Pubblicità
Cheesecake all’italiana. Ricetta facile di Benedetta.
La cheesecake all’italiana è una variante della classica cheesecake. Infatti in questo caso usiamo la robiola e la panna da cucina al posto del formaggio spalmabile; in questo modo otterremo una consistenza più morbida. Qui trovate la mia ricetta della cheesecake all’italiana cotta al forno che vi avevo già proposto tempo fa. Ricordo che vi era piaciuta molto e così ho sperimentato alcune modifiche, con una quantità di biscotti leggermente inferiore per fare la base e aggiungendo qualche suggerimento in più per la decorazione.
Per questa ricetta ho usato una tortiera apribile di 22 cm di diametro.
Vediamo subito come preparare questa deliziosa torta!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 50 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
- 180 g biscotti secchi tipo petit
- 100 g burro
- 300 g robiola
- 200 ml panna da cucina
- 150 g zucchero
- 3 uova
- 1 limoni scorza
- 0,5 g vanillina
- 45 g farina 00
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo preparando la base. Mettiamo i biscotti in un sacchetto e passiamo sopra il mattarello per sbriciolarli completamente. Li versiamo in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso. Amalgamiamo il tutto mescolando per bene.
Versiamo il composto nella tortiera, rivestita con un foglio di carta forno. Quindi pressiamo con il cucchiaio per compattare la base.
In due ciotole separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo a neve ferma gli albumi e teniamoli da parte. Frulliamo i tuorli insieme allo zucchero, la buccia grattugiata di un limone e la bustina di vanillina.
Uniamo la robiola e la incorporiamo con le fruste, quindi aggiungiamo anche la panna da cucina. Incorporiamo 3 cucchiai di farina.
Pubblicità
Aggiungiamo gli albumi montati a neve un paio di cucchiai alla volta e li incorporiamo mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
Versiamo il composto sulla base.
Inforniamo a 175°C per 50 minuti con il forno statico, oppure a 165°C per 50 minuti con il forno ventilato. Al termine della cottura spegniamo il forno, ma lo lasciamo chiuso per altri 15-20 minuti, quindi possiamo sfornare la cheesecake.
Lasciamo raffreddare completamente. Nel frattempo potrebbero formarsi delle crepe e la torta potrebbe abbassarsi leggermente al centro, ma è perfettamente normale.
Ora possiamo aprire la tortiera, sistemare la torta su un bel piatto decorare con abbondante zucchero a velo.
Per servirla possiamo accompagnarla con la nostra marmellata preferita, qualche cucchiaio di crema inglese, composta di frutti di bosco, o un goloso topping al cioccolato.
Provate anche voi la mia ricetta della cheesecake all’italiana e fatemi sapere come l’avete guarnita!
Benedetta
Torta buonissima, la faccio sempre!! Grazie Benedetta!
12 Maggio 2022 Rispondi