Pubblicità
I cantucci alle mandorle, sono i dolci tipici della cucina toscana e sono i perfetti biscotti di Natale da fare in case e regalare ad amici e parenti.
La tradizione li vuole inzuppati nel vin santo, ma sono ottimi anche con lo spumante o accompagnati da altri liquori. Il segreto della loro croccantezza è dato dall’ammoniaca per biscotti, mentre per renderli ancora più croccanti e farli durare a lungo useremo il lievito istantaneo per biscotti Paneangeli. I cantucci si conservano perfettamente per settimane, basta chiuderli in un sacchetto per alimenti.
Avete voglia di variare la produzione? Provate i cantucci al cioccolato e i cantucci al mosto!
Scarica questa ricetta, presente nell’ebook di Paneangeli, da tenere in cucina a portata di mestolo!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 500 g farina
- 100 g burro ammorbidito
- 200 g mandorle con la buccia
- 9 g lievito istantaneo per biscotti Lievito per Biscotti Ammoniaca per dolci PANEANGELI
- 1 limoni la buccia grattugiata
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Cantucci alle mandorle
Rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero, il burro ammorbidito, la buccia grattugiata di un limone e una bustina lievito istantaneo per biscotti “Ammoniaca per Dolci” PANEANGELI.
Mescoliamo e incorporiamo la farina un po’ alla volta. Quando abbiamo aggiunto metà della farina, uniamo all’impasto le mandorle con la buccia e continuiamo ad impastare con le mani.
Continuiamo ad aggiungere farina impastando con le mani sul piano di lavoro. Quando abbiamo usato tutta la farina e l’impasto è omogeneo ed elastico, lo lavoriamo in piccole parti formando dei filoncini da sistemare su una teglia foderata con carta forno.
Inforniamo a 170 °C per 30 minuti con il forno ventilato, oppure a 180 °C per 30 minuti con il forno statico.
Pubblicità
Sforniamo e mentre i filoncini sono ancora caldi, con un coltello tagliamo a fette leggermente in diagonale per formare i cantucci.
Sistemiamo i cantucci nella teglia e inforniamo ancora per 10 minuti. Questo passaggio serve a farli dorare e renderli più croccanti.
Una volta pronti, lasciamo raffreddare i cantucci alle mandorle e siamo pronti per assaggiare!
Provate anche voi la ricetta dei cantucci alle mandorle e condividetela con tutti i vostri amici!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
antonellad-llibero-it
ciao ,posso sostituire ammoniaca con lievito per dolci paneangeli?
28 Febbraio 2023 Rispondi