Merendine per bambini fatte in casa

Merendine yo-yo fatte in casa
Dolcezze soffici all'ananas
Le sofficiose alla marmellata e yogurt - ricetta facile
Plumcake e miniplumcake allo yogurt
Mini plumcake soffici bicolore
Flauti soffici al cioccolato - ricetta facile
Buondì fatti in casa da Benedetta
Merendine cookies - ricetta facile
Muffin allo yogurt e cioccolato
Muffin senza uova e glutine
Torta Kinder
Torta paradiso
Ciambellone bicolore
Torta margherita senza glutine
Torta di carote di Benedetta

Pubblicità

Per il ritorno dei bimbi tra i banchi di scuola, perché non preparare loro una merenda sana e golosa? Oggi vi propongo tante ricette di merendine per bambini fatte in casa. Con pochi e semplici ingredienti prepareremo tanti dolci buoni e genuini, ideali da dare ai bambini per uno spuntino a scuola!

Molte di queste ricette sono ispirate alle famose merendine che troviamo in tutti i supermercati: flauti, brioss e yo-yo, che hanno delle forme divertenti e sicuramente faranno la gioia di tutti i bambini! Tutti questi dolci sono fatti con ingredienti genuini e, nella loro semplicità sono davvero golosi. Possiamo preparare queste merendine in anticipo e conservarle per 3-4 giorni.

Se preferiamo, però, possiamo anche preparare una grande quantità di merendine e congelarle. Basterà poi scongelarle e ogni giorno daremo ai nostri bimbi una merendina buona come appena sfornata.

MERENDINE YO-YO FATTE IN CASA

Tra le tante tante ricette di merendine per bambini fatte in casa la prima cui ho pensato sono le merendine yo-yo fatte in casa. Sono ripiene di Nutella e si preparano con pochissimi ingredienti e un impasto semplicissimo da cuocere direttamente sulla placca del forno!

Sofficissime e velocissime da preparare sono le dolcezze soffici all’ananas, dei pasticcini perfetti anche per una festicciola o un buffet. Sono molto semplici da preparare: basta infatti realizzare un classico impasto allo yogurt e aggiungere delle golose fette di ananas sciroppato.

La base allo yogurt è perfetta anche per realizzare le sofficiose alla marmellata, delle merendine soffici e perfette per la merenda, ma anche per la colazione! Si preparano in pochissimo tempo e si possono farcire con la marmellata che più ci piace, prima di decorarle con la una semplicissima glassa di zucchero a velo e acqua.

Mini plumcake allo yogurt senza glutine

Famosissimi, soffici e golosi sono i mini plumcake allo yogurt, deliziosi assieme al latte o al caffè e ottime merendine fatte in casa per bambini. Con le dosi che vi ho lasciato otteniamo 18 mini plumcake. Usiamo il nostro yogurt preferito! Per dare ogni volta un aroma diverso ai nostri plumcake.

Possiamo anche preparare i mini plumcake soffici bicolore, da arricchire con gli aromi che preferiamo, come il limone, ma anche la vaniglia, l’arancia oppure la mandorla. Inoltre durano tanto: una volta preparati, infatti, ben conservati sono buoni anche per una settimana.

I flauti soffici al cioccolato sono dei dolcetti morbidi e super soffici, realizzati con un semplicissimo pan brioche. Sono molto profumati, perché nell’impasto c’è l’estratto alla vaniglia, mentre il ripieno cremoso e ricco è al cioccolato.

La mia ricetta per fare i Buondì fatti in casa è veloce e facile. Grazie a ingredienti semplici e genuini, otterremo merendine senza conservanti, buone e soffici. Una vera e propria coccola per adulti e bambini da mangiare a colazione e merenda.

Le merendine Cookies sono dei dolcetti molto golosi di pasta frolla con un delizioso ripieno alla crema di nocciole. Realizzarle è veramente facilissimo: ci basta preparare una golosa pasta frolla con gocce di cioccolato e farcirla con crema di nocciole e granella di nocciole.

muffin yogurt e cioccolato

Squisiti per colazione e deliziosi anche a merenda, i muffin allo yogurt e cioccolato sono arricchiti con gocce di cioccolato e sono senza burro! Si preparano in meno di mezz’ora e, per realizzarne 12, serve soltanto una ciotola e uno stampo per muffin da mettere in forno.

La torta kinder fetta al latte è un dolce fresco che si prepara con pochi e semplici ingredienti. È un dessert perfetto per la bella stagione e sono sicura che piacerà a grandi e bambini. È un’ottima idea anche come torta di compleanno, farete felici tutti!

torta paradiso al cioccolato

Anche la torta paradiso è un dolce tradizionale molto amato, semplicissimo e delicato. Da accompagnare al tè, al latte e al caffè, questa torta piace molto anche ai bambini ed è adatta da gustare in ogni momento della giornata.

ciambellone bicolore

Soffice e bello alto, il ciambellone bicolore è perfetto sia per iniziare la giornata, sia per la merenda di metà mattina o pomeriggio dei bambini! Facile e veloce, possiamo preparare questo ciambellone utilizzando pochi ingredienti che tutti abbiamo in dispensa e ottenere un dolce semplice ma delizioso e fragrante.

Possiamo preparare delle gustose merendine fatte in casa anche per chi ha problemi con il glutine: i muffin senza uova e senza glutine sono, infatti, una versione più leggera ma altrettanto golosa. Li possiamo personalizzare nell’aroma e nella farcitura. Sostituendo miele e latte, possiamo anche facilmente trasformarli in un dolcetto vegan.

Un’altra ricetta facilissima è la torta margherita senza glutine e senza lattosio. Leggera e delicata, deliziosa a colazione e a merenda, per i grandi e per i bambini, è perfetta sia da inzuppare nel latte caldo la mattina, sia da farcire con la marmellata o la crema che preferiamo, per renderla ancora più golosa. 

torta di carote di Benedetta

Infine, un’ultima torta che tutti amano: la torta di carote. Perfetta anche per colazione, con una tazza di latte caldo o una spremuta di arancia fresca, ci basterà frullare o grattugiare le carote e mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola per ottenere una torta veramente gustosa!

Scrivetemi qual è la vostra merendina preferita e se vi fa piacere mandatemi qualche foto!

Pubblicità

Pubblicità

Commenti (7)

Scrivi un commento
  • Stefania

    Ciao Benedetta io vorrei sapere se tu hai mai provato a fare la torta tipo Fiesta e la torta Paesana (pane, cioccolato, uvetta e pinoli ecc..)

    15 Ottobre 2021 Rispondi

  • Angela

    Ciao Benedetta, sono una mamma, una moglie ed una casalinga che cerca di far fronte ai limiti di un badget ristretto, avendo un unica entrata mi ingegno con “sistemi risparmiosi” (come dice sempre mio figlio) ma salutari. Volevo ringraziarti perché mi semplifichi la vita con le tue ricette che sono buone da gustare e semplici da eseguire soprattutto perché non metti mai ingredienti strani e introvabili che ne rendono improponibile l’esecuzione. Continua così….

    26 Settembre 2021 Rispondi

  • La rosa Isabella

    Signora Benedetta vedo sempre le sue buonissime ricette senza poterne preparare neanche una,mi piacerebbe preparare qualcosa di altrettanto buono per i miei figli
    celiaci ❤️ potrebbe fare anche qualche versione se senza glutine?
    Cordiali saluti Isabella

    19 Settembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Isabella, ti lascio qui una raccolta di ricette di torte senza glutine ? CLICCA QUI

      20 Settembre 2021 Rispondi

  • Donatella

    Bellissime idee grazie!!!!

    18 Settembre 2021 Rispondi

  • Angela

    Ciao Benedetta, sei bravissima. Ho fatto spesso le tue ricette e queste merendine, per me che sono attenta agli ingredienti, sono perfette. Le proverò sicuramente. Intanto… di mio, faccio già i pangoccioli, che poi congelo una volta cotti e restano perfetti. Morbidi e non troppo dolci.

    17 Settembre 2021 Rispondi

  • Manuela Medici

    Brava !!

    15 Settembre 2019 Rispondi

Mostra tutti i commenti

Pubblicità

Benedetta Rossi

Merendine per bambini fatte in casa

Torna su