Pubblicità
Frittelle del Luna Park. Ricetta facile di Benedetta.
Le frittelle del Luna Park sono delle maxi frittelle lievitate, croccanti fuori e morbide all’interno, tipiche delle feste di paese e dei Luna Park da cui prendono il nome. Dei dolcetti fritti deliziosi, preparate con pochi e semplici ingredienti queste frittelle andranno a ruba e i bambini le adoreranno. Il mio consiglio per cuocere al meglio le frittelle è di fare la prova stecchino: per vedere se l’olio è ben caldo immergete uno stecchino di legno nell’olio, quando si formeranno tante bollicine intorno a quest’ultimo, l’olio avrà raggiunto la temperatura perfetta che è di circa 170°. Queste frittelle sono perfette da preparare per un buffet o una merenda gustosa con i bambini. Vediamo adesso insieme come preparare le frittelle del Luna Park fatte in casa!
Potrebbero interessarvi anche FRITTELLE DI MELE, FRITTELLE SOFFICI YOGURT E LIMONE.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 4 minuti
- Tempo totale
- 19 minuti *
*+2 ore di lievitazione
Ingredienti
- 500 g farina 0
- 7 g lievito di birra secco una bustina
- 50 g zucchero più q.b. per decorare
- 300 ml latte tiepido
- 50 g olio di semi di girasole
- olio per friggere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 frittelle)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola prepariamo la farina, aggiungiamo la bustina di lievito di birra disidratato, lo zucchero e mescoliamo tutti gli ingredienti.
In un’altra ciotola capiente versiamo il latte tiepido e aggiungiamo l’olio di semi di girasole. Iniziamo a mescolare, aggiungendo la farina un po’ alla volta.
Rovesciamo l’impasto sul piano di lavoro e lavoriamolo a lungo, fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
Sistemiamo l’impasto in una ciotola, incidiamo a croce, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume. Saranno necessari 90 minuti circa.
Trascorso il tempo necessario al raddoppio del volume riprendiamo l’impasto, formiamo un filone, dividiamolo in 8 pezzi e formiamo 8 palline. Copriamo le palline con un canovaccio e lasciamole lievitare per circa 20 minuti.
Pubblicità
Portiamo un tegame sul fuoco e facciamo scaldare l’olio per friggere.
Quando l’olio è ben caldo iniziamo a friggere, la temperatura ideale è di 170°.
Lavoriamo le palline con le mani allargandole per formare dei dischi, tuffiamoli direttamente nell’olio caldo e facciamoli cuocere uno alla volta, girandoli di tanto in tanto. Saranno necessari circa 4 minuti.
Quando le frittelle sono ben dorate scoliamole dall’olio e passiamole nello zucchero quando sono ancora calde.
Portiamo in tavola le frittelle del Luna Park ancora calde e croccanti e gustiamole per merenda!
Michela
Si può utilizzare la farina di riso per farle senza glutine?
2 Marzo 2022 Rispondi