Cheesecake zebrata

Una variante molto scenografica della classica torta cheesecake: la deliziosa cheesecake zebrata è l’ideale come dessert di fine pasto.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
11
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 5 minuti

Pubblicità

In questa ricetta vedremo insieme una variante molto scenografica della classica cheesecake, la torta americana forse più famosa nel mondo. La mia cheesecake zebrata è composta da due impasti, uno chiaro e uno scuro, che vengono sovrapposti sulla base e formano, allargandosi, dei cerchi alternati di colore diverso.

Ovviamente non sono cerchi concentrici perfetti, quindi il risultato è una superficie allegramente “zebrata” che, ne sono sicura, piacerà soprattutto ai bambini!

La differenza tra i due impasti è solo nella quantità di farina e nella presenza, in quello scuro, del cacao amaro. Per il resto, ho scelto la ricotta, il mascarpone e la panna da cucina per dare alla cheesecake quell’inconfondibile sapore di formaggio fresco che ha reso celebre questo dessert. Naturalmente, in “sottofondo” sentiremo anche il gusto del cacao.

Pubblicità

Possiamo servire la cheesecake zebrata come dessert di fine pasto, magari accompagnata da un ciuffo di panna montata o decorata in superficie con qualche topping (quello al cioccolato è perfetto!). Ma una bella fetta è l’ideale anche a colazione, non trovate?

Provate anche voi a realizzarla e fatemi sapere se l’avete accompagnata con qualcosa di altrettanto goloso!


Potrebbe interessarti anche: CHEESECAKE COTTA FRAGOLE E MASCARPONE, ITALIAN CHEESECAKE ALLE MELE

Preparazione
15 minuti
Cottura
50 minuti
Tempo totale
1 ora e 5 minuti *

*+10 minuti di riposo in frigo

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone

per la base

  • 180 g biscotti secchi
  • 2 cucchiai cacao amaro
  • 110 g burro fuso

per la crema

  • 4 uova
  • 160 g zucchero
  • 90 g farina 00
  • 1 bustina vanillina
  • 250 g mascarpone
  • 100 g ricotta
  • 200 ml panna da cucina
  • 20 g cacao amaro per la versione scura

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cheesecake zebrata

Tritiamo i biscotti in un tritatutto, mettiamoli in una ciotola e aggiungiamo il cacao amaro. Mescoliamo, poi aggiungiamo anche il burro fuso e amalgamiamo bene il composto.

Prendiamo uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro col fondo rivestito di carta forno e formiamo la base della cheesecake, versando dentro il composto, compattandolo e livellandolo con l’aiuto di un cucchiaio.

Mettiamo in frigo a solidificare per circa 10 minuti.

Nel frattempo separiamo i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse. Montiamo a neve gli albumi e uniamo ai tuorli lo zucchero e la vanillina.

Uniamo anche il mascarpone, la ricotta, la panna da cucina e mescoliamo con le fruste elettriche.

Ora dividiamo il composto in due metà uguali, in due ciotole diverse, e aggiungiamo la farina: 4 cucchiai per l’impasto chiaro e 2 per l’impasto scuro, aggiungendo a questo anche il cacao amaro. Mescoliamo entrambi.

Pubblicità

Dividiamo gli albumi montati a metà e aggiungiamoli ai due impasti, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Prendiamo la base dal frigo e versiamo sopra 3 cucchiai di impasto alla volta, mettendoli al centro, alternando i colori e disponendoli uno sopra l’altro.

Continuiamo fino a terminare i due impasti (che si allargheranno verso i bordi dello stampo).

Inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 165 °C per circa 50 minuti, oppure in forno statico a 175 °C per lo stesso tempo.

Cheesecake zebrata - Step 9

Ed ecco pronta la nostra super scenografica cheesecake zebrata!

Cheesecake zebrata - Step 10

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.53

103 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (105)

Scrivi un commento
  • af3890269gmail-com

    ciao mi chiamo Antonia ho 13 anni in casa mi senza di te non si cucina,ti volevo chiedere come posso fare a non sgretolare la base di biscotti dopo che è cotta .
    grazie

    20 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Antonia, per non far sgretolare la base della cheesecake ti consiglio di compattarla bene con il dorso di un cucchiaio e di farla solidificare in frigo 😘

      20 Settembre 2023 Rispondi

  • lisa-stravagantigmail-com

    superbuona e supergolosa!! l’unica torta che riesco a far mangiare a mio marito che non ama i dolci… benedetta sei una garanzia sempre!! ti adoro

    6 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lisa, mi fa tanto piacere. Un abbraccio 😘

      6 Settembre 2023 Rispondi

  • marcoemiky1974gmail-com

    Fatta oggi per il mio compleanno … buonissima ❤️❤️❤️

    4 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grande! Tanti auguri ❤️

      4 Settembre 2023 Rispondi

  • francystella90yahoo-it

    ciao Benedetta! complimenti per tutte le tue ricette…quelle provate finora sono sempre venute benissimo! volevo chiederti: posso sostituire il mascarpone con altrettanta ricotta, utilizzando quindi solo quest’ultima come tipo di formaggio? grazie mille

    10 Luglio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francy, per questa ricetta ti consiglio di non fare sostituzioni, perché altrimenti cambia la consistenza e si rischia che la la zebratura non venga 😘

      10 Luglio 2023 Rispondi

  • silvyc88hotmail-it

    per panna da cucina cosa si intende ? quella da montare ?

    14 Marzo 2023 Rispondi

    • silvyc88hotmail-it

      grazie mille

      14 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      La panna da cucina è quella che si usa per condire la pasta 😊

      14 Marzo 2023 Rispondi

  • Valentina

    La foto di Valentina

    Ottima ricetta

    11 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata molto brava, Valentina ❤

      11 Marzo 2023 Rispondi

  • Aurora

    Ciao Benedetta volevo solo sapere se panna da cucina è intesa come panna per dolci? grazie

    9 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Aurora, la panna da cucina è quella che si usa per condire la pasta 👍

      9 Marzo 2023 Rispondi

  • Benedetta Rossi

    È veramente bellissima, Astrid ❤️

    12 Giugno 2022 Rispondi

  • Simonetta

    Bella ricetta la farò x Pasqua ma ho un dubbio niente lievito x torte???

    12 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Esatto Simonetta, in questa ricetta non ho usato il lievito ?

      12 Aprile 2022 Rispondi

  • Francesca

    Ciao va bene prepararla la sera prima e poi mangiarla a pranzo del giorno dopo? La devo mettere in frigo ?
    Grazie

    5 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Francesca, puoi tranquillamente prepararla il giorno prima e conservarla in frigo ?

      6 Aprile 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake zebrata

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake zebrata

Torna su