Pubblicità
Spumini: la ricetta per una variante facile e golosa
Quando ho degli albumi avanzati da altre preparazioni, una ricetta dolcissima e facile per usarli è quella degli spumini alle mandorle: vediamo insieme come prepararli in poche semplici e mosse.
Ricetta spumini alle mandorle
C’è una grande varietà di dolcetti cotti al forno che si preparano con gli albumi e lo zucchero montati insieme: c’è chi li chiama spumini, chi spumiglie e chi meringhe, ma comunque decidiamo di chiamarli sono buonissimi e davvero facilissimi da realizzare.
I miei spumini alle mandorle li ho preparati mettendo nel composto mezza fialetta di Aroma Mandorla Paneangeli, che regala un delicato sentore di mandorla, e lo Zucchero al Velo Paneangeli. Dopo aver montato a neve gli albumi insieme allo zucchero a velo e poi allo zucchero semolato, ho aggiunto anche le Mandorle affettate Paneangeli, che sono ideali per arricchire tutti gli impasti, oppure per decorare i nostri dolci.
Con le dosi di questa ricetta otterremo una ventina di spumini grandi poco più di una pallina da golf; se vogliamo possiamo farli più piccoli o più grandi. L’importante, se variamo le dimensioni, è prestare attenzione con i tempi di cottura in forno.
Pubblicità
Altre varianti
Possiamo personalizzare gli spumini in base ai nostri gusti. Al posto della mandorla possiamo usare quello che ci piace di più e aromatizzare queste squisite meringhe con la vaniglia o il caffè, o magari preparare degli spumini con nocciole e gocce di cioccolato. Vogliamo stupire i nostri ospiti? Basta un po’ di colorante alimentare per realizzare delle bellissime meringhe colorate, ancora più scenografiche se dobbiamo decorare un dolce o fare un regalo.
Dolcetti versatili e adatti a mille occasioni
Gli spumini alle mandorle sono ottimi mangiati da soli in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione al momento del caffè dopo pranzo o dopo cena. Sono perfetti anche per decorare torte e dolci di qualsiasi tipo: in questo caso vi consiglio ovviamente di prepararli della grandezza e della forma ideali per la decorazione che vogliamo realizzare. Un’altra idea? Organizziamo una bella confezione scenografica e regaliamoli per qualsiasi occasione speciale, come adesso le festività natalizie: faremo davvero un figurone!
Pubblicità
Provate a fare anche voi questi dolcissimi spumini alle mandorle, e fatemi sapere nei commenti quanto vi sono piaciuti… sono sicura che li apprezzerete moltissimo!
Per la preparazione di questo dolce ho utilizzato: Aroma Mandorla Paneangeli, Zucchero al Velo Paneangeli e Mandorle affettate Paneangeli di PANEANGELI
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 1 ora e 45 minuti
- Tempo totale
- 2 ore e 5 minuti
Ingredienti
- 4 albumi a temperatura ambiente
- 1 ml aroma mandorla Aroma Mandorla PANEANGELI
- 125 g zucchero a velo Zucchero al velo PANEANGELI
- 125 g zucchero
- 50 g lamelle di mandorle Mandorle affettate PANEANGELI
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 20 spumini)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola montiamo a neve gli albumi.
Aggiungiamo mezza fialetta di Aroma Mandorla Paneangeli, lo Zucchero al Velo Paneangeli un po’ la volta e mescoliamo.
Uniamo lo zucchero semolato e continuiamo a mescolare fino ad avere un composto fermo e lucido.
Pubblicità
Aggiungiamo le Mandorle affettate Paneangeli e amalgamiamole bene.
Con due cucchiai diamo forma agli spumini e disponiamoli distanziati tra loro su una teglia coperta con la carta forno.
Mettiamo in forno ventilato a 100° C e cuociamo per un’ora e 45 minuti.
Una volta pronti, lasciamoli intiepidire e poi gustiamo i nostri spumini alle mandorle!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Anna
Hello Benedetta,
Would love to try your recipes, but I work better when I have the recipe on one page or two. I usually download and save them in a folder on my computer, but the way you do them I cannot do it. Maybe you can help!
Thanking you.
Anna
4 Dicembre 2021 Rispondi