Frittelle del luna park

Le frittelle del luna park sono le maxi frittelle lievitate, croccanti fuori e morbide dentro, tipiche delle feste di paese e dei luna park.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
19 minuti

Pubblicità

Le frittelle del luna park sono maxi frittelle lievitate, croccanti fuori e morbide all’interno, tipiche delle feste di paese e dei luna park, da cui prendono il nome.

Preparate con pochi e semplici ingredienti, queste frittelle andranno a ruba e i bambini le adoreranno. Il mio consiglio per cuocerle al meglio è di fare la prova stecchino: per vedere se l’olio ha raggiunto la giusta temperatura, immergete nella padella uno stecchino di legno. Quando intorno a quest’ultimo si formeranno tante bollicine, vorrà dire che l’olio ha raggiunto la temperatura di circa 170 °C. Perfetta!

Queste frittelle sono l’ideale per un buffet o una merenda gustosa con i bambini. Vediamo adesso insieme come preparare le frittelle del luna park fatte in casa!

Potrebbero interessarvi anche FRITTELLE DI MELE, FRITTELLE SOFFICI YOGURT E LIMONE.

Preparazione
15 minuti
Cottura
4 minuti
Tempo totale
19 minuti *

*+2 ore di lievitazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per frittelle 8 frittelle
  • 500 g farina 0
  • 7 g lievito di birra secco
  • 50 g zucchero più q.b. per decorare
  • 300 ml latte tiepido
  • 50 g olio di semi di girasole
  • olio per friggere q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 frittelle)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Frittelle del luna park

In una ciotola uniamo la farina, la bustina di lievito di birra disidratato e lo zucchero. Mescoliamo tutti gli ingredienti.

In un’altra ciotola capiente versiamo il latte tiepido e aggiungiamo l’olio di semi di girasole. Iniziamo a mescolare, aggiungendo la farina un po’ alla volta.

Rovesciamo l’impasto sul piano di lavoro e lavoriamolo a lungo, fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.

Sistemiamo l’impasto in una ciotola, incidiamo a croce, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume. Saranno necessari 90 minuti circa.

Pubblicità

Riprendiamo l’impasto, formiamo un filone, dividiamolo in 8 pezzi e formiamo altrettante palline. Copriamo le palline con un canovaccio e lasciamole lievitare per altri 20 minuti circa.

Portiamo un tegame sul fuoco e facciamo scaldare l’olio per friggere. Quando l’olio è ben caldo iniziamo a friggere. La temperatura ideale è di 170 °C.

Lavoriamo le palline con le mani allargandole per formare dei dischi; tuffiamoli direttamente nell’olio caldo e facciamoli cuocere uno alla volta, girandoli di tanto in tanto. Saranno necessari circa 4 minuti.

Quando le frittelle sono ben dorate, scoliamole e passiamole nello zucchero ancora calde.

Frittelle del luna park - Step 9

Portiamo in tavola le frittelle del luna park ancora calde e croccanti e gustiamole per merenda!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.74

144 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (41)

Scrivi un commento
  • Elisa

    La foto di Elisa

    Sono venute veramente buone e morbide,io ho aggiunto un po’ di essenza di limone

    25 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata bravissima, Elisa ❤

      25 Marzo 2023 Rispondi

  • Rodolfo

    Volevo solo ringraziarti, perchè da 4 anni e a 50anni di età,mi stai facendo diventare un appassionato di cucina. Non ho “toppato” una sola ricetta (compresa questa) di quelle che hai proposto e lo dice uno che non sapeva neanche accendere il gas.
    Grazie,soprattutto a nome della mia famiglia.

    13 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mi fa tanto piacere, Rodolfo! 😊

      13 Febbraio 2023 Rispondi

  • sonia-bennati73gmail-com

    ciao benedetta se al apposto del lievito secco metto quello fresco quanto ne devo mettere

    8 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sonia, una bustina di lievito di birra da 7g può essere sostituita da un cubetto di lievito di birra fresco da 25g 😊

      8 Febbraio 2023 Rispondi

  • giovannamaricosu680gmail-com

    ciao Benedetta..posso usare la planetaria per fare l’impasto delle
    frittelle?

    7 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Giovanna, va benissimo 👍

      7 Febbraio 2023 Rispondi

  • Viviana

    Ciao Benedetta ma si può usare anche l’olio da friggere quello normale ?
    Per frittelle luna park

    26 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Viviana, puoi usare quello che preferisci 😘

      26 Gennaio 2023 Rispondi

  • Marzia

    Ciao benedetta, ma x friggere le frittelle , quale olio meglio usare?? Grazie

    10 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marzia, io per friggere uso l’olio di arachidi 😊

      10 Novembre 2022 Rispondi

  • Annarita

    Buonissime brava bravissima benedetta ma Ke lo dico a fare

    30 Maggio 2022 Rispondi

  • Michela

    Si può utilizzare la farina di riso per farle senza glutine?

    2 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Per questa ricetta ti consiglio un mix per lievitati senza glutine, Michela ?

      3 Marzo 2022 Rispondi

  • Vilma

    Si possono fare salate anziché dolci Invece dello zucchero finale un po’di sale?

    16 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Vilma, per la versione salata ti consiglio le pizzonte. Clicca qui per la ricetta ?

      16 Novembre 2021 Rispondi

  • monica

    si possono friggere nella friggitrice ad aria? grazie Monica

    11 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Monica, sì va bene ?

      11 Ottobre 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Frittelle del luna park

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Frittelle del luna park

Torna su