Pubblicità
La crema inglese alla vaniglia è dolce al cucchiaio senza farina dal gusto delicato. Rispetto alla crema pasticcera ha una consistenza più liquida ed è quindi adatta per accompagnare le nostre torte preferite, i biscotti (soprattutto le lingue di gatto) e mille altri dolci che non hanno farcitura. Ad esempio io l’ho utilizzata per servire la cheesecake all’italiana.
Si tratta di una preparazione di base che si presta ad essere servita calda su plumcake, torta di mele, panettone, colomba e in generale tutti i dolci lievitati. Una volta che l’avrete provata non ne farete più a meno perché è estremamente versatile e si fa con pochi e semplici ingredienti.
Su, facciamo insieme la crema inglese e fatemi sapere come l’avete abbinata!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 3 tuorli
- 60 g zucchero
- 250 ml latte
- estratto di vaniglia q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Crema inglese alla vaniglia
Scaldiamo il latte in un pentolino insieme all’estratto di vaniglia.
Nel frattempo, in un altro pentolino mescoliamo i tuorli assieme allo zucchero.
Pubblicità
Appena il latte è caldo lo aggiungiamo ai tuorli poco a poco continuando a mescolare. Quindi portiamo la pentola sul fuoco e lasciamo cuocere continuando a mescolare.
La crema è pronta quando si addensa leggermente e si attacca al cucchiaio. Ricordiamo che rimane più liquida della crema pasticcera.
Spegniamo il fuoco, lasciamo raffreddare e possiamo usare la crema inglese per accompagnare i nostri dolci preferiti.
Noemi
Ciao Benedetta! Come va?
Guardo sempre le tue ricette, ma questa non l’ho mai provata, proprio per questo volevo chiedere se con questa crema posso farcire i biscotti senza che fuoriesca perché troppo liquida.
Grazie mille e buona giornata
~ Noemi ~
4 Agosto 2023 Rispondi