Pubblicità
Barrette all’avena e miele, sono facilissime da preparare e senza cottura! Sono degli snack gustosi perfetti per la colazione, la merenda o quando abbiamo fame e voglia di uno snack leggero! Sì preparano in 5 minuti e senza l’aggiunta di zucchero, infatti come dolcificante ho utilizzato il miele, va benissimo quello che avete in casa come acacia, millefiori, di castagno. Queste barrette sono perfette anche da preparare in anticipo per avere una bella scorta per tutta la settimana, io infatti le preparo sempre nel weekend e le conservo in frigo per tutta la settimana! Possiamo arricchirli a piacere, per esempio in superficie possiamo aggiungere farina di cocco o anche della granella di frutta secca, ma per renderle ancora più golose possiamo fare uno strato sottile di cioccolato! Vediamo subito insieme come realizzarle!
GUARDA ANCHE: BURRO DI ARACHIDI, DI MANDORLE E DI NOCCIOLE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 90 g miele
- 60 g burro di arachidi
- 50 g olio di cocco
- 180 g fiocchi d'avena
- 50 g mandorle a lamella
- sale fino un pizzico
- estratto di vaniglia un cucchiaino
- gocce di cioccolato q.b
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 barrette)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola uniamo: il miele, il burro di arachidi, l’olio di cocco ben sciolto (possiamo lasciarlo qualche secondo al microonde), un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia.
Mescoliamo bene tutti gli ingredienti con una forchetta e aggiungiamo anche i fiocchi di avena, le mandorle e qualche goccia di cioccolata. Continuiamo a mescolare.
Trasferiamo il composto in uno stampo quadrato(20×20) coperto con carta forno. Livelliamo bene il nostro composto e schiacciamolo con l’aiuto di un cucchiaio. Aggiungiamo qualche goccia di cioccolato in superficie e lasciamolo riposare in frigo per almeno 3-4 ore.
Pubblicità
Quando il composto sì sarà ben solidificato togliamolo dallo stampo con l’aiuto della carta forno e tagliamolo in tante barrette. Conserviamo le barrette in frigo fino al momento di mangiarle.
Marta98
Ciao Chiara! La ricetta sembra molto buona ma volevo chiederti se è possibile sostituire il miele con la banana oppure ridurre la quantità
Grazie mille in anticipo
16 Maggio 2021 Rispondi