Pubblicità
Cantucci al cioccolato, ricetta facile per una golosa variante del classico dolce toscano. I cantucci sono biscotti croccanti da mordere o da inzuppare nel vino o nello spumante. Sono dolci perfetti per le feste natalizie, vedremo infatti come confezionare i cantucci in modo semplice per offrirli in regalo agli amici. Seguite con me la ricetta!
Oppure guardate la ricetta dei cantucci classici alle mandorle o dei cantucci al mosto.
Qualche consiglio prima di cominciare:
- Al posto dell’ammoniaca si può usare il normale lievito in polvere nella stessa quantità, tuttavia l’ammoniaca serve a rendere più croccanti e ad aumentare la durata dei biscotti.
- L’odore dell’ammoniaca scompare dopo il raffreddamento
- Per tranquillizzarvi: L’ammoniaca per dolci non c’entra nulla con l’ammoniaca per le pulizie! È un agente lievitante già conosciuto dalle nostre nonne!
- Per conservare i cantucci usate un scatola di latta o un sacchetto di plastica ermetico, rimarranno croccanti per qualche settimana
Ingredienti
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 8 g ammoniaca per biscotti
- 480 g farina
- 100 g gocce di cioccolato fondente
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e l’ammoniaca per biscotti.
Iniziamo a mescolare e a incorporare la farina una manciata alla volta.
Quando abbiamo aggiunto metà della farina, uniamo le gocce di cioccolato e impastiamo bene.
Continuiamo ad aggiungere farina impastando con le mani sul piano di lavoro.
Stacchiamo dei pezzi di impasto e ricaviamo dei filoncini spessi due o tre di centimetri che sistemiamo sulla teglia coperta di carta forno. Inforniamo a 170° per 25 minuti.
Pubblicità
Sforniamo e tagliamo i filoncini ancora caldi con un coltello affilato per formare i cantucci. Teniamo il coltello leggermente in diagonale. I cantucci al cioccolato sono pronti!
Se vogliamo una versione più croccante, come da tradizione, rimettiamoli subito in teglia e di nuovo in forno per 5-10 minuti al massimo, tiriamoli fuori quando sono dorati. Questo passaggio è facoltativo.
Una volta sfornati, lasciamo raffreddare completamente i cantucci al cioccolato e sistemiamoli in un bel cestino.
Per regalare i cantucci possiamo inserirli in piccoli sacchetti trasparenti per alimenti e chiuderli con dei nastrini colorati, oppure sistemarli su un bel vassoio con i centrini di carta e inserire tutto in una busta trasparente, anche questa da chiudere e infiocchettare con nastri colorati.
Per conservarli qualche settimana basta inserirli in sacchetti o vasetti ermetici. Provate anche voi la ricetta dei cantucci al cioccolato e scrivete nei commenti la vostra opinione!
Gessica
Si posso fare con i pistacchi?
21 Aprile 2022 Rispondi