Pubblicità
Quadrotti ricotta e limone, una ricetta facilissima per un dolce morbidissimo e profumato. Tutta la cremosità della ricotta aromatizzata al limone per dolcetti deliziosi, perfetti anche per i bambini. Si preparano davvero in pochi minuti e subito in forno! Con queste dosi otteniamo 12 quadrotti, o di più se volete farli più piccoli… Questo è un dolce senza lievito e senza farina, quindi ideale anche per gli intolleranti al glutine.
Prima di iniziare…
- per infornare usiamo una teglia di alluminio rettangolare da 6 porzioni
- per guarnire, se non amate la cannella potete farne a meno e spolverare solo di zucchero a velo, oppure di cacao
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 500 g ricotta fresca
- 100 g zucchero
- 100 ml panna fresca
- 70 g fecola di patate
- 3 uova
- 1 limoni biologico non trattato, solo buccia grattugiata
- 0.5 g vanillina
- zucchero a velo q.b.
- cannella in polvere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova, grattugiamo la scorza di limone, aggiungiamo una bustina di vanillina e frulliamo con lo sbattitore elettrico.
Continuando a frullare aggiungiamo lo zucchero, la panna fresca, la fecola di patate. Per ultima aggiungiamo la ricotta e frulliamo ancora per amalgamare.
Prendiamo una teglia di alluminio da sei porzioni e ricopriamola di carta forno. Versiamo il composto nella teglia livellando bene con una spatola.
Mettiamo in forno statico a 175° oppure in forno ventilato a 165° per 40-45 minuti. A fine cottura il dolce sarà bello dorato in superficie.
Pubblicità
Una volta sfornato togliamo il dolce dalla teglia, aiutandoci con la carta forno. Con un coltello rifiliamo i bordi eliminando la parte croccante.
Tagliamo a strisce e poi in quadrotti, per ottenerne 12.
In una ciotola versiamo un po’ di zucchero a velo e una punta di cucchiaino di cannella, mescoliamo e poi con l’aiuto di un colino spolveriamo su tutto il dolce.
Sistemiamo i quadrotti ricotta e limone su un bel piatto da portata e siamo pronti a servire. Sono morbidissimi!
Provate anche voi questa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta!
Monica
ciao Benedetta
Li ho fatti ieri per la prima volta ma non ho messo la panna e ho aggiunto una robiola…Erano buonissimi. Vorrei sapere se posso metterci una glassa invece di zucchero a velo. O si appesantiscono?
7 Marzo 2022 Rispondi