Pubblicità
Italian cheesecake alle mele. Ricetta facile di Benedetta.
Cotta in forno, senza cottura, classica o rivisitata con varianti creative, fresca ed estiva o più elaborata e adatta alla stagione fredda: impossibile stancarsi della cheesecake! Come sapete, io la adoro e la preparo spesso in mille modi diversi.
Con questa semplice ricetta vedremo insieme come realizzare la Italian cheesecake alle mele, un’altra mia versione della cheesecake all’italiana – cotta in forno con robiola e panna da cucina al posto del classico formaggio spalmabile – che ho deciso di arricchire con ricotta e yogurt, per renderla ancora più cremosa.
Pubblicità
Per la guarnizione ho usato dolcissime mele cotte e mandorle a lamelle, che la rendono molto scenografica oltre che squisita. Io ho messo le mele al centro con le mandorle all’esterno, ma si può variare questa disposizione e dare sfogo alla creatività!
Una rassicurazione: se a fine cottura, mentre lasciamo la cheesecake all’italiana a riposare nel forno spento per circa un quarto d’ora, dovessero formarsi delle crepe in superficie, non preoccupatevi. Accade spesso, è del tutto normale; tenderanno a rimpicciolirsi via via che il dolce si raffredderà.
Possiamo conservare la nostra Italian cheesecake alle mele in frigo per 2-3 giorni, chiusa in contenitore. Vi assicuro che è un dolce perfetto sia come dessert di fine pasto che come iniezione di bontà ed energia a colazione o a merenda.
Pubblicità
Provatela e fatemi sapere nei commenti com’è andata!
Potrebbe interessarti anche: CHEESECAKE COTTA FRAGOLE E MASCARPONE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 50 minuti
- Tempo totale
- 1 ora *
*+25 minuti di riposo
Ingredienti
- 200 g biscotti secchi
- 100 g burro fuso
- 4 uova
- 220 g zucchero 160 g per l'impasto e 60 g per la decorazione
- 250 g ricotta
- 100 g robiola
- 125 g yogurt bianco
- 200 ml panna da cucina
- 100 g farina 00
- 2 ml aroma mandorla una fialetta
- 2 mele
- 1 limoni il succo
- mandorle a lamelle, q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Italian cheesecake alle mele
Partiamo dalla base della cheesecake: con un tritatutto sbricioliamo i biscotti secchi e mettiamoli in una ciotola capiente. Aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo bene con un cucchiaio.
Rivestiamo con carta forno il fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro. Versiamo all’interno il composto di biscotti e burro e formiamo così la base, distribuendolo e livellandolo con il dorso di un cucchiaio.
Mettiamo in frigo a solidificare per circa 10 minuti.
Dedichiamoci al composto della cheesecake: prendiamo le uova e, usando due ciotole, separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo a neve gli albumi e mescoliamo ai tuorli lo zucchero, usando le fruste elettriche.
Aggiungiamo al composto coi tuorli la ricotta e la robiola e mescoliamo bene. Poi aggiungiamo anche lo yogurt e la panna da cucina e mescoliamo ancora.
Ora iniziamo a incorporare anche la farina, un po’ alla volta. Poi aggiungiamo all’impasto anche la fialetta di aroma mandorla.
Pubblicità
Adesso uniamo gli albumi un po’ alla volta mescolando delicatamente con una spatola, fino a ottenere una consistenza omogenea.
Togliamo la base dal frigo e versiamoci sopra il composto. Mettiamo a cuocere in forno preriscaldato ventilato a 165° C per circa 50 minuti, oppure in forno statico a 175° C per lo stesso tempo.
A fine cottura, lasciamo la nostra cheesecake all’italiana a riposare nel forno spento per altri 15 minuti.
Nel frattempo sbucciamo e tagliamo a pezzetti le mele, direttamente in una padella. Aggiungiamo lo zucchero e il succo di limone e facciamo cuocere per circa 5 minuti (finché le mele diventano traslucide).
Prendiamo la cheesecake, togliamola dallo stampo, posiamola su un bel piatto e decoriamola distribuendovi sopra le mele cotte e lasciando un spazio lungo i bordi per metterci le mandorle a lamelle.
Elena
Ciao, non necessita di essere imburrata la tortiera prima di versarci dentro il composto liquido? 😅
19 Agosto 2022 Rispondi