Cantucci alle mandorle

I cantucci alle mandorle, dolci tipici toscani, sono biscotti croccanti deliziosi perfetti per le feste e facili da preparare a casa.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

I cantucci alle mandorle, sono i dolci tipici della cucina toscana e sono i perfetti biscotti di Natale da fare in case e regalare ad amici e parenti.

La tradizione li vuole inzuppati nel vin santo, ma sono ottimi anche con lo spumante  o accompagnati da altri liquori. Il segreto della loro croccantezza è dato dall’ammoniaca per biscotti, mentre per renderli ancora più croccanti e farli durare a lungo useremo il lievito istantaneo per biscotti Paneangeli. I cantucci si conservano perfettamente per settimane, basta chiuderli in un sacchetto per alimenti.

Avete voglia di variare la produzione? Provate i cantucci al cioccolato e i cantucci al mosto!


Scarica questa ricetta, presente nell’ebook di Paneangeli, da tenere in cucina a portata di mestolo!

Preparazione
15 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
45 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per persone 10 persone
  • 3 uova
  • 200 g zucchero
  • 500 g farina
  • 100 g burro ammorbidito
  • 200 g mandorle con la buccia
  • 9 g lievito istantaneo per biscotti Lievito per Biscotti Ammoniaca per dolci PANEANGELI
  • 1 limoni la buccia grattugiata

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)

Gli utensili di Benedetta

Teglia per torta furba

In alluminio di produzione artigianale e saldata a mano. Ha una dimensione di 35×35 cm e l’impasto, dolce o salato, aderisce alla superficie in modo perfetto, grazie agli spigoli vivi di cui è dotata.

€ 16,90 € 14,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cantucci alle mandorle

Rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero, il burro ammorbidito, la buccia grattugiata di un limone e una bustina lievito istantaneo per biscotti “Ammoniaca per Dolci” PANEANGELI.

Mescoliamo e incorporiamo la farina un po’ alla volta. Quando abbiamo aggiunto metà della farina, uniamo all’impasto le mandorle con la buccia e continuiamo ad impastare con le mani.

Continuiamo ad aggiungere farina impastando con le mani sul piano di lavoro. Quando abbiamo usato tutta la farina e l’impasto è omogeneo ed elastico, lo lavoriamo in piccole parti formando dei filoncini da sistemare su una teglia foderata con carta forno.

Inforniamo a 170 °C per 30 minuti con il forno ventilato, oppure a 180 °C per 30 minuti con il forno statico.

Pubblicità

Sforniamo e mentre i filoncini sono ancora caldi, con un coltello tagliamo a fette leggermente in diagonale per formare i cantucci.

Sistemiamo i cantucci nella teglia e inforniamo ancora per 10 minuti. Questo passaggio serve a farli dorare e renderli più croccanti.

Cantucci alle mandorle - Step 7

Una volta pronti, lasciamo raffreddare i cantucci alle mandorle e siamo pronti per assaggiare!

Cantucci alle mandorle - Step 8

Provate anche voi la ricetta dei cantucci alle mandorle e condividetela con tutti i vostri amici!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.7

279 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (149)

Scrivi un commento
  • cristianacalbini72gmail-com

    ciao Benedetta,apposto del burro posso mettere olio? la dose è uguale?

    19 Novembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Cristiana, puoi sostituire il burro con circa 90g di olio 😘

      19 Novembre 2023 Rispondi

  • Nadia

    La foto di Nadia

    I biscotti sono davvero buoni. Cosa ne dici se aggiungo anche una mezza fialetta di aroma alle mandorle ?

    5 Novembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima, Nadia ❤️ Sì, se vuoi puoi aggiungere l’aroma 😘

      5 Novembre 2023 Rispondi

  • Marco

    Ciao Benedetta. Mai nome fu più adatto. Tu rendi “casalinghe” anche ricette più difficili. Mi piace cucinare, ma la mia formazione è da pizzaiolo. Ho infornato i cantucci proprio 2 minuti fa. Ho usato lievito per dolci.
    Vivo a Taiwan e l’ammoniaca per dolci è utopia.
    Di solito uso bicarbonato ed aceto di mele, ma pure il bicarbonato non lo trovo sempre.
    Giorgio Gaber diceva “si è artisti con quel che si trova”.
    Ti faccio sapere il risultato a breve. Comunque grazie sempre di ❤️. Sei meravigliosa

    30 Ottobre 2023 Rispondi

  • Silvia

    Ciao Benedetta, sei sempre una garanzia!

    31 Agosto 2023 Rispondi

  • antonellad-llibero-it

    ciao ,posso sostituire ammoniaca con lievito per dolci paneangeli?

    28 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Antonella, l’ammoniaca per dolci è un ingrediente necessario per i cantucci 😘

      28 Febbraio 2023 Rispondi

  • Tamara

    Ciao Benedetta, io in negozio dove vado nn trovo l ammoniaca, cosa posso usare?

    15 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Tamara, l’ammoniaca per dolci è necessaria per i cantucci. Puoi trovarla in tutti i supermercati 😊

      15 Ottobre 2022 Rispondi

  • Gabriella

    Ciao Benedetta, volevo provare a sostituire lo zucchero con la melassa. Tu hai mai provato? Grazie!!!

    26 Marzo 2022 Rispondi

  • moscardini estelle

    Buongiorno scrivo della Corsica allora scusatemi per le errori. ho un problema quando taglio le cantucci uscendo del forno si rottano. Cosa faccio come sbaglio per piacere? Sono troppo cucinati? grazie per le vostre risposte e spero avere scritto bene …

    17 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Estelle, prova a farli cuocere un pochino meno ?

      17 Marzo 2022 Rispondi

  • Lia

    Ciao Benedetta e complimenti per le tue ricette.
    Ti volevo chiedere come mai i cantucci alle mandorle mi vengono troppo scuri.
    Grazie

    5 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lia, prova a lasciarli cuocere un po’ di meno ?

      5 Marzo 2022 Rispondi

  • Paola

    Appena sfornati! Fantastici!

    1 Marzo 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cantucci alle mandorle

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cantucci alle mandorle

Torna su