Pubblicità
Le barrette cioccolato e riso soffiato senza glutine sono uno snack golosissimo e molto semplice da preparare: saranno infatti sufficienti del riso soffiato e del cioccolato fondente! Sono una merenda leggera e golosa da preparare comodamente in casa. Sono inoltre perfette da dividere in mono porzioni e portare con voi a scuola o in ufficio per una pausa snack molto sfiziosa.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato del riso soffiato, ma nel caso in cui voleste optare per una versione più croccante, potete usare i cereali al riso soffiato. In ultimo, possiamo accelerare i tempi di riposo lasciandole per un’ora in freezer, ma, in alternativa, andranno bene anche 2-3 ore in frigo.
Vediamo insieme come preparare queste deliziosa barrette cioccolato e riso soffiato!
Potrebbero interessarti anche le Barrette allo yogurt e le Barrette energetiche senza glutine!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+1 ora di riposo in freezer
Ingredienti
- 100 g riso soffiato
- 200 g cioccolato fondente senza glutine
- 45 g farina di cocco (3 cucchiai)
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziate sciogliendo a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente. Una volta sciolto lasciatelo intiepidire.
Aggiungete poco alla volta i 2/3 del cioccolato al riso soffiato. Amalgamate bene il composto per circa due minuti.
Pubblicità
Foderate una teglia rettangolare con della carta forno. Aggiungete alla base il cioccolato fuso rimasto e versateci sopra il riso soffiato. Con l’aiuto di un cucchiaio livellate bene la superficie.
Ricoprite metà del riso soffiato con la farina di cocco. In questo modo otterremo due versioni diverse e, se volete, potete aggiungere anche della granola di nocciole o mandorle. Lasciate solidificare le barrette in freezer per un’ora. Trascorso il tempo necessario, tagliate le barrette della grandezza che preferite aiutandovi con un coltello! Eccole le nostre barrette pronte per essere mangiate e conservate in frigo per 3-4 giorni.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento