Mustaccioli

I mustaccioli sono deliziosi biscotti tipici natalizi a forma di rombo e speziati, dalla consistenza insieme morbida e croccante.

Stagione
Inverno
Ingredienti
13
Facilità
facile
Pronto in
28 minuti

Pubblicità

Voi come li chiamate? Mustaccioli, mostaccioli, mustazzoli o in un altro modo ancora? Questi deliziosi dolci natalizi di forma romboidale sono diffusi un po’ in tutto il Sud dello Stivale, con nomi diversi e tante varianti regionali.

In ogni caso sono dei biscotti incredibili: speziati, dalla consistenza insieme croccante e morbida e ricchi di energia! L’ideale come dessert nel periodo delle festività natalizie, ma in tanti li preparano già dal mese di novembre.

La mia ricetta dei Mustaccioli prevede, come quella napoletana, la presenza del pisto di spezie, un pestato di spezie a base di cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Reperirlo già pronto non è semplice, quindi consiglio di prepararlo in casa. Le dosi possiamo deciderle in base ai nostri gusti.

Pubblicità

Il cacao all’interno e il cioccolato fondente come copertura rendono i mustaccioli super golosi, il miele addolcisce e ammorbidisce l’impasto, mentre la scorza di limone o d’arancia lo aromatizza.

Questi ingredienti, insieme alle mandorle tritate e al resto, creano un impasto che all’assaggio sprigiona un’esplosione di sapori! I mustaccioli tradizionali sono abbastanza grandi, io li faccio di circa 9 cm di lunghezza; volendo, però, si possono fare anche mignon, considerando che in tal caso impiegheranno meno tempo a cuocere.

Nonostante ci siano molti ingredienti, il procedimento è semplicissimo! In poco tempo e con poca fatica avremo un dolce dalla bontà insuperabile da servire sulle nostre tavole natalizie.

Pubblicità

Possiamo conservare i mustaccioli in un contenitore ermetico rivestito di carta forno, in un luogo fresco e asciutto. Ma se in casa fa caldo, è meglio metterli in frigo per evitare che la copertura di cioccolato si sciolga.

Scommetto che vi è venuta voglia di farli. Forza, vediamo insieme come procedere, poi scrivetemi nei commenti se vi sono piaciuti e se avete deciso di regalarli per Natale!


Potrebbe interessarti anche: Biscotti di Natale glassati, Cantucci al cioccolato!

Preparazione
20 minuti
Cottura
8 minuti
Tempo totale
28 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per mustaccioli 20 mustaccioli
  • 250 g farina 00
  • 75 g mandorle
  • 20 g cacao amaro
  • 90 g zucchero
  • 100 g olio di semi
  • 1 limoni per la buccia grattugiata
  • 90 g miele
  • 30 ml rum
  • 5 g ammoniaca per biscotti
  • cannella q.b. (per il pisto di spezie)
  • noce moscata q.b. (per il pisto di spezie)
  • chiodi di garofano q.b. (per il pisto di spezie)
  • 500 g cioccolato fondente

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 20 mustaccioli)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Mustaccioli

Mettiamo le mandorle in una teglia e tostiamole in forno per qualche minuto. Poi, con tagliere e coltello, tritiamole in pezzetti grossolani.

In una ciotola mescoliamo gli ingredienti solidi: farina, cacao, zucchero, ammoniaca per biscotti, il pisto di spezie, le mandorle tritate, la buccia di limone. Mescoliamo bene con una forchetta.

Uniamo il resto degli ingredienti (tranne il cioccolato fondente che servirà per la copertura) e amalgamiamo con cura.

Stendiamo l’impasto sopra un foglio di carta forno, appoggiamoci sopra un altro foglio di carta forno e prima con le mani, poi con l’aiuto di un mattarello, diamo forma a un rettangolo dallo spessore di circa 1 cm.

Pubblicità

Tagliamo il rettangolo in diagonale per dare la forma di rombo ai nostri mustaccioli. Io ho usato un righello perché non avevo lo stampino specifico.

Mettiamo i biscotti in una teglia ricoperta di carta forno, distanziati tra loro, e facciamoli cuocere a 180° C in forno ventilato per 6-8 minuti.

Trascorso il tempo, sforniamoli e lasciamoli raffreddare.

Infine, tritiamo il cioccolato fondente e facciamolo sciogliere a bagnomaria; una volta sciolto, intingiamo dentro uno a uno i mustaccioli e poi riappoggiamoli nella teglia per farli asciugare.

Una volta asciutti, sono pronti per essere gustati in tutta la loro dolcezza e fragranza!

Mustaccioli - Step 8
Mustaccioli - Step 9

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.06

66 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (39)

Scrivi un commento
  • Marisa

    Ciao Benedetta, nella lista degli ingredienti dei Mustaccioli mancano i 90 gr. di miele, fortuna che nel video si vede. Comunque ottimo risultato.

    14 Gennaio 2023 Rispondi

  • Silvia

    La foto di Silvia

    Sono stati apprezzati da tutti. Ottima ricetta!

    30 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sono venuti benissimo, Silvia ❤️

      2 Gennaio 2023 Rispondi

  • marco_iacobellis

    Totale! Grazie

    19 Dicembre 2022 Rispondi

  • Maria

    Faccio tutti gli anni, periodo natalizio naturalmente i mustaccioli. La mia ricetta è un po’ diversa… Metto cannella e miele nell’impasto! 😉

    14 Ottobre 2022 Rispondi

  • Maria

    Ci proverò quest anno…j

    3 Ottobre 2022 Rispondi

  • Alessandra

    Ciao Benny, buonissimi!

    26 Dicembre 2021 Rispondi

  • stéphane

    Bonjour, en France on ne trouve pas “l’Ammoniaque” pour Gâteaux, par quoi puis-je le remplacer pour faire votre Recette de Biscuits, je regarde souvent vos recettes avec plaisir…….MERCI

    3 Dicembre 2021 Rispondi

  • Liviana

    Per i mustaccioli non trovo amoniaca posso sostituirla?

    13 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ti consiglio di utilizzare l’ammoniaca per biscotti perché li rende più friabili, Liviana, la puoi trovare in tutti i supermercati vicino agli altri lieviti ?

      13 Novembre 2021 Rispondi

  • Rita

    Ciao Benedetta vorrei provare a farli con queste dosi quanti ne vengono più o meno (usando una forma di circa 3cm) grazie

    27 Dicembre 2020 Rispondi

  • Olga

    Ciao Benedetta! Ho appena sfornato i mustaccioli e sn molto morbidi è normale che sia così? Grazie

    22 Dicembre 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Mustaccioli

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Mustaccioli

Torna su