Pubblicità
Muffins alle carote senza glutine. Ricetta facile e veloce senza lattosio.
Muffin alle carote senza glutine, dei dolcetti soffici e deliziosi ideali per la prima colazione soprattutto dei più piccoli, si prestano benissimo anche ad essere accompagnati da un buon tè pomeridiano o da una spremuta di arancia fresca. Perfetti come merenda golosa, si possono servire anche come dolce a fine pasto, visto che l’impasto è privo di burro e risulta quindi più leggero.
Per preparare questa ricetta ho utilizzato farine senza glutine come la farina di riso e la fecola di patate e il latte di riso ma se non abbiamo problemi di allergie e intolleranze alimentari possiamo utilizzare ingredienti “classici”, otterremo comunque un ottimo risultato.
Provate anche voi a prepararli perché sono davvero buoni e adatti ad ogni momento della giornata.
Vediamo adesso insieme come preparare i muffins alle carote senza glutine fatti in casa!
Pubblicità
Potrebbero interessarvi anche TORTE SENZA GLUTINE: TANTE RICETTE DA PROVARE, TORTA ANTICA DI CAROTE.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 100 gr zucchero
- 120 gr carote grattugiate
- 60 gr olio di riso
- 50 gr latte di riso
- 140 gr farina di riso
- 60 gr fecola di patate
- 16 gr lievito per dolci
- scorzetta di limone
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 muffins grandi)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa laviamo le carote, spelliamole, grattugiamole con una grattugia a denti stretti e mettiamole da parte.
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, la scorza del limone grattugiata e mescoliamo con le fruste elettriche.
Versiamo il latte di riso, l’olio, le carote grattugiate e mescoliamo.
Pubblicità
Aggiungiamo la farina di riso, la fecola di patate, il lievito per dolci e mescoliamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto senza grumi.
Mettiamo i pirottini di carta nello stampo per 6 muffins grandi e con un porzionatore per gelato (oppure con due cucchiai) mettiamo l’impasto nei pirottini, riempiendoli per 2/3.
Portiamo i muffin a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Vale la prova stecchino.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento