Pubblicità
Burro di Arachidi, di Nocciole e di Mandorle, ecco come fare in casa delle creme spalmabili vegetali e senza zucchero. Sono veramente facilissimi da preparare e avremo bisogno solo della frutta secca sgusciata al naturale. L’unica raccomandazione è frullare la frutta secca ad intermittenza con un frullatore o robot da cucina abbastanza potente. Sono perfetti per la colazione o la merenda, possiamo spalmarli su pancake o per arricchire lo yogurt, i cereali o anche con gelati, biscotti e fette biscottate. Sono vegetali e ideali per chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana, le creme spalmabili di frutta secca sono ricche di sali minerali e hanno proprietà antiossidanti. Vediamo subito insieme come realizzare queste tre versioni diverse!
CONSERVAZIONE: sì conservano ben chiusi in frigo fino a 2 mesi.
GUARDA ANCHE: TORTE PER DUE PERSONE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
BURRO DI ARACHIDI
- 250 g arachidi sgusciate
BURRO DI NOCCIOLE
- 150 g nocciole sgusciate
- 10 g cacao 1 cucchiaio
- 30 g sciroppo d'agave 2 cucchiai
- 40 ml olio di semi di girasole
BURRO DI MANDORLE
- 200 g mandorle sgusciate
- 30 g sciroppo d'agave 2 cucchiai
- 40 ml olio di semi di girasole
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 140 grammi)
Pubblicità
Cuciniamo
COME PREPARARLI IN CASA:
BURRO DI ARACHIDI:
Preparare il burro di arachidi in casa è veramente facilissimo. Partiamo dalle arachidi sgusciate e versiamole all’interno di un mixer o frullatore da cucina, azioniamolo alla massima potenza e iniziamo a frullare per qualche minuto, ogni tanto fermiamoci e con una spatola puliamo bene le pareti del mixer e riposizioniamo il composto al centro in modo che venga frullato uniformemente.
Continuiamo a frullare ad intermittenza fino a quando le arachidi non sì saranno trasformate in crema, possiamo anche lasciarlo leggermente “crunchy” ovvero con qualche pezzettino all’interno.
Versiamo il nostro burro di arachidi in un vasetto, chiudiamolo bene e conserviamolo in frigo fino a 2 mesi!
BURRO DI NOCCIOLE:
Per prima cosa inseriamo le nocciole sgusciate in un robot da cucina o in un mixer. Azioniamo il mixer alla massima potenza per 1-2 minuti, ogni tanto fermiamoci e con una spatola puliamo bene le pareti del mixer e riposizioniamo il composto al centro in modo che venga frullato uniformemente. Quando le nocciole sì saranno trasformate in farina abbastanza appiccicosa, aggiungiamo il cacao, l’olio di semi e lo sciroppo d’agave. Frulliamo a intermittenza fino a quando non sì sarà formata una crema abbastanza liscia. Se vogliamo possiamo anche lasciarla più granulosa, frullando leggermente meno. Versiamo il burro di nocciole in un vasetto, chiudiamolo bene e conserviamolo in frigo fino a 2 mesi!
BURRO DI MANDORLE:
Per prima cosa inseriamo le mandorle sgusciate in un robot da cucina o in un mixer. Azioniamo il mixer alla massima potenza per 2-3 minuti (le mandorle sono le più dure da frullare), ogni tanto fermiamoci e con una spatola puliamo bene le pareti del mixer e riposizioniamo il composto al centro in modo che venga frullato uniformemente. Quando le mandorle sì saranno trasformate in farina abbastanza appiccicosa, aggiungiamo l’olio di semi e lo sciroppo d’agave. Frulliamo a intermittenza fino a quando non sì sarà formata una crema abbastanza liscia. Se vogliamo possiamo anche lasciarla più granulosa, frullando leggermente meno. Versiamo il burro di mandorle in un vasetto, chiudiamolo bene e conserviamolo in frigo fino a 2 mesi!
Pubblicità
Lidia
Non si può mettere la frutta secca con la pellicina? mandorle o nocciole? Inoltre non aumenta il gusto tostandole? Grazie mille anticipatamente! 🙂
3 Maggio 2021 Rispondi