pizzico di sale, la buccia grattugiata di un limone e la curcuma. In questa ricetta la curcuma serve solo per conferire all’impasto un colore giallo intenso, quindi se volete potete anche non metterla.
Mescolate le polveri con una fochetta per amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
A parte, setacciate con cura i tuorli sodi; usate un setaccio a maglie strette aiutandovi con il retro di un cucchiaio o una spatola in silicone per schiacciarli.
Aggiungete alle polveri i tuorli sodi setacciati e il burro morbido a temperatura ambiente. Cominciate a lavorate tutti gli ingredienti inizialmente aiutandovi con una forchetta, quindi proseguite impastando a mano. Lavorate a mano il tempo necessario per ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Pubblicità
Pronto l’impasto, copritelo con della pellicola per alimenti e fatelo rassodare in frigo per almeno mezz’ora.
Riprendete il panetto dal frigo e stendetelo con un mattarello aiutandovi con della farina di supporto. Ottenuta una sfoglia di medio spessore (né troppo sottile, ma neanche troppo spessa), ricavate dei biscotti aiutandovi con uno stampino (volendo potreste usare semplicemente il bordo di un bicchiere) .
Disponete i biscotti ben larghi su una placca da forno. Con le dosi date otterrete circa 28 – 30 biscotti.
Spennellate adesso i biscotti con dell’albume d’uovo, quindi spolverateli con un po’ di Granella di Zucchero PANEANGELI. Cuocete i biscotti in forno prericaldato a 180 gradi per 15 minuti. Tenete d’occhio i biscotti durante la cottura al fine di non farli “scurire” troppo, non esitando ad abbassare la temperatura del forno qualora ce ne fosse bisogno.
Ecco i biscotti al limone “Lemonissimo” serviti in tavola! Questi biscotti si corserveranno per 5 – 6 giorni, chiusi in un sacchetto per alimenti.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Francesca
Cara Benedetta ti voglio bene. Sei genuina come questi biscotti ?
19 Settembre 2019 Rispondi