Pubblicità
Scopriamo insieme la ricetta degli speculoos, i biscotti di Natale speziati tipici del Belgio e dei Paesi Bassi ma amatissimi anche da noi in Italia. La ricetta, un po’ come tutte quelle tradizionali, cambia molto da città a città e da casa in casa, noi ne abbiamo preparata una versione semplice e non troppo speziata, in modo che sia adatta a tutti.
In Belgio questi biscotti si regalano di solito il giorno di San Nicola, cioè il 6 dicembre, e si preparano il giorno prima. Ma in realtà si preparano anche durante le settimane successive e per tutto il periodo natalizio.
Speculoos: la ricetta facile per farli in casa
Per realizzare questi biscotti speziati natalizi, per prima cosa mescoliamo la farina con le spezie in polvere e poi aggiungiamo lo zucchero di canna, un pochino di bicarbonato e il burro freddo. Impastiamo con i polpastrelli fino ad avere un composto a grosse briciole, poi aggiungiamo l’acqua fredda e impastiamo ancora fino a ottenere un panetto omogeneo, compatto ma abbastanza morbido. Avvolgiamolo con la pellicola e facciamolo rassodare in frigorifero per mezz’ora.
Dopodiché possiamo stendere l’impasto con un mattarello tra due fogli di carta forno, aiutandoci con un pizzico di farina, e poi creare gli speculoos con gli appositi stampini. Noi abbiamo fatto delle stelline di varie dimensioni. Infine mettiamo i biscotti su una teglia e cuociamo in forno statico a 180 °C per 12 minuti circa.
Pubblicità
Una volta sfornati i biscotti, mentre si raffreddano, possiamo preparare la glassa per decorarli. Noi abbiamo scelto una semplicissima glassa fatto con zucchero a velo, albume e succo di limone. La mettiamo in una sac à poche e decoriamo i nostri biscotti come preferiamo. Quando sono pronti, li facciamo asciugare a temperatura ambiente in modo da far solidificare bene la glassa.
Come servirli
I biscotti speculoos sono perfetti così, basterà metterli tutti insieme in un piatto da portata e servirli ai nostri ospiti. Oppure possiamo anche incartarli e regalarli ad amici e parenti per Natale: saranno di certo molto graditi!
Adesso bando alle ciance e prepariamoli insieme. Vi aspettiamo poi nei commenti per sapere come vi sono venuti e in che modo li avete decorati!
- Preparazione
- 25 minuti
- Cottura
- 12 minuti
- Tempo totale
- 37 minuti *
*+ 30 minuti di riposo
Ingredienti
per l'impasto
- 250 g farina
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- ½ cucchiaino anice stellato in polvere
- noce moscata q.b.
- pepe q.b.
- ½ cucchiaino bicarbonato
- 100 g burro
- 200 g zucchero di canna
- 70 ml acqua fredda
per la glassa
- 150 g zucchero a velo
- 40 g albumi
- 10 ml succo di limone
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 40 biscotti)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Speculoos
Mettiamo la farina in una ciotola e aggiungiamo le spezie: la cannella, l’anice stellato, la noce moscata e il pepe, e diamo una mescolata.
Aggiungiamo lo zucchero di canna e il bicarbonato.
Uniamo il burro a pezzettini e impastiamo con i polpastrelli in modo da ottenere un composto sfarinato e grossolano.
Versiamo l’acqua ben fredda e impastiamo ancora, fino a ottenere un panetto omogeneo e morbido.
Avvolgiamo il panetto con la pellicola e facciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, stendiamo l’impasto con il mattarello tra due strati di carta forno aggiungendo un pochino di farina. In questo modo la superficie verrà liscia e lo spessore abbastanza uniforme.
Pubblicità
Ritagliamo le stelline con gli appositi stampini e via via poi spostiamole su una teglia coperta di carta da forno.
Procediamo così e prepariamo tutti i nostri biscottini, poi cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 °C per 12 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo.
Facciamo raffreddare i biscotti e nel frattempo prepariamo la glassa (è opzionale ma ci permette di rendere i biscotti più carini). Mescoliamo lo zucchero a velo con l’albume e il succo di limone fino a ottenere una glassa bianca, lucida e abbastanza densa.
Mettiamo la glassa nella sac à poche e decoriamo i biscotti a piacere con palline, striscioline, facendo i contorni oppure glassando tutta la superficie.
Facciamo asciugare per qualche minuto e poi serviamo i nostri deliziosi e bellissimi speculoos!
Consigli
Le spezie degli speculoos possiamo adattarle ai nostri gusti: noi abbiamo messo cannella, pepe, noce moscata e anice stellato, ma volendo si può aggiungere anche lo zenzero, il cardamomo, oppure eliminare qualche spezia che non ci piace.
Conservazione
Gli speculoos si conservano bene a temperatura ambiante fino a due settimane, se li chiudiamo in un sacchetto ermetico.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento