Pubblicità
La torta bicolore con la stevia è la versione senza zucchero del classico ciambellone bicolore.
La stevia è una pianta molto conosciuta nell’area sudamericana, raggiunge un’altezza di circa mezzo metro e oltre ad essere utilizzata per il suo potere dolcificante è nota anche per le sue proprietà medicinali, infatti veniva usata dagli indigeni come antiossidante e antinfiammatorio. È facilissima da utilizzare e il sapore è veramente molto simile allo zucchero!
Nella tabella che vedete qui sotto, sono indicate le dosi per sostituirla allo zucchero normale o di canna.
Pubblicità
Pubblicità
Vedrete, questa torta bicolore con la stevia è deliziosa e vi farà fare un figurone! Vediamo subito insieme come prepararla!
GUARDATE ANCHE IL CIAMBELLONE GIRELLA, LA TORTA TRIPLO CIOCCOLATO, E I CORNETTI ALLO YOGURT ZERO.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 300 g farina
- 100 g olio di semi
- 75 g stevia
- 125 g yogurt bianco 1 vasetto
- 200 ml latte
- 0.5 limoni la scorza
- aroma vaniglia q.b.
- 16 g lievito per dolci 1 bustina
- 20 g cacao 2 cucchiai
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola iniziate unendo la farina con la stevia, e con l’aiuto di un cucchiaio amalgamate bene i due ingredienti. Aggiungete l’olio di semi e uno yogurt bianco, se volete potete utilizzare anche quello alla vaniglia o al caffè. Mescolate bene.
Aggiungete il latte, la scorza di mezzo limone e infine la vaniglia e il lievito per dolci. Otterrete un impasto liscio e non troppo liquido.
Prendete una ciotola e dividete in due parti l’impasto. Unite in una metà due cucchiai di cacao (potete utilizzare sia il cacao amaro che quello zuccherato) e mescolate bene fino a rendere l’impasto omogeneo. Oliate e infarinate una teglia (20-22cm) e iniziate versando due cucchiai del composto bianco.
Pubblicità
Continuate versando all’interno del composto bianco due cucchiai dell’impasto al cacao. Procedete alternando l’impasto bianco all’impasto al cacao fino a quando non avrete finito tutto il composto.
La torta è pronta per essere infornata! Se volete decorare la superficie potete prendere uno stuzzicadenti e fare delle linee partendo dal centro fino all’esterno (mi raccomando rimanete in superficie con lo stuzzicadenti).
Cuocete in forno ventilato a 180° per 35-40 minuti (forno statico 190°), fate la prova stecchino nel mezzo. La torta bicolore con la stevia è pronta per essere servita, è perfetta per la prima colazione o la merenda!
Maria Sabrina fusco
Ciao. Ti seguo da tanto …ma questa torta è spugnosa, soffice ma gommosa . Le tue torte mi riescono sempre bene , questa proprio no . Il retrogusto di liquirizia è molto gradevole .
16 Maggio 2021 Rispondi