Pubblicità
Ciambellone Bicolore. Ricetta facile di Benedetta.
Il Ciambellone Bicolore, soffice, bello alto e dalla lievitazione ottimale grazie al Lievito Pane degli Angeli è il dolce perfetto per iniziare la giornata! Per realizzarlo vedremo insieme una ricetta facile e veloce: possiamo infatti preparare questo ciambellone utilizzando pochi ingredienti, che tutti abbiamo in dispensa, e ottenere un dolce semplice ma delizioso e fragrante.
Oltre che per una colazione ricca di sprint ed energia, questo ciambellone all’acqua è perfetto anche da mettere nello zaino dei bambini per la merenda, in modo da avere uno spuntino genuino e fatto in casa da portare a scuola. Che ne dite di provarlo anche voi? E fatemi sapere nei commenti come vi è venuto, mi raccomando!
Pubblicità
Potrebbe interessarti anche: Crostata Ricotta e cioccolato, Torta Paradiso.
Per la preparazione di questo dolce ho utilizzato: Lievito Pane degli Angeli
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g zucchero
- 120 ml acqua
- 120 ml olio di semi di girasole
- 350 g farina 00
- 16 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli
- 20 g cacao amaro
- ½ limoni per la scorza grattugiata
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Ciambellone bicolore
Per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche.
Incorporiamo lo zucchero e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo poi la scorza di mezzo limone.
Sempre continuando a mescolare, versiamo l’acqua e l’olio di semi di girasole.
Ora versiamo la farina un po’ alla volta, continuando ad amalgamare.
Pubblicità
Uniamo anche la bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.
Ungiamo e infariniamo uno stampo per ciambelloni da 26 cm di diametro e versiamo all’interno metà dell’impasto.
Nella metà di impasto rimasta, aggiungiamo il cacao amaro e mescoliamo bene. Versiamo poi il composto con il cacao nello stampo a ciambella.
Portiamo il ciambellone a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180 °C per 40-45 minuti, oppure in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per 40-45 minuti circa. Vale la prova stecchino. Controllate i tempi di cottura perché possono variare in base al vostro forno.
Una volta cotto, facciamolo raffreddare, estraiamolo dallo stampo e gustiamolo a colazione, magari inzuppato in una bella tazza di latte!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
angela8182hotmail-it
Posso sostituire l’acqua con bevanda di riso
24 Settembre 2023 Rispondi