Camille tortine di carote

Le Camille sono delle tortine di carote facili da fare in casa e ideali per la merenda o la colazione dei più piccoli, anche a scuola!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
12
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

Le camille sono delle gustosissime tortine di carote che, ne sono certa, abbiamo mangiato tutti almeno una volta nella vita. Oggi vedremo come replicare questa tortina soffice in casa, così da avere uno snack facile, veloce da preparare e particolarmente adatto per la merenda dei più piccoli.

Sebbene la lista degli ingredienti non sia brevissima, il procedimento è semplicissimo e il tempo di cottura molto breve. Otterremo delle camille sofficissime e dal sapore delicato di carote, mandorle e succo d’arancia. La ricetta che vi propongo oggi è senza latte e senza burro (si possono fare anche senza uova), ma la morbidezza delle tortine è assicurata!

Queste merendine sono perfette da portare con noi al lavoro oppure come dolce finale di un bel pranzo al sacco. Non dimentichiamo di aggiungere anche le mandorle a scaglie per decorare le camille e renderle così ancora più belle da presentare a tavola.

Pubblicità

Provate anche voi le camille alle carote e inviatemi i vostri commenti!


Potrebbero interessarti anche i Muffins alle carote senza glutine e la Torta di carote, mandorle e arance!

Preparazione
15 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
35 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per Camille 12 Camille
  • 1 uova
  • 100 g zucchero
  • 150 g carote tritate
  • 60 ml olio di semi di girasole
  • 60 ml succo d'arancia
  • 0.5 arance per la buccia grattugiata
  • 30 g fecola di patate
  • 40 g farina di mandorle
  • 130 g farina 00
  • ½ ml fialetta aroma mandorla
  • 8 g lievito per dolci
  • mandorle in scaglie per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 Camille)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Camille tortine di carote

Tagliamo a pezzetti le carote e sminuzziamole in un frullatore.

Rompiamo l’uovo in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero. Grattugiamo la scorza d’arancia e aggiungiamo anche il succo.

Mentre frulliamo aggiungiamo olio, fecola di patate, farina di mandorle, essenza alla mandorla e farina poco per volta. Infine, aggiungiamo mezza bustina di lievito.

In alternativa

  • Usiamo la farina 00 al posto della farina di mandorle.

Ora che l’impasto base è pronto aggiungiamo le carote tritate mescolando tutto con un mestolo.

Pubblicità

Prendiamo uno stampo per muffin e inseriamo i pirottini di carta.

Mettiamo un cucchiaio di composto in ognuno e decoriamo la superficie con le mandorle tagliate a fettine.

Inforniamo a 180 °C per 20 minuti.

Sforniamo le tortine e lasciamo raffreddare. Non ci resta che sistemare le camille in una bella alzatina e servirle ai nostri ospiti!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.46

24 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (69)

Scrivi un commento
  • Tina parlato

    I can’t get recipe in English sadly. I wiuld love it. Tina parlato

    7 Luglio 2021 Rispondi

  • Elena

    Buongiorno Benedetta.
    Grazie per le belle e buonissime ricette che condividi.
    Ho provato a fare le Camille….
    Strabuone!!

    13 Giugno 2021 Rispondi

  • Elisa

    Perfette … buonissime .. morbidosissime… e soprattutto hanno superato la prova con la “smelecca” di mia figlia che ha dato voto 10+ … da rifare sicuramente… grazie per la ricetta ????
    Ps: mi sono usciti 12 muffin cotti come da indicazioni a 180 gradi per 20’ forno statico al centro del forno

    12 Maggio 2021 Rispondi

  • Roberta

    Ciao benedetta mi chiamo Roberta e vorrei farti una domanda su quanto tempo e quanti gradi devo mettere il forno ventilato?

    11 Aprile 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Roberta, in forno ventilato cuoci a 170 gradi per 20 minuti ?

      12 Aprile 2021 Rispondi

  • Sabry

    Bravissima come sempre

    24 Marzo 2021 Rispondi

  • Emilia

    Fantastico risultato! Sei speciale ❤️

    15 Marzo 2021 Rispondi

  • Laura

    Ciao Benedetta,
    Non posso mangiare le arance, se le levo dall’impasto devo sostituirle con qualche altro liquido (latte ad esempio? ) per la buona riuscita della ricetta? Grazie! 🙂

    11 Marzo 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Laura, sì usa il latte ?

      15 Marzo 2021 Rispondi

  • Raffaella

    Posso sostituire la farina di mandorle con lo stesso dosaggio di farina 0?

    5 Gennaio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Raffaella, sì va bene ?

      7 Gennaio 2021 Rispondi

  • Stefania

    Ciao Benedetta, fatte e mangiate sono buonissime!!! Grazie ❤️

    18 Novembre 2020 Rispondi

  • Erica

    Non capisco perche’ tutti i dolci non mi escono col forno statico. Ogni volta ci provo e devo buttare tutto perche’ non lievitano o non si cucinano all interno.

    5 Novembre 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Camille tortine di carote

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Camille tortine di carote

Torna su