Pubblicità
Biscotti morbidi al limone senza burro: facili e velocissimi da preparare
Se abbiamo voglia di una coccola dolce, i biscotti morbidi al limone sono quello che ci serve. Profumatissimi e soffici, questi biscotti al limone cuociono in una decina di minuti e si preparano con ingredienti semplici che abbiamo sempre in dispensa. Possiamo tuffarli nel latte a colazione, oppure gustarli con una tazza del nostro infuso preferito, magari per organizzare un tè tra amici.
Per preparare i biscotti morbidi al limone senza burro non occorrono accessori particolari né stampi; bastano una placca foderata con carta forno, una ciotola e un cucchiaio.
Pubblicità
Con queste dosi ne otterremo circa 30, che potremo consumare anche in un paio di giorni: basterà conservarli a temperatura ambiente in un contenitore ermetico o un sacchetto per alimenti ben chiuso.
Forza, prepariamo i biscottini morbidi al limone insieme, saranno buonissimi!
Potrebbe interessarvi anche: BISCOTTI MORBIDI ALL’ARANCIA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 12 minuti
- Tempo totale
- 22 minuti
Ingredienti
- 1 uova
- 300 g farina 00
- 100 g zucchero
- 100 g olio di semi di girasole
- 8 g lievito per dolci
- 1 limoni per scorza e succo
- zucchero a velo q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 30 biscotti)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Biscotti morbidi al limone
In una ciotola mescoliamo l’uovo, lo zucchero e l’olio.
Uniamo la buccia grattugiata e il succo di limone e mescoliamo ancora.
Incorporiamo infine la farina e il lievito per dolci.
Una volta che avremo ottenuto una pasta liscia e lavorabile, formiamo delle palline da circa 15 grammi l’una.
Pubblicità
Disponiamo le palline distanziate su una placca rivestita con carta forno.
Cospargiamo la superficie di ogni biscotto di zucchero a velo setacciato.
Cuociamo in forno preriscaldato a 170° C per circa 12 minuti o fino a doratura desiderata. Ed ecco pronti i nostri deliziosi biscotti morbidi al limone!
robertasappalibero-it
mia figlia adora questi biscotti ma purtroppo e
intollerante al grano posso usare la farina di riso e di grano saraceno?
in quali proporzioni?
grazie
4 Agosto 2023 Rispondi