Pubblicità
La TORTA QUATTRO QUARTI ZEBRATA è un dolce facile e veloce, che stupirà i vostri ospiti con il suo impasto bicolore! In realtà la ricetta della torta “quattro quarti” è un classico della pasticceria; è una sorta di pan di spagna con montata a burro che ha la caratteristica di risultare morbido ma al tempo stesso sodo e compatto. Proprio queste caratteristiche ne fanno l’impasto ideale per bellissime torte a piani o per le più moderne torte decorate con la pasta di zucchero. Ricordare tutti gli ingredienti che compongono la torta è davvero facilissimo; per realizzarla occorrono stesso peso di farina, burro, uova e zucchero, ed è proprio da questa caratteristica che prende il nome di “quattro quarti”! Oggi ho voluto proporvi questo grande classico della pasticceria rivisitandolo in versione zebrata perché, se da un lato questa ricetta è utile come base per realizzare altre torte più complesse, non bisogna dimenticare che questo impasto è buono e goloso ed è l’ideale per la colazione o la merenda di ogni giorno. Vi do un ultimo suggerimento: se volete realizzare delle merendine fatte in casa usate proprio questa ricetta poiché, grazie alla caratteristica di questo impasto morbido ma al tempo stesso compatto, le merendine non si sbricioleranno all’interno dello zaino o della cartella dei vostri bambini!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 100 g farina 00
- 100 g fecola di patate
- 200 g burro
- 200 g zucchero
- 4 uova medie
- 20 g cacao amaro 2 cucchiai
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- sale fino un pizzico
- vanillina un pizzico
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Montate lo zucchero con il burro a temperatura ambiente con uno sbattitore elettrico e lavorateli fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Occorreranno circa 5 minuti.
Aggiungete al burro montato le uova una ad una, sempre aiutandovi con lo sbattitore: solo quando il primo uovo sarà ben incorporato, potete aggiungere il secondo, fino a terminarli tutti.
Unite al composto di uova e burro tutte le polveri della ricetta, quindi la farina, la fecola di patate, il lievito, il sale e la vanillina. Fate questa operazione a mano, avendo cura di setacciare le polveri e di incorporarle al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Pubblicità
Dividete l’impasto ottenuto in due parti uguali e in una metà aggiungete il cacao setacciato, sempre con movimenti delicati.
Disponete sul tavolo i due impasti e una teglia a cerniera dal diametro di 18 cm foderata con carta forno. Versare a cucchiaiate alternate i due composti, quello chiaro e quello al cacao , sempre al centro della teglia. Terminati i composti, battete sul tavolo 3 – 4 volte la teglia per livellare il tutto; in ogni caso la torta in cottura si auto-livellerà! Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti, facendo comunque la “prova stecchino” per accertarvi della corretta cottura. Lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente prima di servirla.
Ecco una fetta della Torta Quattro Quarti Zebrata servita in tavola!
Rosanna De Luca
Fantastica!!!come sempre!;❤️ grazie Benedetta!!
1 Ottobre 2021 Rispondi