Cinnamon rolls con glassa di zucchero

Golosissime girelle alla cannella, ideali per una ricca colazione o merenda, ma anche come dolcetto di fine pasto in occasioni speciali.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
16
Facilità
standard
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

I cinnamon rolls sono delle deliziose girelle alla cannella, ideali per una ricca colazione o una merenda fatta in casa. Chiamati anche cinnamon buns, sono delle brioche soffici ripiene di zucchero, burro e cannella che piacciono a tutti, grandi e bambini.

Cinnamon rolls: ricetta facile e golosa

La cannella è una spezia molto versatile e si può usare per aromatizzare impasti dolci di tutti i tipi. La ricetta dei cinnamon rolls fa parte della tradizione svedese ma è amatissima e diffusa anche da noi in Italia.

Il loro nome letteralmente significa “rotoli di cannella” e si preparano con un impasto di pasta brioche arrotolato intorno a un ripieno alla cannella. L’impasto si fa con farina, latte, uova, zucchero, sale, lievito di birra e burro. Una volta pronto, lo si fa lievitare e poi non resta che stenderlo con il mattarello e farcirlo.

La farcitura, invece, si prepara lavorando insieme il burro a pomata, lo zucchero e la cannella. Si stende questa crema sulla pasta lievitata, si arrotola su sé stessa e infine si possono tagliare le girelle.

Pubblicità

A quel punto si sistemano in una teglia imburrata e si lasciano lievitare ancora, poi si cuociono in forno e in pochissimo tempo la cucina verrà invasa da un profumino delizioso! Infine decoriamo con la glassa, che rende le nostre brioche ancora più buone, e serviamo questi cinnamon rolls morbidissimi.

cinnamon rolls con glassa di zucchero
Cinnamon rolls con glassa di zucchero

Come servire i cinnamon rolls con glassa di zucchero

Queste girelle alla cannella svedesi si possono servire così come sono, magari con una spolverata di zucchero a velo come abbiamo fatto noi.

La tradizione vuole che vengano serviti come coccola dolce durante la pausa caffè. Li possiamo portare in tavola con il caffè, il cappuccino o il latte anche per colazione oppure servire come dessert a fine pasto.

Consigli

Noi abbiamo cotto le brioche alla cannella in teglia, come da tradizione. Se preferiamo possiamo anche farle singole, basterà posizionarle in una teglia da forno lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.

Pubblicità

Al posto dello zucchero a velo, possiamo usare la granella di zucchero come decorazione finale.

Conservazione

Questi dolcetti lievitati si conservano per due o tre giorni e si possono scaldare sia nel forno che nel microonde per pochi secondi. Possiamo anche congelarli, incartando ogni cinnamon roll separatamente. Ci basterà poi toglierli dal freezer la sera prima e scaldarli nel forno o in friggitrice ad aria, saranno buoni come appena sfornati!


Ora prepariamo insieme questi dolci alla cannella e fateci sapere in quale occasione li avete serviti!

Preparazione
25 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
55 minuti *

*+ 2 ore e 30 minuti di lievitazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per cinnamon rolls 12 cinnamon rolls

per l'impasto

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina manitoba
  • 7 g lievito di birra disidratato
  • 1 uova
  • 250 ml latte
  • 70 g zucchero
  • sale fino q.b.
  • 60 g burro ammorbidito

per la farcitura

  • 100 g zucchero
  • 80 g burro
  • 3 cucchiaini cannella in polvere

per la glassa

  • 100 g zucchero a velo
  • 4 cucchiai albumi
  • 4 cucchiaini succo di limone

per spennellare e decorare

  • latte q.b. tiepido
  • zucchero a velo q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 cinnamon rolls)

Gli utensili di Benedetta

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Pennello in silicone 26cm grigio chiaro

Pennello da cucina grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Utile per ungere teglie e stampi, spennellare e laccare i cibi, inzuppare pan di Spagna e paste biscotto. Lavabile anche in lavastoviglie. 

€ 7,90 Compra ora

Sac à poche

Set di 30 sac à poche resistenti e flessibili, realizzate in LPDE (polietilene a bassa densità) da 75 micron, antiaderente internamente. Sono dotate di 6 punte con 6 diversi decori, in acciaio inox AISI430 (nichel free).

€ 13,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cinnamon rolls con glassa di zucchero

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 1

Mettiamo in una ciotola la farina 00 e la farina manitoba, aggiungiamo il lievito di birra secco e mescoliamo per ottenere una polvere omogenea.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 2

Uniamo un uovo e diamo una prima mescolata con un cucchiaio.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 3

Incorporiamo il latte un po’ alla volta e mescoliamo man mano.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 4

Aggiungiamo lo zucchero, continuiamo a mescolare per qualche minuto e infine uniamo il sale.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 5

Trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro infarinato e impastiamo a mano.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 6

Stendiamo leggermente l’impasto, apriamolo con le mani e mettiamo all’interno i pezzetti di burro morbido. Poi impastiamo bene in modo da incorporare il burro (se occorre, aiutiamoci con un pochino di farina).

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 7

Formiamo una palla e trasferiamo l’impasto in una ciotola unta con del burro. Copriamo con la pellicola e facciamo lievitare per 2 ore circa o fino al raddoppio del volume. Se fa freddo, possiamo mettere l’impasto nel forno spento con la lucina accesa.

Pubblicità

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 8

Quando l’impasto sarà lievitato e pronto possiamo preparare la farcitura. Mescoliamo in una ciotolina il burro a pomata, lo zucchero e la cannella fino a ottenere un composto omogeneo e abbastanza morbido.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 9

Stendiamo l’impasto, prima con le mani e poi con il mattarello, aiutandoci con un pochino di farina. Poi versiamo sopra la farcitura e stendiamola delicatamente con una spatolina facendo attenzione a non bucare la pasta.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 10

Arrotoliamo con delicatezza e poi aggiustiamo un po’ la forma in modo che sia abbastanza regolare. Tagliamo il rotolo a rondelle e formiamo le nostre girelle. Per mantenere bene la forma noi consigliamo di usare un laccetto, ma eventualmente va bene anche un coltello. Noi abbiamo fatto dei rotolini spessi circa 2,5 cm.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 11

Mettiamo i rotolini su una teglia da 20×30 cm precedentemente imburrata. Copriamo con la pellicola e facciamo lievitare per altri 30 minuti.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 12

Trascorso il tempo, spennelliamo la superficie con un pochino di latte tiepido. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 13

Sforniamo e facciamo intiepidire. Intanto prepariamo la glassa: mescoliamo lo zucchero a velo con l’albume e il succo di limone fino ad arrivare a un composto liscio e dalla consistenza cremosa e non troppo liquida. Se occorre possiamo aggiustare la consistenza aggiungendo altro zucchero a velo o succo di limone.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 14

Mettiamo la glassa in una sac à poche e facciamo delle striscioline sui dolci.

Cinnamon rolls con glassa di zucchero - Step 15

Decoriamo con lo zucchero a velo setacciato e serviamo i nostri squisiti cinnamon rolls con glassa di zucchero.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.32

31 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (8)

Scrivi un commento
  • fioccoepallinohotmail-it

    quanto corrisponde 7 gr di lievito secco con il lievito fresco

    25 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituire 7 g di lievito di birra disidrata con un cubetto da 25 g di lievito di birra fresco 😘

      26 Aprile 2023 Rispondi

  • Michela

    È possibile usare solo. Farina tipo 1?

    11 Marzo 2023 Rispondi

  • Mariangela Lanza

    La foto di Mariangela Lanza

    Buongiorno, carissima. Ho realizzato le cinnamon rolls ieri pomeriggio. Di mia iniziativa, oltre allo zucchero ed alla cannella, ho aggiunto uno strato di crema pasticcera per un risultato da golosi veramente eccezionale tanto da conquistare anche il palato di mio marito che, di solito non ama i dolci. Inoltre il lievito l’ ho prima disciolto in un po’ di latte tiepido. Sono rimasta davvero soddisfatta. Grazie.

    12 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata bravissima, Mariangela ❤️

      12 Dicembre 2022 Rispondi

  • Cristina

    La foto di Cristina

    Fatti oggi, buonissimi! Grazie Benedetta 🙂

    10 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima, Cristina ❤️

      10 Dicembre 2021 Rispondi

  • Pamela

    Buongiorno, se volessi usare il lievito di birra fresco quanto dovrei usarne? Grazie e complimenti

    5 Dicembre 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Cinnamon rolls con glassa di zucchero

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Buon’Idea

Cinnamon rolls con glassa di zucchero

Torna su